Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
In che senso Tino ?
Imputi la vibrazione alle pastiglie che non sono Brembo ?
Io ho su le Carbone Lorraine SBK 5, sinceramente non ricordo se prima di sostituire le originali avevo la vibrazione al manubrio...quella pulsante al semaforo, quella no.
ola mauri,bel tempo vero ??
puo darsi che siano i dischi ,ma non hai tanti km, e quelli della tua moto son spessi.. cmq se hai usato pastiglie molto sinterizzate in passato,è inutile,si mangiano chi + chi meno i dischi..
In che senso Tino ?
Imputi la vibrazione alle pastiglie che non sono Brembo ?
Io ho su le Carbone Lorraine SBK 5, sinceramente non ricordo se prima di sostituire le originali avevo la vibrazione al manubrio...quella pulsante al semaforo, quella no.
Anche il precedente possesore della mia Tuono aveva cambiato marca di pastiglie, morale scendendo dal rolle allegrotto ad ogni pinzata sembrava di stringere un vibratore per il cemento. Sono andato da Fiore ho cambiato le pastiglie e il problema ? scomparso
secondo me in queste cose qui bisogna valutare caso xcaso..non cè la regola--vibrazioni = pastiglie. statisticamente forse è vero cambiare razza di spatiglie risolve diversi problemi.ma conosco anche alcuni che hai risolto sostituendo i dischi.. falla vedere da uno bravo,senza fretta e vedi che ti dice!
Infatti proverò prima empiricamente a vedere se i dischi sono ovalizzati e piani, se ho qualche sospetto bisogna che faccia una verifica strumentale...prima di cambiare i dischi voglio essere sicuro...
Dimenticavo un altro particolare: quando ho tolto le 8 pastiglie, non erano tutte dello stesso spessore, inoltre il consumo del materiale d'attrito in alcune non era parallelo alla base, ma era obliquo, segno forse che non c'era parallelismo fra disco e pastiglia...o non conta niente tutto ciò ?
io non ti so dire se conti o meno..i dischi dell'rsv sono semi flottanti..ci puo stare un consumo non del tutto omogeneo delle 8pastiglie,ma non esagerato..senò i nottolini semi-flottanti per far aderire meglio la pastiglia e il disco che servirebbero a fare..eh
Parlando in giro con amici motociclisti, molti hanno fatto questo ritornello:
ma non saranno le pinze ?
Come le pinze ? Cosa devono averele pinze per far vibrare in frenata ?
Sono montate male, magari all'ultimo cambio gomme...oppure non lavorano bene...oppure che cosa ?
Comment