Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Freno post che al 90% dei casi non frena.
Lo statore che si brucia ogni 30/40.000 km.
Frizione che potrebbe prendere aria (probabilmente gi? sostituita in garanzia).
Questi a memoria i difetti della 05.
Di pregi ne ha tanti, uno su tutti la libidine nella guida.
E' una moto molto divertente da guidare, precisissima nel veloce e agile nel misto. Richiede impegno nel portarla perchè non ha la guida rotonda tipica di una moto giapponese...con questa bisogna sempre essere concentrati e nella corretta posizione, altrimenti non si guida.
Il motore non è il suo punto forte e per andare forte necessita di essere nella parte alta del contagiri nonostante sia un bicilindrico...
Io continuo a faticare nel lento (tipo tornanti stretti in salita) forse per il baricentro alto che la rende un pò tendente a cadere all'interno della curva...e con reazione un pò brusche sotto una certa velocità.
Ma su veloce è un'autentica libidine...curvi ai 200 come ai 100 con la stessa identica precisione.
Per il momento l'ho solo portata ad Adria, ed è un pò sprecata per questa pista...il terreno ideale di questa moto sono le piste veloci tipo Rijeka o Mugello a mio avviso.
Freno post che al 90% dei casi non frena.
Lo statore che si brucia ogni 30/40.000 km.
Frizione che potrebbe prendere aria (probabilmente gi? sostituita in garanzia).
Questi a memoria i difetti della 05.
Di pregi ne ha tanti, uno su tutti la libidine nella guida.
il terreno ideale di questa moto sono le piste veloci tipo Rijeka o Mugello a mio avviso.
Nanni tutto quello che hai scritto cozza con la tua prima affermazione.
Io ho la Tuono ed ? tutto fuorch? agile nel misto.
Certo, se la confronti con un K1300 R ? un fuscello ma non si pu? certo paragonare ai vari Monster per esempio, loro sono ben pi? agili nel misto stretto.
Nanni tutto quello che hai scritto cozza con la tua prima affermazione.
Io ho la Tuono ed ? tutto fuorch? agile nel misto.
Certo, se la confronti con un K1300 R ? un fuscello ma non si pu? certo paragonare ai vari Monster per esempio, loro sono ben pi? agili nel misto stretto.
La mia affermazione non cozza proprio per niente, l'rsv ? una moto dotata di quote ciclistiche che privilegiano la stabilit? (vedi avancorsa 100mm, e interessa di 1410) ma con la particolare distribuzione dei pesi (vedi baricentro alto) e anche grazie ai cerchi leggeri la moto rimane per me molto agile nel misto, che significa velocit? nell'eseguire i cambi di direzione. Ora non s? come sia la tuono ma io venendo dal kawasaki 636 con questo ho dovuto riprendere le misure, molto spesso mi trovavo troppo interno alla curva proprio per la rapidit? con cui scende in piega.
Rapidit? che non agevola le curve strettissime (come ripeto i classici tornanti stretti da salita) dato che sotto una certa velocit? il peso si sente ed ha un modo di scendere che non infonde sicurezza..
Cmq caro mio sei il primo che sento lamentarsi di una Tuono nel misto...? praticamente il pane di quella moto...
non lo dice nessuno che beve come una petroliera?
comunque io la prenderei lo stesso. Dopo averla avuta in prestito per un paio di settimane me ne sono innamorato (era una old però
beve pi? o meno come le altre , io nei miei vari giri con amici sono sempre stato nella media consumi di tutte le altre moto , certo che se usate un bicilindrico come un 4 cilindri ..... allora beve , come tutte .....
beh dai è una moto che se vai forte fa i 9 km/l ...se vai piano fa i 10km/l...non puoi dire che non beva! Io ho avuto una old e due new, una -r e una factory ... quella che beveva di meno era la old..ma era anche la prima che avevo quindi presumo che andavo veramente piano..ma mi faceva i 15 se andavo piano!!!
a me sia la tuono old che l'rsv new fanno sempre in media tra i 180 km ( se vado forte per strada ) e i 220 prima che si accenda la spia della riserva , e facendo il pieno ci stanno sempre pi? o meno 12-13 lt quindi sempre tra i 14 e i quasi 20 con un lt
certo a frakkia in tre turni ho fuso il pieno
ma per strada tocco raramente i 7000 giri , intanto basta buttare su marce e il v 60 spinge sempre
Ho provato il 620 e l's4rs, sono moto maneggevoli e credo che il vantaggio sia solo nel misto lento...ma se iniziamo a curvare sopra i 100km\h la precisione ovviamente viene meno, senza contare che il monster ha una posizione di guida a mio avviso decisamente insolita...
cmq ? normale che non tutti riescano ad apprezzare le qualit? di una moto come la tuono, ? una moto da corsa svestita e la cosa potrebbe essere uno svantaggio a seconda dell'utilizzo
secondo me ? un gran prodotto, molto versatile dato che riesce ad essere una perfetta stradale e una moto da pista allo stesso tempo, io personalmente non l'ho presa solo perch? esteticamente preferisco le moto carenate e con semimanubri
Comment