Premetto che inserisco il post qui in quanto 'priliato,e magari per avere visibilita'...
Salve,come al solito il mondo e' pieno di gente senza scrupoli che fa di tutto per fregare il prossimo...e questo prossimo in tale occasione sono stato io,sfortunatamente.
Il problema,che mi fa ribollire il sangue e girare le balle,e' stato che ho acquistato su internet,come solitamente faccio,alcuni pezzi per autoregalarmeli a Natale.Il sito di codesto individuo,si presenta "normale",cioe' nulla lascia intendere che sia disonesto.Difatti,viene specificata P.IVA,indirizzo,coordinate bancarie,nominativo del titolare pagamenti tramite paypal,postepay...ecc...E' italiano,precisamente di Roma.Quando tempo fa lo contatto tarmite mail per la disponibilita' dei prodotti,avviene uno scambio di mail per decidere sull'acquisto,pagamento ecc...insomma la normale routine per comprare...Dopo cio' effettuo il pagamento,e dal momento della ricezione del saldo,circa 7 giorni fa,il tipo scompare letteralmente,nel senso che non mi risponde piu' a mail,cell ecc...Infuriato come una bestia,vedo se magari(ipotesi buona da parte mia) possa essere fuori x lavoro,o che so,per altri cavoli suoi.Lo contatto,quindi,con un'altro indirizzo mail,con la scusa di voler acquistare dei prodotti,e ,magicamente,dopo 5 minuti dall'invio della mail,risponde...non avete idea delle bestemmie che ho urlato.Dopo tutta la vicenda,risulta chiaramente che sono stato truffato,ora,vorrei sapere,come posso ottenere "giustizia"?intesa come o rimborso dei soldi,o ricevuta della merce.Io svolgo un lavoro "normale",con stipendio da impiegato,meditavo questo acquisto da 10 mesi...ed essere stato derubato di 1600,00 euro non mi va proprio giu'.Ho contattato piu' volte la polizia postale,ma non si sono degnati manco di rispondere.Giuro che se la legge lascia impunito sto tipo vado fino a Roma e lo trucido.
Grazie a tutti per gli interventi
Salve,come al solito il mondo e' pieno di gente senza scrupoli che fa di tutto per fregare il prossimo...e questo prossimo in tale occasione sono stato io,sfortunatamente.
Il problema,che mi fa ribollire il sangue e girare le balle,e' stato che ho acquistato su internet,come solitamente faccio,alcuni pezzi per autoregalarmeli a Natale.Il sito di codesto individuo,si presenta "normale",cioe' nulla lascia intendere che sia disonesto.Difatti,viene specificata P.IVA,indirizzo,coordinate bancarie,nominativo del titolare pagamenti tramite paypal,postepay...ecc...E' italiano,precisamente di Roma.Quando tempo fa lo contatto tarmite mail per la disponibilita' dei prodotti,avviene uno scambio di mail per decidere sull'acquisto,pagamento ecc...insomma la normale routine per comprare...Dopo cio' effettuo il pagamento,e dal momento della ricezione del saldo,circa 7 giorni fa,il tipo scompare letteralmente,nel senso che non mi risponde piu' a mail,cell ecc...Infuriato come una bestia,vedo se magari(ipotesi buona da parte mia) possa essere fuori x lavoro,o che so,per altri cavoli suoi.Lo contatto,quindi,con un'altro indirizzo mail,con la scusa di voler acquistare dei prodotti,e ,magicamente,dopo 5 minuti dall'invio della mail,risponde...non avete idea delle bestemmie che ho urlato.Dopo tutta la vicenda,risulta chiaramente che sono stato truffato,ora,vorrei sapere,come posso ottenere "giustizia"?intesa come o rimborso dei soldi,o ricevuta della merce.Io svolgo un lavoro "normale",con stipendio da impiegato,meditavo questo acquisto da 10 mesi...ed essere stato derubato di 1600,00 euro non mi va proprio giu'.Ho contattato piu' volte la polizia postale,ma non si sono degnati manco di rispondere.Giuro che se la legge lascia impunito sto tipo vado fino a Roma e lo trucido.
Grazie a tutti per gli interventi
Comment