Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A suo tempo su motociclismo, la rsv normale pesava 206,8 kg, la R 195,8. Siccome le differenze tra le due sono fondamentalmente i cerchi, la forcella ant e la batteria (12 A/h contro i 10 della R), direi una decina di kg, pi? o meno.
Mi sembra che la rivista SBK fece, qualche tempo or sono una comparativa su Suzuki GSXR600 con cerchi in carbonio (quindi molto pi? leggeri di qualli in alluminio seppur forgiati) e le conclusioni furono, sintetizzando, che se hai un pozzo di soldi li puoi montare, altrimenti ? meglio che dirotti il danaro su uno scarico e un bel assetto personalizzato.
Certo che se sulla moto hai gi? montato un mare di parti speciali, allora sono proprio una bella chicca.
Ma dire che il gioco vale la candela ...........
Urcabbestia!!! ...qualcuno che ha fatto il passaggio dai cerchi in fusione a quelli forgiati pu? descrivermi la sensazione dopo il cambio?
Guarda qua ci vorrebbe Bull, ma visto che lo stesso cambio l'ho fatto pure io ci provo, le differenze si notano, e nemmeno poco per me... la moto cambia molto nella risposta, si ok ? pi? leggera, ma diventa anch pi? 'nervosa' ma allo stesso tempo pi? precisa, a volte in curva mi ha dato la senzazione di mollarmi e andarsene in terra, ma solo la senzazione... poi io non sono un pilota, questo ? ci? che ? sembrato a me...
Un mio caro amico li cambi? sul suo Monster 900 e a suo dire il comportamento cambi? dal giorno alla notte.
Ovvio che in quanto a prestazioni/cilistica il vecchio Monster non ? paragonabile alle ns. aprilia ma mi disse "credimi ? la spesa migliore mai fatta sulla moto", ora ? come se guidassi una bicicletta".
All'inizio ? vero, rimase un p? sorpreso dalla reattivit? del mezzo...ma una volta capito...sembrava veramente guidasse una bicicletta !
Non s? dirvelo,l'unico confrnto possibile ? tra Falco e Fattoria,un confronto che lascia davvero il tempo che trova....
in ogni caso la primissima vlta che ho preso in mano la Factory alla primissima curva mi stavo schiantando da tanto era reattiva a scendere...
Mi sembra che la rivista SBK fece, qualche tempo or sono una comparativa su Suzuki GSXR600 con cerchi in carbonio (quindi molto pi? leggeri di qualli in alluminio seppur forgiati) e le conclusioni furono, sintetizzando, che se hai un pozzo di soldi li puoi montare, altrimenti ? meglio che dirotti il danaro su uno scarico e un bel assetto personalizzato.
Certo che se sulla moto hai gi? montato un mare di parti speciali, allora sono proprio una bella chicca.
Ma dire che il gioco vale la candela ...........
forse per il costo di quelli in carbonio!!! per la dinamica di una moto cambiare le masse non sospese dovrebbe essere tra le prime cose da fare, come consigliano anche quelli di Special, molto meglio che cambiare tante altre cosette di pari valore economico
cerchi, gomme racing, mono, kit forcella, tubi treccia, pastiglie racing, pedane arretrate, scarico, filtro e centralina!!! ecco una jap un po' + efficace in pista, ecco perche' il "costa poco" si fa fritto
il progetto Aprilia factory da questo punto di vista e' quasi completo, eccetto lo scarico c'e' tutto!!! la Tuono Racing nel 2003 aveva anche il kit gara compreso nel prezzo, ma che prezzo!!!
Grazie a te...temevo di dover ribaltare tutte le mie convinzioni motoclistiche in termine di masse !!! per un attimo mi sono smarrito e pensavo di non aver capito nulla.....
Scherzo n?.-
MASSE NON SOSPESE: sono tutte le parti di un mezzo, a diretto contatto con la strada e che si trovano a monte della sospensione, e quindi la sopensione stessa, le gomme, i cerchi, i freni, le forcelle ed i forcelloni posteriori, le trasmissioni...
Gatto io sull'r1 passando dagli originali ai forgiati in alluminio ho guadagnato in manegevolezza e reattivit? in maniera esponenziale in + ho ottenuto pure 2 cv alla ruota nella prova al banco
Comment