Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ragazzi, da quel che so le prime rsv4 del 2009 erano + potenti delle successive, poi le hanno "strozzate" perch? i motori davano problemi di affidabilit? e durata.
In effetti ho sentito anche io di questa limitazione, il fatto ? che aprilia stessa cerca di limare qualche cavalluccio per darci in mano una moto che duri nel tempo! Per? cappero, 20cv sono una cosa enormeeeee!!!
Ragazzi, da quel che so le prime rsv4 del 2009 erano + potenti delle successive, poi le hanno "strozzate" perch? i motori davano problemi di affidabilit? e durata.
In effetti ho sentito anche io di questa limitazione, il fatto ? che aprilia stessa cerca di limare qualche cavalluccio per darci in mano una moto che duri nel tempo! Per? cappero, 20cv sono una cosa enormeeeee!!!
Non ci credo........anzi, le numerate avranno si e no 97/98cv all'albero...:gaen:
Direi di fare una distinzione tra Factory ed R e il motore che ha debuttato sull'aPRC; il motore "vecchia serie" era diverso tra Factory ed R, con qualche cavallo e la capacit? d'allungo inferiori in quest'ultima versione senza cornetti a geometria variabile. Poi prendendo la Factory come esempio, tra la vecchia serie e quella nuova il motore ha tra 6 e 8 cv (sempre 180 cv dichiarati) in pi? a seconda delle tolleranze, e un motore che allunga molto meglio
Le limitazioni per affidabilit? non esistono essendo il motore dell'Rsv4 un motore piuttosto "conservativo".
Il motore Aprilia ha mappe stratificate, cio? un controllo dell'erogazione specifiche per ogni marcia adattato per rendere al meglio senza mettere in crisi ciclistica e pilota... Forse si confondono queste impostazioni per "limitazioni"!
Se noti differenze importanti di allungo tra il "vecchio" ed il "nuovo" non ? che sia un miracolo della centralina, semplicemente ? diverso il motore ed il rendimento finale allungo compreso
Purtroppo ho fatto la prova stamani e ed e vero la mia aprc ha 145 cv di 6 e 165 di 4 . Io non so come pu? essere possibile ma la prova e stata fatta con me sopra . Confusione totale
Direi di fare una distinzione tra Factory ed R e il motore che ha debuttato sull'aPRC; il motore "vecchia serie" era diverso tra Factory ed R, con qualche cavallo e la capacit? d'allungo inferiori in quest'ultima versione senza cornetti a geometria variabile. Poi prendendo la Factory come esempio, tra la vecchia serie e quella nuova il motore ha tra 6 e 8 cv (sempre 180 cv dichiarati) in pi? a seconda delle tolleranze, e un motore che allunga molto meglio
Le limitazioni per affidabilit? non esistono essendo il motore dell'Rsv4 un motore piuttosto "conservativo".
Il motore Aprilia ha mappe stratificate, cio? un controllo dell'erogazione specifiche per ogni marcia adattato per rendere al meglio senza mettere in crisi ciclistica e pilota... Forse si confondono queste impostazioni per "limitazioni"!
Se noti differenze importanti di allungo tra il "vecchio" ed il "nuovo" non ? che sia un miracolo della centralina, semplicemente ? diverso il motore ed il rendimento finale allungo compreso
Quoto in tutto
E sinceramente mi chiedo ancora perch? ci si debba complicare la vita andando ad aggiungere centraline aggiuntive.
Gi? Aprilia fornisce un'ottima mappa! Ed in continuo aggiornamento tra l'altro.
Io sin dai tempi del V2 ho sempre caricato mappe originali Aprilia e non ho mai avuto un problema.
Per non parlare dell'aPRC che ha un'elettronica sopraffina e magari andando a smanettare sull'impianto originale si creano problemi di diagnostica con evidenti problemi su tutta la moto
Comment