Premetto che io non centro niente con l'organizzazione e non s? se qualcuno dei piani alti del pompone scriva anche qui,io posto magari qualche priliato ? interessato. Se c? bisogno io sono disponibile a chiedere di l? e riportare di qua se avete domande...
idem per quelle sul luogo e percorso. Io il lago di garda l'ho visto 2 volte in tutta la mia vita, spero che qualcuno del posto potr? dare delucidazioni..
Faccio copia incolla dal sito del Pompone!
Se a qualcuno interessa,,,,,
"Programma: incontro al casello autostradale di Desenzano dalle 8.30, ore 9.00 partenza in direzione, Sal?, Lago d?Idro, Tione, Passo Durone, Lago di Tenno, Riva del Garda, Monte Baldo, Affi e rientro libero con saluto Apriliato. Il percorso sar? di 270 km? Per problemi di traffico non sar? sul Garda ma in posti curvaioli e studiato dai ns. esperti, tappa gastronomica veloce, niente pranzo luculliano.
Non chiedete perch? solo Aprilia? Perch? ? riservato ai soli mezzi costruiti a Noale!
Organizzazione: APRILIA CLUB POMPONE
IL PERCORSO E' QUI: http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... e=UTF8&z=9
IL GIRO QUESTA VOLTA SI SVOLGERA' CON QUALSIASI CONDIZIONE METEO."
aggiungo:
sito del forum del pompone
http://www.pompone.eu/index.php
indirizzo della pagina del giro
http://www.pompone.eu/viewtopic.php?f=35&t=11886
Si potrebbe fare una lista dei partecipanti e poi riportare dall'altra parte. Chi magari si ? gi? segnato da una parte ? inutile che si segni anche qui, cos? si evita di fare casino
EDIT
VISTO CHE SI DOVREBBE ESSERE UN BEL GRUPPONE HANNO DECISO DI METTERE QUALCHE REGOLINA CHE SAREBBE BELLO SEGUIRE PER FACILITARE LA CIVILE CONVIVENZA...
RIPORTO DAL POMPONE...
"N.B. non ? una gara di velocit?, ma una giornata di mototurismo. No premiazioni, no iscrizioni.
ISTRUZIONI PER L'USO
1) Le gite sono su strade di tutti i tipi e sono un po? impegnative. Chi partecipa deve essere cosciente delle proprie capacit? per non diventare una palla al piede degli altri e far sballare il programma.
2) Sar? fornita una copia dell'itinerario + il mio numero di telefono e quello di chi chiuder? la fila; in caso di rogne mandate un SMS.
3) Ad ogni svolta dalla strada principale mi fermer? ad aspettare per un tempo civile. Se qualcuno si perde o ? molto indietro ? pregato di "navigare" con cartina e itinerario: dopotutto non siamo in mezzo al Sahara. Nei punti di sosta si aspettano i ritardatari.
4) Quelli che mi tengono dietro sono pregati di fermarsi anche loro quando mi fermo io: non ho voglia di corrergli dietro quando sbaglieranno strada e si deve cercare di tenere abbastanza unito il gruppo.
5) Ognuno deve controllare che quello dietro lo segua; dalla testa della fila non posso controllare tutti.
6) Nei centri abitati si rispettano i limiti (km/h pi? o meno) e ci deve raggruppare; si deve evitare di stare troppo distanziati per non perdersi a qualche incrocio e perdere troppo tempo.
7) Si fa rifornimento tutti assieme, in base all'autonomia delle moto che partecipano. Se uno la fa per conto suo, il gruppo non si ferma, altrimenti diventa una via crucis.
8 ) Quando il capogita dice di andare, si va; i ritardatari si arrangiano."
inizio io
1) tuchino
2)....

idem per quelle sul luogo e percorso. Io il lago di garda l'ho visto 2 volte in tutta la mia vita, spero che qualcuno del posto potr? dare delucidazioni..

Faccio copia incolla dal sito del Pompone!
Se a qualcuno interessa,,,,,
"Programma: incontro al casello autostradale di Desenzano dalle 8.30, ore 9.00 partenza in direzione, Sal?, Lago d?Idro, Tione, Passo Durone, Lago di Tenno, Riva del Garda, Monte Baldo, Affi e rientro libero con saluto Apriliato. Il percorso sar? di 270 km? Per problemi di traffico non sar? sul Garda ma in posti curvaioli e studiato dai ns. esperti, tappa gastronomica veloce, niente pranzo luculliano.
Non chiedete perch? solo Aprilia? Perch? ? riservato ai soli mezzi costruiti a Noale!
Organizzazione: APRILIA CLUB POMPONE
IL PERCORSO E' QUI: http://maps.google.it/maps?f=d&source=s ... e=UTF8&z=9
IL GIRO QUESTA VOLTA SI SVOLGERA' CON QUALSIASI CONDIZIONE METEO."
aggiungo:
sito del forum del pompone
http://www.pompone.eu/index.php
indirizzo della pagina del giro
http://www.pompone.eu/viewtopic.php?f=35&t=11886
Si potrebbe fare una lista dei partecipanti e poi riportare dall'altra parte. Chi magari si ? gi? segnato da una parte ? inutile che si segni anche qui, cos? si evita di fare casino

EDIT
VISTO CHE SI DOVREBBE ESSERE UN BEL GRUPPONE HANNO DECISO DI METTERE QUALCHE REGOLINA CHE SAREBBE BELLO SEGUIRE PER FACILITARE LA CIVILE CONVIVENZA...
RIPORTO DAL POMPONE...
"N.B. non ? una gara di velocit?, ma una giornata di mototurismo. No premiazioni, no iscrizioni.
ISTRUZIONI PER L'USO
1) Le gite sono su strade di tutti i tipi e sono un po? impegnative. Chi partecipa deve essere cosciente delle proprie capacit? per non diventare una palla al piede degli altri e far sballare il programma.
2) Sar? fornita una copia dell'itinerario + il mio numero di telefono e quello di chi chiuder? la fila; in caso di rogne mandate un SMS.
3) Ad ogni svolta dalla strada principale mi fermer? ad aspettare per un tempo civile. Se qualcuno si perde o ? molto indietro ? pregato di "navigare" con cartina e itinerario: dopotutto non siamo in mezzo al Sahara. Nei punti di sosta si aspettano i ritardatari.
4) Quelli che mi tengono dietro sono pregati di fermarsi anche loro quando mi fermo io: non ho voglia di corrergli dietro quando sbaglieranno strada e si deve cercare di tenere abbastanza unito il gruppo.
5) Ognuno deve controllare che quello dietro lo segua; dalla testa della fila non posso controllare tutti.
6) Nei centri abitati si rispettano i limiti (km/h pi? o meno) e ci deve raggruppare; si deve evitare di stare troppo distanziati per non perdersi a qualche incrocio e perdere troppo tempo.
7) Si fa rifornimento tutti assieme, in base all'autonomia delle moto che partecipano. Se uno la fa per conto suo, il gruppo non si ferma, altrimenti diventa una via crucis.
8 ) Quando il capogita dice di andare, si va; i ritardatari si arrangiano."
inizio io
1) tuchino
2)....
Comment