Originally posted by albtuono
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
rsv4 perke non hanno fatto l'rsv1200
Collapse
X
-
Considera 2 soli alberi a cammes, una sola testata, scoppia a 120 ? che non richiedono grandi masse volaniche.Originally posted by Bazy View Postsui costi non saprei ma la speed su strada e' molto goduriosa e fluida
Sarebbe un'ottimo propulsore su cui costruire naked, medio sportive, Touring.
Comment
-
Originally posted by IlNanni View PostIo tutti sti vantaggi del bicilindrico eppure non li vedo
Ieri ho provato uno z1000 e... (lasciando perdere il resto) quello ? un motore da usare in strada per me...
niente strappi, niente picchi di coppia...dai 2000 ai 10000 tira uguale come un mulo...e molto di piu' della nostra
ritornare al 4 per una 50 ina di chilometri mi ha fatto riflettere
e dove ho scritto che il 4 non ha tali caratteristiche
, ho avuto 4 cilindri per una vita (e parlo di pi? di 20 moto) sapr? bene i vantaggi e gli svantaggi.
Se dovessi girare per le strade della citt?, beh uno scooter andrebbe benissimo, ma anche un hornet o una motina leggera.
Ma se mi devo divertire per tornanti e curve, beh a ognuno il suo
evidentemente non tutti percepiamo le stesse cose (altrimenti venderebbero solo una moto
).
PS
io picchi di coppia non ne ho mai avuti e su uno zeta non ci salirei che per fare una passeggiata con la donna dietro
Comment
-
sicuramente per un uso piu' turistico andrebbe molto meglio della tuono old........della new non so perche' x ora non l'ho mai provata anche se mi dicono che sia molto meno scorbuticaOriginally posted by albtuono View PostConsidera 2 soli alberi a cammes, una sola testata, scoppia a 120 ° che non richiedono grandi masse volaniche.
Sarebbe un'ottimo propulsore su cui costruire naked, medio sportive, Touring.Last edited by Bazy; 02-06-09, 20:34.
Comment
-
Io invece la moto la uso solo in citt? (come vedi dalla firma li' sto per entrare nel parcheggio del barOriginally posted by MacTwin View Poste dove ho scritto che il 4 non ha tali caratteristiche
, ho avuto 4 cilindri per una vita (e parlo di pi? di 20 moto) sapr? bene i vantaggi e gli svantaggi.
Se dovessi girare per le strade della citt?, beh uno scooter andrebbe benissimo, ma anche un hornet o una motina leggera.
Ma se mi devo divertire per tornanti e curve, beh a ognuno il suo
evidentemente non tutti percepiamo le stesse cose (altrimenti venderebbero solo una moto
).
PS
io picchi di coppia non ne ho mai avuti e su uno zeta non ci salirei che per fare una passeggiata con la donna dietro
) e la z1000 la farei solo pista
Comment
-
il motori 4cilindri sopratutto in linea sono molto affidabili e se configurati per bassi regimi sono molto pieni anke in basso vedi honda cb1000r cbf1000.ho visto suzuki bandit 1200 ke dopo 50milakm sono ancora in rodaggio ma ho visto anke honda vfr del 92con più di 100milakm.
i v4 hanno una eragozione molto più piena a bassi regimi con potenze simili ai 4in linea ma con ingombri ke si sposano meglio con le misure dei telai da pista(APRILIA hA DETTO: VOGLIAMO UNA MOTO KE VINCA IN PISTA NON AL BANCO!).
secondo me per l'utente medio la migliore moto da pista è una 600 4cil o una 675 3cil
pero sentire la pedata di un twin 1200 in seconda marcia ke ti tira fuori da un tornante di montagna magari.......una tuono deve essere un'emozione unica.
Comment
-
xilian hai riassunto perfettamente
e mi trovi daccordo anche sul 675 che trovo una moto stratosferica (peccato siano tutte così piccole
...e io grosso).
Comunque anche prendendo una vecchia rsv ci sono tanti mille 4c che offrono più coppia e potenza ai bassi (anche un k5), ma il modo di metterla in terra è ben diverso e non tutti lo percepiscono.
Comment
-
Ma secondo te con il bici qual'? il vantaggio nel scaricare a terra la potenza?Originally posted by MacTwin View Postxilian hai riassunto perfettamente
e mi trovi daccordo anche sul 675 che trovo una moto stratosferica (peccato siano tutte cos? piccole
...e io grosso).
Comunque anche prendendo una vecchia rsv ci sono tanti mille 4c che offrono pi? coppia e potenza ai bassi (anche un k5), ma il modo di metterla in terra ? ben diverso e non tutti lo percepiscono.
io faccio parte di quelli che non lo percepiscono...
Comment
-
Nanni se non lo senti posso darti tutte le motivazioni tecniche del mondo, ma non ne sentirai comunque i benefici perchè evidentemente non ne faresti uso.
Il 2c usa masse volaniche enormi rispetto al 4, esprime la potenza in modo totalmente diverso sia nella risposta al gas, nelle accelerazioni a ruota libera (perdite di aderenza), che nel modo di scaricare a terra i cv (effetto dato dal tempo che intercorre tra gli scoppi e quelli succ.).
Come ho detto ridetto e stradetto il 99% delle persone non cambierebbe un crono ne con un 8 ne con un mono, i limiti sono nella persona non nella moto, ma il modo di guidare cambia eccome.
Comment
-
Probabilmente non ne apprezzo i vantaggi perchè devo ancora imparare a dare come si deve il gas fuori dalle curve...sarà perchè dandone troppo una volta ho distrutto una moto nuovaOriginally posted by MacTwin View PostNanni se non lo senti posso darti tutte le motivazioni tecniche del mondo, ma non ne sentirai comunque i benefici perchè evidentemente non ne faresti uso.
Il 2c usa masse volaniche enormi rispetto al 4, esprime la potenza in modo totalmente diverso sia nella risposta al gas, nelle accelerazioni a ruota libera (perdite di aderenza), che nel modo di scaricare a terra i cv (effetto dato dal tempo che intercorre tra gli scoppi e quelli succ.).
Come ho detto ridetto e stradetto il 99% delle persone non cambierebbe un crono ne con un 8 ne con un mono, i limiti sono nella persona non nella moto, ma il modo di guidare cambia eccome.
Scherzi a parte entrando nel tecnico il bicilindrico ha due scoppi simultanei ogni 360 gradi.
La gomma riceve una bella mazzata di energia tutta in un solo colpo...
Mi verrebbe da pensare che questo non sia un vantaggio a livello di erogazione...mentre il vantaggio è che la gomma ha piu' tempo per riposare dato che riceve l'impulso ogni 360 gradi di rotazione dell'albero motore. E' questo che fà la differenza quindi?Last edited by IlNanni; 03-06-09, 12:27.
Comment
-
.....e?Originally posted by GloomyS View PostPerche` ormai, volenti o nolenti, il biclindrico sportivo nell'immaginario collettivo e` Ducati. In quella che e` gia` una nicchia, non puoi aspirare a grandi numeri. Se ne sono accordi sia Suzuki (TL1000) che Honda (SP1-2), e pure KTM
. Aprilia ha fatto bene a prendere le altre case in contropiede con un V4. (fra 2 anni arrivera anche Honda con una nuova Rc30/RVF
)
per questo motivo le varie case non fanno pi? bicilindrici sportivi?
eggi?..
Comment
-
si nanni è quello, che guarda caso è ciò che piano piano si sta cercando di portare sul 4.
Poi ci sono altre cose come masse volaniche, posizione albero motore e masse in rotazione, distribuzione dei pesi, larghezza...uff tanti tanti tanti fattori.
Cose che Aprilia conosce molto bene e non a caso ha fatto un bel V4 stretto, avvicinandolo alla ruota ant., stringendo la moto, ottenendo scoppi irregolari...etc.
Ovviamente il V non solo solo vantaggi, non esiste motore perfetto come più volte detto e ridetto.
Dal mio punto di vista es esigenze il 2c ha ancora troppi vantaggi anche perchè se non fosse per il puro divertimento di uscire a ruota alzata di coppia, di far pattinare il posteriore in sicurezza, di lanciarsi come una fiondata senza sentire un urlo isterico che pare che la stai strozzando (e non stai manco a metà dei giri), se non fosse per questo, un 600 o massimo 750 sarebbe la miglior scelta possibile.
Comment
-
Originally posted by IlNanni View PostMa secondo te con il bici qual'? il vantaggio nel scaricare a terra la potenza?
io faccio parte di quelli che non lo percepiscono...
quello che percepisco io da fermone e perdipi? stradale ? che il twin ? molto pi? preciso nella risposta tra gas e ruota, per? in pratica mi risulta difficile da spiegare
... non so come dirlo, quando sei in piega e accelleri in uscita un tot, la ruota mi rid? il tot in modo lineare "trattorandomi" fuori dalla curva ( parlo di passeggio a 5/6000 giri) , il 4 cilindri risponde in modo pi? aggressivo o pi? lento a seconda di quanti giri ti trovi. tutto imho e tutto in base alle poche moto che ho guidato.
Comment
-
sono proprio le cose che mi fanno divertire del bicilindrico, poi godo anche del rombo degli scarichi quando vado a passeggioOriginally posted by MacTwin View PostDal mio punto di vista es esigenze il 2c ha ancora troppi vantaggi anche perch? se non fosse per il puro divertimento di uscire a ruota alzata di coppia, di far pattinare il posteriore in sicurezza, di lanciarsi come una fiondata senza sentire un urlo isterico che pare che la stai strozzando
Comment
X

Comment