Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

quesito legale: velox

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by steRSV
    150 giorni....

    e in ogni caso, prima di pagare, ti consiglio di controllare bene bene il verbale. In caso di vizi di forma puoi chiedere l'annullamento della sanzione amministrativa al Giudice di Pace o al Prefetto.

    Inoltre, io manderei una raccomandata RR con richiesta formale di accesso algi atti amministrativi nella quale chiedi: verifica annuale, certificato di taratura presso centro acreditato SIT,....

    In base a quello che ti mandano, poi, decidi se fare ricorso
    Si il fatto del certificato di taratura SIT lo avevo sentito pure io.
    In azianda faccimo tarare tutti gli strumenti utilizzati come campione, non vedo perch? LORO non facciano tarare quei dispositivi criminali.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by albtuono
      Si il fatto del certificato di taratura SIT lo avevo sentito pure io.
      In azianda faccimo tarare tutti gli strumenti utilizzati come campione, non vedo perch? LORO non facciano tarare quei dispositivi criminali.
      non solo...
      come io sono obbligato a rispettare i limiti di velocit?, cos? loro "sarebbero" obbligati a rilevare le infrazioni secondo "norme di legge". Ma mi sto adentrando in un ginepraio da cui sarebbe difficile uscire.

      Concludo solo dicendo che ho appena fatto ricorso presso un Giudice di Pace per una multa assurda, che l'Amministrazione Comunale ha presentato (su mia richiesta) delle controprove che mi limito a definire ridicole e che comunque andr? dal Giudice di Pace presenter? querela per Falso nei loro confronti

      Comment


      • Font Size
        #18
        cito da un tread di un'alto forum, autore un motoavvocato:

        piccola, ma doverosa, precisazione.
        Come ho scritto infinite volte, quella dei 150 gg dall'infrazione ? leggenda metropolitana.
        Il termine inizia a decorrere dal momento in cui vi ? valida identificazione del trasgressore. E per identificare il trasgressore non c'? alcun termine.
        Chiarito questo, che ha creato e continua a creare false speranze, veniamo alla procedura.

        volendo c'han sempre ragione

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by steRSV
          non solo...
          come io sono obbligato a rispettare i limiti di velocit?, cos? loro "sarebbero" obbligati a rilevare le infrazioni secondo "norme di legge". Ma mi sto adentrando in un ginepraio da cui sarebbe difficile uscire.

          Concludo solo dicendo che ho appena fatto ricorso presso un Giudice di Pace per una multa assurda, che l'Amministrazione Comunale ha presentato (su mia richiesta) delle controprove che mi limito a definire ridicole e che comunque andr? dal Giudice di Pace presenter? querela per Falso nei loro confronti

          i casi di genuino errore tecnico saranno uno su centomila, forse......e ognuno di noi in coscienza sa benissimo se ? vittima di un'ingiustizia o se sta solo sfruttando in maniera spregiudicata i cavilli della legge per farla franca. Per come sono fatto io, se la strada mi ispira, vado anche forte, ma quando mi beccano in castagna, pago e sto zitto, e mi vergognerei come un ladro a fare la vittima sapendo invece di avere torto... a dire tutta la verit? lo ritengo proprio immorale. Ma la legge italiana accoglie i furbi a braccia aperte... poi apri le pagine dei giornali...5 morti carbonizzati, ragazza di 20 anni con entrambe le gambe amputate e via di questo passo...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by THEPRETENDER
            i casi di genuino errore tecnico saranno uno su centomila, forse......e ognuno di noi in coscienza sa benissimo se ? vittima di un'ingiustizia o se sta solo sfruttando in maniera spregiudicata i cavilli della legge per farla franca. Per come sono fatto io, se la strada mi ispira, vado anche forte, ma quando mi beccano in castagna, pago e sto zitto, e mi vergognerei come un ladro a fare la vittima sapendo invece di avere torto... a dire tutta la verit? lo ritengo proprio immorale. Ma la legge italiana accoglie i furbi a braccia aperte... poi apri le pagine dei giornali...5 morti carbonizzati, ragazza di 20 anni con entrambe le gambe amputate e via di questo passo...
            NON:
            - quando ti beccano alla folle velocit? di 61 km/h fuori dal centro abitato,
            - quando i vigili in udienza non sanno spiegare la procedura corretta di montaggio, messa in funzione, verifica del velox,
            - quando non presentano le documentazioni che per legge devono essere "a corredo",
            - eccetera...
            - eccetera...
            - eccetera...

            P.S. continuate pure a pagare in silenzio! Se ci sono le leggi, ? giusto che vengano applicate.... DA TUTTI !!!!!!!!!!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by steRSV
              NON:
              - quando ti beccano alla folle velocit? di 61 km/h fuori dal centro abitato,
              - quando i vigili in udienza non sanno spiegare la procedura corretta di montaggio, messa in funzione, verifica del velox,
              - quando non presentano le documentazioni che per legge devono essere "a corredo",
              - eccetera...
              - eccetera...
              - eccetera...

              P.S. continuate pure a pagare in silenzio! Se ci sono le leggi, ? giusto che vengano applicate.... DA TUTTI !!!!!!!!!!
              ti quoto in pieno, ? davvero ora di finirla con ste truffe che cazziano solo chi ha pochi soldi e fanno solo cassa. i mafiosi sono pi? onesti perch? sono evidentemente criminali, mica si mettono la divisa e dicono che devi pagare a loro dei soldi per il tuo bene!

              Cmq lasciamo perdere che se n? mi bannano, io sono iscritto su www.aua.it (associazione utenti auto) e con la modica cifra di 80 euri l'anno tutelano automobilisti e motociclisti da "multe" ingiuste. danno assistenza legale e preparano loro tutti i ricorsi.ne hanno fatto uno per mio padre e sono rimasto dalla precisione e conoscenza di tutte le regole che avevano violato facendogli il verbale! non ha pagato alla fine.
              inoltre se anche non volete iscrivervi al telefono danno consulenza gratuita ed il ricorso lo preparate voi, ma vi consiglio di fare fare a loro, ne sanno una pi? del diavolo.

              cmq maurizio, auguri per il verbale, ciao!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by lcirrit
                ti quoto in pieno, ? davvero ora di finirla con ste truffe che cazziano solo chi ha pochi soldi e fanno solo cassa. i mafiosi sono pi? onesti perch? sono evidentemente criminali, mica si mettono la divisa e dicono che devi pagare a loro dei soldi per il tuo bene!

                Cmq lasciamo perdere che se n? mi bannano, io sono iscritto su www.aua.it (associazione utenti auto) e con la modica cifra di 80 euri l'anno tutelano automobilisti e motociclisti da "multe" ingiuste. danno assistenza legale e preparano loro tutti i ricorsi.ne hanno fatto uno per mio padre e sono rimasto dalla precisione e conoscenza di tutte le regole che avevano violato facendogli il verbale! non ha pagato alla fine.
                inoltre se anche non volete iscrivervi al telefono danno consulenza gratuita ed il ricorso lo preparate voi, ma vi consiglio di fare fare a loro, ne sanno una pi? del diavolo.

                cmq maurizio, auguri per il verbale, ciao!

                non capisco il timore di essere bannato, con un intervento cos? maturo e consapevole e... mi raccomando, la prossima scorribanda sulla statale regina cerchiamo di darci dentro un p? di pi? nell'attraversamento dei centri abitati, che sen? il tempo non arriva!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by THEPRETENDER
                  non capisco il timore di essere bannato, con un intervento cos? maturo e consapevole e... mi raccomando, la prossima scorribanda sulla statale regina cerchiamo di darci dentro un p? di pi? nell'attraversamento dei centri abitati, che sen? il tempo non arriva!
                  mi s? che hai sbagliato persona, perch? io i centri abitati li passo tranquillissimo, figurati che il velox me lo hanno fatto su una provinciale deserta col bosco sulla sinistra, e due case sulla destra, alla pazzesca velocit? di 72 kilometri all'ora, dove c'era il limite di 50.(SOLE E STRADA ASCIUTTA, PIENA VISIBILITA')

                  perci? evitiamo ipocrisie e vediamo di fermare quelli che fanno veramente i pazzi senza criminalizzare il 90% delle persone che vanno in giro come si deve.
                  Se sei un motociclista TU a 50 all'ora non ci vai, quindi ok per fermare i matti, ma non con gli autovelox dietro le siepi, dando delle "multe" TRUFFA, che chi ha i soldi paga e se ne va poi in giro peggio di prima.CHIARO?!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Mi pare di avere gia scritto questo mio pensiero in un altro post, ma tant'?...io so ho superato il limite, anche in un posto dove il limite dei 50 ? assurdo, ritengo "giusto" il verbale, diciamo non lo capisco ma lo giustifico.

                    La boiata ? mettere un velox seminascosto, alla fine di un paese, dove magari uno transita nel paesino a 50 km/h, poi vede le case che finiscono e si lancia alla folle velocita di 89 km/h. Prende il verbale perch? il velox ? piazzato 3 metri prima del cartello di fine del limite 50 km/h, e gli vengono tolti 2 punti (successo a me).

                    Chi magari transita a 90 km/h dentro il paese, non vede il velox e ci passa tutti i giorni, rallenter? quando gli arriva il verbale, ma intanto per tante volte passa veloce dentro il paese...questa ? sicurezza secondo voi ?
                    Mi spiego meglio, il verbale diventa un deterrente della velocita dopo un sacco di tempo, quando uno si accorge che la zona ? "sorvegliata".

                    Ho visto invece dei paesi che per far rallentare usano tre semafori ravvicinati, quelle che se si va pi? dei 50 km/h si viene fermati 3 volte:la gente si rompe ed invece di ripartire tre volte preferisce andare piano, almeno in quel tratto.
                    Poi a volte c'? la pattuglia semi-nascosta che giustamente fa il verbale a chi se ne frega del semaforo.

                    Questo secondo me ? sicurezza e prevenzione, e non solo pensare a far cassa
                    con trucchi e trabocchetti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Caro maurizio, ti invito a non giustificare proprio un corno, sono criminali e basta. Come hai poi scritto di sicurezza i velox non ne fanno, fottono solo soldi in modo disonesto, immorale e viscido.

                      Nei centri abitati a volte anche 50 all'ora sono troppi, pu? esserci gente sui marciapiedi che attraversa all'improvviso, uno che esce da un cancello, la strada pu? essere bagnata ecc.ecc. e bisogna essere in grado di fermarsi nello spazio visivo in pochi metri.

                      Il problema ? che danno la patente agli imbecilli, e gli imbecilli da bravi fanno il loro lavoro da imbecilli, creano danni!
                      e allora accelerano nei centri abitati (e ci impennano anche), fanno pieghe pazzesche senza avere la vista dopo la curva, girano senza freccia, cambiano corsia cos? come niente fosse, ecc ecc.
                      Poi crepano carbonizzati, fanno i gomitoli di lamiera contro i muri, ecc, ? ovvio no?
                      ed allora per il Nostro bene si devono nascondere come i vermi e farci le foto, e dire che siamo tutti criminali e dobbiamo pagare?
                      Dove i limiti sono solo consigliati come in germania, di imbecilli non ne vedi, ? una selezione naturale, se uno non ? attento e sveglio, e non s? veramente guidare l'auto o la moto non la guida perch? se la f? addosso.

                      Ci sono persone che si ubriacano, o anche al naturale sono svampite....proprio con la testa non ci sono....eppure hanno la patente caassssooooo!!! quelli prima o poi fanno danni allucinanti!e gente morir? per causa loro e di chi gli ha dato la patente.

                      quello ? e sar? sempre il problema finch? non si f? qualcosa a riguardo, e non ? soluzione fottermi i soldi dal portafoglio.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        quoto i 150 giorni, che sono un'eternit? se ci pensi... dovrebbero mettere come regola max un mese. Velocizzare il tutto, tanto ? nel loro interesse avere i soldi il prima possibile.

                        ps. quoto il fatto che se si sbaglia (con una tirata fuori misura e se ti beccano) paghi e zitto... certo che se mi pigliano mentre esco dal paese "inutile" con lo sputer.. un po' mi fa incazzare (anche perch? sono sempre imboscati).

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Esatto, per parlare di chi fa lo stupido e poi la si paga tutti, bisognerebbe aprilre un'altro capitolo...per gli imbecilli...purtroppo non sono in grado di scegliere come chi decide di fare lo stupido, non possono fare diversamente, ci sono sempre stati, ci sono e ci saranno sempre

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            io lo scorso anno ho fatto un ricorso basandomi sul cavillo della taratura SIT (o come cavolo si chiama), ricorso che ovviamente ? stato rigettato x motivi che non ho nemmeno ben capito. Pertanto mi sono dovuto pure pagare le spese di avvocato.

                            Il ricorso l'avevo fatto perch? non potevo tollerare di essermi fatto beccare a 56 km/h su un rettilineo di campagna con 4 case e il limite dei 50...va bene rispettare i limiti ma qui si rasentava il ridicolo. La multa era bassa (meno di 50Euro) ma mi stava talmente sulle balle che ho provato a fare ricorso, ed ho perso.
                            Ci? non toglie che quando mi ricapiter? torner? ad interpellare l'avvocato per vedere se c'? qualche 'cavillo' da poter impugnare, perch? visto che loro cercano di fregarti in ogni modo (tarare un velox a 55orari su una strada di campagna, come da loro ammissione, serve solo a rubare soldi alla gente) io non vedo perch? non dovrei cercare di difendermi.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              D'accordissimo, c'? da tenere conto poi che il limite dei 50 km/h vige dagli anni 60 e che quindi le auto/moto di ora hanno bisogno di meno spazio per fermarsi.
                              Mi pare solo il Belgio abbia il limite dei 70 Km/h nei centri urbani.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by rsvsteve
                                io lo scorso anno ho fatto un ricorso basandomi sul cavillo della taratura SIT (o come cavolo si chiama), ricorso che ovviamente ? stato rigettato x motivi che non ho nemmeno ben capito. Pertanto mi sono dovuto pure pagare le spese di avvocato.

                                Il ricorso l'avevo fatto perch? non potevo tollerare di essermi fatto beccare a 56 km/h su un rettilineo di campagna con 4 case e il limite dei 50...va bene rispettare i limiti ma qui si rasentava il ridicolo. La multa era bassa (meno di 50Euro) ma mi stava talmente sulle balle che ho provato a fare ricorso, ed ho perso.
                                Ci? non toglie che quando mi ricapiter? torner? ad interpellare l'avvocato per vedere se c'? qualche 'cavillo' da poter impugnare, perch? visto che loro cercano di fregarti in ogni modo (tarare un velox a 55orari su una strada di campagna, come da loro ammissione, serve solo a rubare soldi alla gente) io non vedo perch? non dovrei cercare di difendermi.
                                iscriviti su www.aua.it ti preparano loro il ricorso e sono avvocati con i maroni.
                                80 euro l'anno non sono nulla, e sono esperti del settore.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X