Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Moto.it prova la Shiver

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Bianca è accettabile

    Comment


    • Font Size
      #17
      questa è la nera allora... non male... manca solo un'altro colore da svelare....



      Comment


      • Font Size
        #18
        A me piace il fatto che si veda il motore.
        Bello pulito, non come sulle Tuono, con serbatoi, carterini in plastica, fili elettrici ecompagnia bella!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Bella ? bella, l'ho vista a Milano ed ? una chicca dal vivo.
          Mi lascia un p? perplesso il carattere del motore. Visto che si rivolge ad un pubblico soprattutto giovane, un p? di carattere non sarebbe stato male a mio giudizio.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Provata anche su Motosprint, dove parlano molto bene anche della ciclistica, oltre che del motore che ha una discreta "castagna" nonostante la mappatura sia ancora in fase di definizione. Bella notizia il prezzo di 8000euro, quindi a confermare le ipotesi migliori.

            Comment


            • Font Size
              #21
              speriamo arrivi presto nei conce

              Comment


              • Font Size
                #22
                95CV....mmm non dovrebbero essere mica pochi, tutto sta a vedere COME sono erogati e, quanti realmente ce ne sono...
                Un breve confronto, parlo di motore, tra Shiver 95cv e SM950 98cv...data la minima differenza di cv..mi sono permesso:
                Io, dopo avere provato la KTM SM950 da 98 cv, posso dire che è una specie di mostro...i cavalli sono erogati proprio brutalmente (carburatori), e la moto sembra averne molti di più di quelli dichiarati (novantotto vi ricordo)! Da qualche prova letta, ho potuto constatare che la ktm spara fuori alla ruota...proprio i cv dichiarati! (alias ktm o "dichiara meno" o "dichiara alla ruota" ).
                Tocca vedere questa aprilia quanti ne ha di cv effettivi...Poi ci sarebbero anche 200cc di svantaggio di cilindrata vabbè, sempre confrontandola con la SM950.
                Infine vedere se, smanettando con la mappatura, sia possibile ottenere un attrezzo inkazzato, con erogazione più INIORANTE

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Fuoco da quello che scrivi, mi pare che stai valutando la Shiver per quello che non ? nata... Questa moto deve confrontarsi con mezzi tipo SV... Hornet... GSF.... e compagnia bella. Quindi, prima di tutto, prezzo ed estetica competitivi. Fatto questo, hai gi? accontentato il 90% del suo target ideale. Ricordi quando si sperava in una aprilietta popolare, per fare cassetto e guadagnare clientela nella fascia medio bassa? Questa ? la moto per chi arriva dallo scoterone o dal 125 e vuole qualcosa di bello e facile da guidare. In oltre ? una moto con dei must che le altre non anno, come una ciclistica BELLA anche da vedere, oltre che funzionale e sospensioni che a detta dei tester di Motosprint funzionano pure bene... Unico neo della preserie, oltre a una mappatura perfettibile, sono le pedane che sfregano facilmente in terra, ma a quanto pare ? previsto anche un kit sportivo apposito...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by bulldog View Post
                    Fuoco da quello che scrivi, mi pare che stai valutando la Shiver per quello che non ? nata...
                    La mia non ? una valutazione globale della moto, ma una provocazione sui dati dichiarati inerenti al motore Il fatto del target di mercato sono perfettamente d'accordo con te Ale, ho letto svariate prove (dove la considerano anti monster, anti SV ecc..) per? volevo sottolineare che aprilia dichiara ben 95cv.....e ho riportato l'esempio della kappona che ho provato, di quello che ? in grado di fare con 98cv (solo 3 in pi? sulla carta!)....tutto qui, era solo come provocazione per i cv che sprigiona questa nuova moto.
                    Sto cercando di capire se sono 95cv ben addomesticati o se volendo si riesce ad averla in configurazione cattiva....o se gi? lo ?.....ho anche letto che, il "drive by wire", capisce cosa il pilota vuole a seconda della velocit? con cui spalanca la manetta....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Sicuramente la potenza dichiarata non ? poca... Se non ricordo male corrisponde ai cv che dichiarava Ducati per il vecchio 748. Certo, epoche diverse, ma un risultato simile, con l'iniezione elettronica e il rispetto delle norme anti inquinamento, ? di sicuro valore se confermato dalle prove al banco. Penso a come ? migliorata la mia RSV eliminando i catalizzatori e penso a cosa potrebbe fare questa... Sicuramente una unit? interessante. Ho letto con piacere che la forcella, pur se di modesta qualit?, svolge egregiamente il suo mestiere... Speriamo che sia la moto "giusta" per far conoscerre al grande pubblico le soddisfazioni targate aprilia... E magari invogliare un p? di dealers a specializzarsi su questo marchio...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Io credo che la sua acerrima nemica, se vogliamo guardare ora il target, sarà la Triumph Speed Triple 675 da 106cv

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Mmmhh... non dovrebbe essere pi? cara l'inglesina? E sicuramente pi? "sportiveggiante" come segmento.. no?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by bulldog View Post
                            Mmmhh... non dovrebbe essere più cara l'inglesina? E sicuramente più "sportiveggiante" come segmento.. no?
                            No..Non dovrebbe essere più cara, anzi forse costa meno della Shiver....si parla di 7900 euri.
                            Prove su strada auto, moto e scooter. Test drive e comparative video, sport, Saloni e news. Listini prezzi e quotazioni usato

                            Per il fatto dello sportiveggiante può essere, ma allora a fare stanno facendo provare le Shiver IN PISTA...?
                            Qualcosa di sportivo dovrà pure avere....con 95 cv...
                            Mi spiego, se compro una moto con 95cv vorrei anche sentirli... da qualche parte

                            Per la sportiva "tranquilla" ci vedo meglio la Mana a questo punto, con qualche cv in meno...anche se è un segmento "nuovo"
                            Last edited by FUOCO; 26-04-07, 13:53.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Sicuramente. I cv vogliamo sentirli tutti!
                              Pensavo che la Speed costasse di pi?.. complimenti ancora alla Triumph che riesce a fare buone moto a costi interessanti!
                              Per la Mana direi proprio di no. E' una moto senza rivali... La Shiver ha come sue naturali concorrenti quelle moto che abbiamo detto prima, ciascuna con le sue sfumature che fanno tendere pi? all'utilizzo allegro o disimpegnato. Mentre la Mana ? qualcosa di totalmente a s?...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X