Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
si ma paragonare un DD16 con una Rsv4 ? come paragonare un Ferrari430 Modena con una Audi TT S, grandi macchine entrambe, ma a paragonarle ce ne vuole
La speranza p ch la V4 inverta la tendenza negativa che hanno avuto le Rsv New, grandi moto m che poi in pochi hanno compreso e apprezzato
Con questa, magari aiutati dagli ottimi risultati che stiamo avendo in SBK, potremmo farcela...........
Dipender? anche da quello che diranno i giornali a partire dal 1 aprile, data di presentazione "dinamica" alla stampa, sappiamo tutti che le prove giornalistiche in buona parte non sono "affidabili" al 100%, per? influenzano i compratori, e quindi bisogner? che la moto passi indenne anche questo gradino.........
Si ma ste due macchine prestazionalmente non le puoi mettere vicine, mentre queste due moto.... chiss?
Questo è un altro problema importante che andrebbe risolto, ma non è facile, e non dipende "solamente" da Aprilia, ma anche dai meccanici che fanno l'assistenza
Io non voglio colpevolizzare nessuno, nè Aprilia nè i meccanici, però se il prodoto è buono, e i corsi tecici sui prodotti ben fatti, poi se l'assistenza fa cag@are di chi è colpa?? di Aprilia o del maccanico che non ha capito un cazz o non'è competente......
Non so da te, ma qui da me l'assistnza c'è, e funziona, però sai quanto sia difficile trovare persona qualificate che vogliano imparare bene a lavorare?????
Un meccanico bravo da cui portarla io l'avrei, ma non è ufficiale...
All'officina del conce non la porterei nemmeno sotto tortura, sono dei babbei che hanno sempre lavorato su api, vespe e altra rumenta piaggio... Figuriamoci se gli porto una moto seria!!!
A parte il fatto che da quando si son trovati l'Aprilia da vendere non sono stati nemmeno in grado di risolvere un problema alla frizione dell'atlantic 250 di mio suocero... l'han aperto 4 o 5 volte dicendo che il rumore era normale (sisi stogrank@xxo!!!!) e avrebbero fatto vedere la campana all'ispettore e che magari me la cambiavano... morale dopo l'ultima volta che glil'ho portata me l'han ridata che faceva un pò meno rumore e ci han pure fatto pagare perchè il pezzo magicamente non era in garanzia... Scooter quasi fermo per l'inverno e ora dopo neanche 300 km la frizione è andata in briciole... 200 euri dal MIO meccanico, a garanzia finita col K@xxo che mi rivedono quegli incompetenti...
In effetti se volessi prendere l'RSV4 (e vorrei ma c'è un problema di money oltre ad una moto quasi nuova in garage) avrei un grosso problema per "l'assistenza obbligatoria" presso il conce...
dataDipender? anche da quello che diranno i giornali a partire dal 1 aprile di presentazione "dinamica" alla stampa, sappiamo tutti che le prove giornalistiche in buona parte non sono "affidabili" al 100%, per? influenzano i compratori, e quindi bisogner? che la moto passi indenne anche questo gradino.........
sapete su quale rivista si potr? leggere della prova?
Guerda, io lo dico da un bel pezzo che la D16RR non ha portato niente di nuovo... ha quel prezzo esorbitante perch? ha le forche pressurizzate ed ? una replica della gp in tiratura limitata senn? non ? che abbia portato grandi innovazioni... ok i condotti ellittici come le gp ma non ha manco il TC... e ce l'avevano praticamente pronto visto che di l? a poco l'han messo sulla 1098R
La D16 ? un casino da portare in giro da gente normale, l'han detto tutti i tester, da questo e dai dati motoristici che seppur notevoli non sono mostruosi deduco che la differenza tra D16RR e RSV4 non sar? enorme, non tanto da giustificare il prezzo cos? diverso... e se tutto va come penso (ma qui son campanilismo e congetture a parlare) non ? neanche detto che l'RSV4 le prenda
la differenza tra D16RR e RSV4 non sar? enorme, non tanto da giustificare il prezzo cos? diverso... e se tutto va come penso (ma qui son campanilismo e congetture a parlare) non ? neanche detto che l'RSV4 le prenda
quoto questa parte....
ma D16 rimarr? sempre una bella moto e anche molto veloce, una moto notevole con il suo fascino, solo solo per il suono dello scarico.
la rsv4 ? una moto diversa e probabilmente anche pi? bilanciata sia in pista che su strada.
la d16 ? una moto gp dal costo di 60000 euro!!!la rsv4 ? un superbike da 20000 euro conti alla mano mancano 20 cv circa fra le due forse il paragone fra ferrari e audi non ? fattibile direi piu' fra un fiat coup? ? una uno turbo i.e
la d16 ? una moto gp dal costo di 60000 euro!!!la rsv4 ? un superbike da 20000 euro conti alla mano mancano 20 cv circa fra le due forse il paragone fra ferrari e audi non ? fattibile direi piu' fra un fiat coup? ? una uno turbo i.e
A parte che la D16 non ha 200 cv nemmeno in carolina, hanno dovuto potenziare quel motore rispetto ai piani per non fare figuracce contro il gixxer, tutti quando dichiarano (tanto il bollo lo paghiamo noi) cifre folli e ben distanti dalla realt?...
Ora 20 cv sono una marea e penso che non li paghi nessuno dei 1000 jap dell'anno di uscita della D16, figuriamoci se li pagher? il V4 Aprilia....
Per il resto se credi che la D16 sia una motogp targata, amico mio il discorso finisce qui!
La D16RR ha la stessa configurazione di motore della GP 1000 Ducati, avr? delle soluzioni tecniche che sono nate sulla gp come i corpi farfallati ellittici (era i corpi? o che altro? fatto sta che ora li monta anche il 1098... R di sicuro, forse anche gli altri) ma della D16 gp non c'? un bel niente! L'elettronica non ? paragonabile, le sospensioni AUGURI!!! saran anche superpregiate ma il mono ? un TTX che puoi comprare, i TTX che montano le gp potranno essere simili e lavorare con gli stessi concetti ma con cavolo che te li vendono.... Le forche pressurizzate idem, avranno gli stessi principi ma se crediamo che son le stesse dei gp viviamo nel mondo dei balocchi
I cerchi? Prova a girare per strada coi cerchi da pista che puoi conprare e scoprirai che son uguali, dubito che in gp non montino roba pi? estrema e delicata, tanto loro buchi non ne prenderanno mai!
Il telaio? Boh pu? anche essere ma io non ci credo
Morale? La D16RR ? una moto con del fascino che costa un sacco, e vale i soldi che costa solo se si prendono in considerazione aspetti che esulano le mere prestazioni... ma dire che ? una GP proprio
Poi nel tuo paragone tra le 2 moto... beh vedila come vuoi ma io non darei della uno turbo i.e. alla moto che attualmente sul mercato (e sul mercato c'?, poche balle, la si pu? acquistare online e a chi ci deve correre ? gia stata consegnata come preserie) portra le maggiori innovazioni tecniche, pare che solo sul discorso TC sia pi? indietro di alcune... ma oltre tutto nella D16RR con cui fai il confronto il TC manco c'?
Tu sei da uccidere.......sapevi che ci sarebbe stata da Max l'rsv4 e non hai detto nulla???
Oggi sono passato e l'avevano appena portata via e quindi non l'ho vista
C'hai ragggggione Mauro, speravo che Max lo scrivesse sabato, poi mi son dimenticato io luned? di scriverlo
comunque mi ha detto che ? rimesto mooolto soddisfatto del corso che ha fatto in Aprilia sul V4
Dimitri perdonami..... dov'è che l'assistenza c'è e funziona?
A me risulta che ci sia solamente l'ottimo Max..... e stop
Infatti a Lui mi riferivo otta
io abito a 15 km da max, quindi per me, la mia zona risulta coperta nel miglior modo possibile, in veneto ci sono Fiore e Favaretti, altre realtà efficenti io non ne conosco
Però ripeto, possibile che non esista nessun'altro nelle altre regioni???
A parte che la D16 non ha 200 cv nemmeno in carolina, hanno dovuto potenziare quel motore rispetto ai piani per non fare figuracce contro il gixxer, tutti quando dichiarano (tanto il bollo lo paghiamo noi) cifre folli e ben distanti dalla realt?...
Ora 20 cv sono una marea e penso che non li paghi nessuno dei 1000 jap dell'anno di uscita della D16, figuriamoci se li pagher? il V4 Aprilia....
Per il resto se credi che la D16 sia una motogp targata, amico mio il discorso finisce qui!
La D16RR ha la stessa configurazione di motore della GP 1000 Ducati, avr? delle soluzioni tecniche che sono nate sulla gp come i corpi farfallati ellittici (era i corpi? o che altro? fatto sta che ora li monta anche il 1098... R di sicuro, forse anche gli altri) ma della D16 gp non c'? un bel niente! L'elettronica non ? paragonabile, le sospensioni AUGURI!!! saran anche superpregiate ma il mono ? un TTX che puoi comprare, i TTX che montano le gp potranno essere simili e lavorare con gli stessi concetti ma con cavolo che te li vendono.... Le forche pressurizzate idem, avranno gli stessi principi ma se crediamo che son le stesse dei gp viviamo nel mondo dei balocchi
I cerchi? Prova a girare per strada coi cerchi da pista che puoi conprare e scoprirai che son uguali, dubito che in gp non montino roba pi? estrema e delicata, tanto loro buchi non ne prenderanno mai!
Il telaio? Boh pu? anche essere ma io non ci credo
Morale? La D16RR ? una moto con del fascino che costa un sacco, e vale i soldi che costa solo se si prendono in considerazione aspetti che esulano le mere prestazioni... ma dire che ? una GP proprio
Poi nel tuo paragone tra le 2 moto... beh vedila come vuoi ma io non darei della uno turbo i.e. alla moto che attualmente sul mercato (e sul mercato c'?, poche balle, la si pu? acquistare online e a chi ci deve correre ? gia stata consegnata come preserie) portra le maggiori innovazioni tecniche, pare che solo sul discorso TC sia pi? indietro di alcune... ma oltre tutto nella D16RR con cui fai il confronto il TC manco c'?
guarda abbiamo detto la stessa cosa solo io in modo ironico te l'hai presa sul serio!FORZA APRILIA
Comment