La questione e' questa :
voi montereste un ammo di sterzo sulla Rsv per andare in pista? Sulla Tuono old c'era e quindi non so dire se sia essenziale o no, avendo guidato in pista solo "con". Per strada, almeno per come sto usando per ora l'Rsv non ne sento il bisogno, ma sono un po' preoccupato per le uscite in pista, soprattutto perch? il Mugello, almeno l'anno scorso, aveva dei belli avvallamenti in ingresso di alcune curve ed un paio anche a centro curva proprio alla corda ( e non credo che quest inverno riasfaltino ).
Per quanto ho capito fin'ora la Tuonazza era un po' pui' "sbarazzina", alzava volentieri la ruota davanti ( non che non fosse piantata di ciclistica, ma la posizione stessa del pilota.. ) e da questo punto di vista Rsv dovrebbe essere avvantaggiata...
O voi che avete gia' esperienze pistaiole con Rsv, illuminatemi!!
p.s. Sarebbe il cacio sui maccheroni se qualcuno fosse stato in pista con e senza ammo!
grazie
voi montereste un ammo di sterzo sulla Rsv per andare in pista? Sulla Tuono old c'era e quindi non so dire se sia essenziale o no, avendo guidato in pista solo "con". Per strada, almeno per come sto usando per ora l'Rsv non ne sento il bisogno, ma sono un po' preoccupato per le uscite in pista, soprattutto perch? il Mugello, almeno l'anno scorso, aveva dei belli avvallamenti in ingresso di alcune curve ed un paio anche a centro curva proprio alla corda ( e non credo che quest inverno riasfaltino ).
Per quanto ho capito fin'ora la Tuonazza era un po' pui' "sbarazzina", alzava volentieri la ruota davanti ( non che non fosse piantata di ciclistica, ma la posizione stessa del pilota.. ) e da questo punto di vista Rsv dovrebbe essere avvantaggiata...
O voi che avete gia' esperienze pistaiole con Rsv, illuminatemi!!
p.s. Sarebbe il cacio sui maccheroni se qualcuno fosse stato in pista con e senza ammo!
grazie


Comment