Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Tuno disfagomme?????

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ti devo contraddire Bull: le Metzeler Racetec di ultima generazione hanno un rendimento ottimale fino alla fine del battistrada. Esternamente sono identiche, ma il comportamento è nettamente migliorato.
    Anche io sono innamorato delle Dunlop, ma queste Metzeler mi hanno veramente sorpreso in positivo, nulla a che vedere con quelle che ho usato fino allo scorso anno.

    Venerdì ho terminato la mattina ad Adria con le gomme che tenevano ancora molto bene, ma quando le ho guardate ho notato che a sx il battistrada era ormai cancellato. Guidando non me ne ero accorto x niente.
    Penso che 400km. su una pista 'probante' come Adria sia un bel risultato per la posteriore (l'anteriore invece secondo me ne fa tranquillamente 600)

    Comment


    • Font Size
      #17
      Buono a sapersi! Evidentemente hanno virato sull'utilizzo di carcasse pi? rigide o cos'altro... Cmq per adesso rimango su Dunlop che ne ho un p? da smaltire e quando sar? il momento ne prover? un treno

      Comment


      • Font Size
        #18
        Gia' che ci sono... voi dove le comprate le gomme, e quanto spendete in media?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Adria ? una "lessaspallasinistra" come nessun altra pista riesce a fare!
          per? per? a me ? capitato lo stesso con la mia tuono e i pirelli originali, mollato un pelino il precarico molla e tirato l'idraulica il consumo si ? decisamente normalizzato.
          cio? non strappato, ovvio + consumate a sinistra, grazie adria gira tutta a sinistra!
          cmq io con le rennsport ci faccio 4 mezze giornate ad adria (800km circa) e un po di strada.... quelle che ho sotto ora (alla frutta per la pista ma ancora valide su strada) hanno sulle "spalle" 2 giornate a rijeka e quasi una intera ad Adria (quasi perch? ero stracco e alle 3 e mezza sono uscito)
          se riesco domani vi posto le foto.....
          ah ok non sono un gran manico ma quando c'? da dare il gass non ci penso troppo!!!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by bulldog View Post
            Dunlop e non ci pensi più.... Io con le Pirelli per adesso ho chiuso. E' vero, sono gomme più nazional popolari nella messa a punto, ma come durata sono ridicole!
            Anche io con le vecchie GP Racer D208 come consumo mi sto' trovando molto bene, ma il feeling non e' dei migliori :

            - L' anteriore scende molto velocemente in piega (bisogna abituarsi) tiene
            e ha un gran grip, ma e' molto piu' nervoso nelle staccate... come se avesse meno impronta a terra (e forse e' proprio cosi')

            - Il posteriore lo sentro sempre molto leggero, apro molto piu' tardi e il
            posteriore sembra non poter seguire il veloce e granito anteriore...

            Ho provato ad ammorbidire un po' sia in compressione che estesione sia forche che mono, ma non e' migliorato granche'

            Insomma, vorrei il consumo Dunlop con le caretteritiche Pirelli dei primi 100 Km

            Vorrei provare le nuove D209, ma dicono che siano ancora meno facili delle D208

            Anche se sono un fermone, e qualsiasi gomma potrebbe andare bene, vi assicuro che non sentirsi la moto cucita mi disturba
            Last edited by *Profeta*; 19-06-07, 13:51.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by *Profeta* View Post
              Anche io con le vecchie GP Racer D208 come consumo mi sto' trovando molto bene, ma il feeling non e' dei migliori :

              - L' anteriore scende molto velocemente in piega (bisogna abituarsi) tiene
              e ha un gran grip, ma e' molto piu' nervoso nelle staccate... come se avesse meno impronta a terra (e forse e' proprio cosi')
              Bah.. se avesse minore impronta a terra dovrebbe anche dare problemi a livello di spazi di frenata... mi pare strana come cosa... Cmq ? vero, l'anteriore ? particolare e pi? spingi pi? tiene...


              - Il posteriore lo sentro sempre molto leggero, apro molto piu' tardi e il
              posteriore sembra non poter seguire il veloce e granito anteriore...

              Ho provato ad ammorbidire un po' sia in compressione che estesione sia forche che mono, ma non e' migliorato granche'
              Posteriore leggero? A quanto sei di sfilamento forcella? E come interasse/precarico mono sei corretto?

              Comment


              • Font Size
                #22
                ma le mie michelin pilot power vanno bene per una mezza giornata a adria? grazie

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by bulldog View Post

                  Posteriore leggero? A quanto sei di sfilamento forcella? E come interasse/precarico mono sei corretto?
                  Forcella
                  sfilata 3 tacche
                  estensione -10 fino -12
                  compressione - 8 fino - 10
                  precarico - 7 fino - 8

                  Mono
                  - interasse 315mm... so' che e' un po' alto, ma ad Adria mi trovavo bene (agilita') e con le Supercorsa Pro il posteriore non mi scivolava mai.
                  - Molla precaricata di 13mm
                  - estesione -16 fino -18
                  - compressione -10 fino -12

                  In frenata non riesco ad attacarmi ai freni come prima (la staccata e' l' unico mio punto forte) o meglio... io mi attacco ma la moto non si ferma come prima...
                  Last edited by *Profeta*; 19-06-07, 14:45.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by zx-12r View Post
                    cmq io con le rennsport ci faccio 4 mezze giornate ad adria (800km circa) e un po di strada....
                    eeeehhhhh??????
                    Buonanotte...io in pista non sono mai andato oltre i 400km. (al posteriore) con nessuna gomma!
                    Ma scusa giusto x capire in quanto giri ad Adria?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      beh il mio best lap ? stato un 32" 24........
                      lo so sono fermone ma il mio problema sono le staccate...........

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        beh dai non è poi male...i fermoni non girano certo in 32!
                        Certo che ad Adria le staccate sono abbastanza importanti.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          diciamo pure che il tempone lo spunti con le staccate.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by zx-12r View Post
                            diciamo pure che il tempone lo spunti con le staccate.....

                            Mmmmmhhh.... Staccare ? solo una fase della guida in pista, e imho nemmeno molto importante... io sono un pessimo staccatore, eppure anche a Adria non giro malaccio... Purtroppo capita spesso di vedere gente che si incarognisce in staccata, ma poi a centro curva ? piantata. Si dovrebbe cercare di frenare molto meno, facendo lavorare bene le sospensioni e curando le traietorie... Una volta fatto bene questo, allora si pu? lavorare sulla staccata

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              verissimo Bull, appoggio in toto. Per? ? anche vero che un minimo bisogna saper staccare altrimenti si chiude il gas troppo prima della curva e non si sfrutta l'accelerazione.
                              Inoltre ? importante riuscire a passare immediatamente dal 'full-gas' alla frenata, altrimenti si perdono decimi su decimi anche l?...sai sembra facile ma non tutti si fidano le prime volte.

                              Comunque io ho il problema contrario: per fare un tempo migliore ad Adria devo 'impormi' di frenare prima di quanto non farei, e quando riesco a fare cos? giro meglio....MA GODO MOLTO MENO!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Si Steve, ovvio che cmq si deve staccare, ma quello che volevo dire ? che la staccata non ? la parte pi? importante della guida in pista, nemmeno a Adria, dove sai meglio di me quanti "staccatori" trovi a cui poi si chiude lo sterzo oppure si piantano in curva. In pi?, arrivare impiccati in frenata ? divertente, ma non permette di impostare(a meno che tu non abbia gi? una buona esperienza) una buona traiettoria di percorrenza, cosa per la quale siamo tutti solitamente carenti... In oltre, una corretta traiettoria ti permette di essere estremamente meno pericoloso perch? la moto f? quello che deve fare, nel modo e nel posto dove lo deve fare. Invece spesso vedi gente che si sdraia perch? pretende di far fare alla moto cose turche.... senza necessariamente essere veloci... e non parlo di decimi, ma di secondi,... a manciate....
                                In soldoni, si pu? mettere in crisi una moto(cosa che pu? risultare anche divertente) senza essere veloci ma semplicemente forzando e sbagliando a guidare... Io, per assurdo, ho iniziato a vedere la luce(in questo senso) dopo un turno a Monza con pastiglie finite... Ero obbligato ad allungare la staccata e cercare di velocizzare il pi? possibile la percorrenza per avere un buon lancio sul successivo rettilineo... ti assicuro che in quel caso, la parola d'ordine era "arrotondare"!! Quando a fine turno ho letto il crono mi sarei tirato il casco in testa!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X