Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Attenzione Dorsoduro

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Attenzione Dorsoduro

    CIAO
    -MI SAPRESTE DARE DEI CONSIGLI SU QUESTA MOTO?...pro e contro
    -HA AVUTO DEI RICHIAMI?
    -HA DELLE "COSE" A CUI BISOGNA FAR PARTICOLARE ATTENZIONE?

    -CHI LA POSSIEDE COSA NE PENSA?


    PS: ho sentito che ci sono stati dei problemi con il motorino d'accensione?? un caso o a tutte?

    in queste situazioni come si comporta?:
    -al mare...
    -in città....
    -su i passi di montagna...
    -sull'autostrada
    -per andare al lavoro....
    -per farsi due pieghe velocemente da solo
    -per l'uscita domenicale in 2...
    -per percorrere sentieri non asfaltati (strade bianche)
    -per farci le vacanze



    per chi può interessare ho aperto questo sondaggio
    KTM SUPERMOTO 990 vs APRILIA DORSODURO vs DUCATI HYPERMOTARD


    Last edited by spqr81; 22-02-09, 08:55.

  • Font Size
    #2
    è uno scherzo vero?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by liquid.fly View Post
      è uno scherzo vero?
      perchè dovrebbe essere uno scherzo?


      PS:
      oggi mica è 1°aprile2009
      Last edited by spqr81; 22-02-09, 10:07.

      Comment


      • Font Size
        #4
        io ho provato la shiver a suo tempo (2007) ma il motore sostanzialmente è quello ....di motore è divertententissima con un erogazione fantastica(non strappa x niente ) ma non è molto emozionante se cerchi cattiveria o un motore che faccia sbacchettare un po dipende da che cosa cerchi e che moto hai avuto prima
        di ciclistica se tanto mi da tanto guidando una shiver deve essere teppistica una vita la DD
        Last edited by bosco_RR; 22-02-09, 10:32.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by bosco_RR View Post
          dipende da che cosa cerchi e che moto hai avuto prima
          cioè?perchè?
          Last edited by spqr81; 22-02-09, 10:37.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Sicuramente hanno migliorato la risposta all acceleratore della Shiver.

            Mi è sembrato che spingesse molto bene, ma allungasse poco, e non mi è piaciuta l'eccessiva distanza del manubrio.

            Altre cose non l ho notate, la moto era nuovissima quindi ancora in rodaggio, le finiture sono ottime, precisi gli accoppiamenti.

            La doppia mappatura si avverte notevolmente, certo non ti allunga le braccia, ma dev'essere una moto con cui si fa tutto quindi va più che bene, se poi togli gli scarichi e metti qualcos altro risparmi parecchio peso e diventa più graziosa dietro.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by spqr81 View Post
              in queste situazioni come si comporta?:
              -al mare...
              -in citt?....
              -su i passi di montagna...
              -sull'autostrada
              -per andare al lavoro....
              -per farsi due pieghe velocemente da solo
              -per l'uscita domenicale in 2...
              -per percorrere sentieri non asfaltati (strade bianche)
              -per farci le vacanze
              semplicemente perche a questa lista manca solo :
              come si comporta in salita, con le gomme sgonfie, con la borsa serbatoio e le luci accese?
              e se spengo le luci migliora il grip?

              ma forse non ho colto il senso.............

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by spqr81 View Post
                cioè?perchè?
                ti faccio un esempio io avevo all'epoca l'rsv.. e devi completamente resettare il cervello e i sensi x dare un giudizio a ste moto (DD e shiver) almeno sul motore perchè senò non andranno MAI
                il motore v2 setteemmezzo è dolce,lineare come fosse elettrico e spinge bene..ma spinge da 750 V2, non pensare che ti stacchi le braccia vibra pochissimo ed è divertente da guidare perchè non incute timore ma per me i motori emzionanti ed adrenalinici sono altri
                chiaramente non allunga molto...ma non deve allungare tutta la "birra" ce l'ha da basso!
                Last edited by bosco_RR; 22-02-09, 10:50.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  IO avevo provato la prima schiver e mi era piaciuta abbastanza.
                  Ho provato la Dorsoduro e non mi ha convinto del tutto.
                  Molto alta di sella. E' maneggevolissima a dispetto del peso effettivo. Ma nei curvoni non mi ? sembrata stabilissima, anzi. Molto elevati i trasferimenti di carico in accelerazione soprattutto in frenata.
                  Il motore: sembra tirare come un trattore ai bassi, ma si affievolisce ai medi e soprattutto agli alti.
                  Pinna da fermo, ma poi non si riesce a tenere su la ruota. Almeno a un impedito come me.
                  Insomma ? una bella moto, ma un p? troppo japponizzata a mio avviso, per essere un Aprilia. E' molto bella ma rispetto ad una Kawasaki 650 costa un botto di pi?, ma non s? quantificare il reale valore aggiunto.
                  Per il turismo ha serbatoio piccolo, sella stretta e durissima, nessuna protezione dall'aria.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    io non la ho provata in movimento ma la senzazione da ferma è di una moto ben realizata..... anche la posizione in sella mi sembra azzecata io sono 1,78 le bracia non mi sebrano molto tirate x arrivare al manubrio(almeno non + della mia tuono old)... x il massegieo non saprei a me sembra ch spazio ce ne sia.............

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by albtuono View Post
                      E' molto bella ma rispetto ad una Kawasaki 650 costa un botto di pi?, ma non s? quantificare il reale valore aggiunto.
                      Proprio perch? ? bella, mentre la kawasaki f? veramente piet?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        su i problemi di eletronica sapete dire qualcosa....o sono voci di corridoio?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ma che siete matti confrontarla con una kakasaki 650? non c'? proprio paragone (le ho provate entrambe). Come detto precedentemente se si proviene da moto pi? potenti si rimane un po' delusi, ma se si resetta il cervello e si ? imparziali, ci si trova a che fare con una moto agile (a dispetto del peso reale) e divertentissima. Non pensare un uso turistico perch? becchi tanta di quell'aria da rimbambirti. Poco male visto che l'uso di questa moto ? votato al puro divertimento. Per ci? che riguarda il confronto con la ktm e ducazzi neanche a parlarne (ho provato la kappa), oltre alla differenza di prezzo, anche a livello motoristico le differenze balzano subito agli occhi (per il motore aspettiamo il 1200). In fine per chiudere il discorso, moto consigliata (magari cambiando i terminali) per chi vuole un mezzo con personalit? e divertente.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            quoto!!! divertente e da divertimento sicuro

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              E poi quant ? bella!!!

                              Il faro anteriore ? spettacolare....aggressivo ed elegante...


                              Aspetto di vederne una con i MIVV, anzi sto facendo pressioni sul mio amico che ce l ha...ma c ? crisi!!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X