Cos? ho trovato oggi sulla rete:
"Dopo anni di liti, semirisse e punzecchiature varie Max Biaggi offre a Valentino Rossi il calumet della pace.
Ospite di Radio2 SuperMax il centauro romano sorprende tutti con alcune dichiarazioni distensive nei confronti del centauro di Tavullia: "Lo stimo e lui non ha nascosto la stima nei miei confronti. Non posso dire che non ? un grande. Forse ha fatto un lavoro migliore del mio, ma basta con gli attriti. La nostra rivalit? ha portato tanto nelle moto. Ora siamo un po' pi? maturi, entrambi adesso corriamo in due campionati diversi, non siamo pi? 'adolescenti' e riconosciamo ognuno l'operato dell'altro".
"Grazie alla nostra rivalit? ? continua il Corsaro campione del mondo in carica di Sbk - anche persone totalmente fuori dal mondo delle moto sono avvicinate al nostro sport incuriosite da questa rivalit? alla 'Coppi-Bartali' che andava oltre lo sport stesso e che ? stata un fenomeno prima italiano e poi Mondiale. Valentino ? stato per me, per anni, comunque, il mio Coppi o il mio Bartali".
Poi l'analisi delle prime gare del Mondiale Sbk, che hanno visto un Carlos Checa in grande spolvero: "E' un campionato dove ho pi? di un rivale. Dopo le prime tre prove ha preso il largo Checa con la Ducati, ma mancano ancora dieci gare e sono veramente tante. Per capire come sono delineate le forze in campo aspetterei il giro di boa di met? campionato. Sicuramente Honda, Ducati e Yamaha sono le moto che pi? ci fanno temere".
Voi cosa ne pensate?
"Dopo anni di liti, semirisse e punzecchiature varie Max Biaggi offre a Valentino Rossi il calumet della pace.
Ospite di Radio2 SuperMax il centauro romano sorprende tutti con alcune dichiarazioni distensive nei confronti del centauro di Tavullia: "Lo stimo e lui non ha nascosto la stima nei miei confronti. Non posso dire che non ? un grande. Forse ha fatto un lavoro migliore del mio, ma basta con gli attriti. La nostra rivalit? ha portato tanto nelle moto. Ora siamo un po' pi? maturi, entrambi adesso corriamo in due campionati diversi, non siamo pi? 'adolescenti' e riconosciamo ognuno l'operato dell'altro".
"Grazie alla nostra rivalit? ? continua il Corsaro campione del mondo in carica di Sbk - anche persone totalmente fuori dal mondo delle moto sono avvicinate al nostro sport incuriosite da questa rivalit? alla 'Coppi-Bartali' che andava oltre lo sport stesso e che ? stata un fenomeno prima italiano e poi Mondiale. Valentino ? stato per me, per anni, comunque, il mio Coppi o il mio Bartali".
Poi l'analisi delle prime gare del Mondiale Sbk, che hanno visto un Carlos Checa in grande spolvero: "E' un campionato dove ho pi? di un rivale. Dopo le prime tre prove ha preso il largo Checa con la Ducati, ma mancano ancora dieci gare e sono veramente tante. Per capire come sono delineate le forze in campo aspetterei il giro di boa di met? campionato. Sicuramente Honda, Ducati e Yamaha sono le moto che pi? ci fanno temere".
Voi cosa ne pensate?
Comment