a sto punto -1 davanti e +2 dietro, cosi resta all'incirca uguale l'interasse
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Incredibile.
Collapse
X
-
In alcune l'interasse ? riportato (con delle tollerabilit?, ad es +15mm). Il problema nasce dal fatto che non essendoci nulla di chiaro, se ti capita un testa di quiz tifa la multa e ti ritira il libretto, poi devi essere tu che devi fare ricorso ecc...Originally posted by livelegend View Postmi sembra una gran cagata dal momento che sulla carta di circolazione non sono riportate le grandezze di corona e pignone
Comment
-
Ogni misura ha la sua specificazione e le sue tolleranze... se il forcellone ha un registro, finch? sei nel suo campo d'intervento puoi esser tranquillo.Originally posted by Angelotuono View PostUn tecnico della motorizzazione dice che motociclismo ha ragione, se si modifica l'interasse (registrato in via di omologazione) la moto non ? pi? in regola, non so pi? cosa pensare...
Comment
-
bene bene grazieOriginally posted by MiKiFF View PostInfatti, l'unico atteggiamento sensato ? il solito:
"Lo so che non si pu? fare NULLA, ma 'stikaxxi!!!"

ps: come stai vecio???
fiche d'omologazione....Originally posted by livelegend View Postmi sembra una gran cagata dal momento che sulla carta di circolazione non sono riportate le grandezze di corona e pignone
Comment
-
Duecentocinquanta
- Oct 2003
- 3187
- 59
- Maschio
- 0
- Padova
- Archivio le ossa (ma non faccio il becchino!)
- dopo il fulmine, prima della paura
- Send PM
fatemi capire, secondo questo ragionamento ho due possibilit?:
cado ed il telaio si piega (anche poco) l'interasse si riduce e l'assicurazione non risponde?
oppure la raddrizzano per misurarla e poi non ti pagano?
io mi sono sempre chiesto se tutte ste storie dell'interasse hanno un senso. per quale motivo c'? un'asola per il perno posteriore che consente quanto, 3-4 cm di escursione? se poi sono fuori regola?
se conto 1 maglia in pi? o in meno quando si cambia catena rischio multa e copertura assicurativa?
se ho la catena vecchia e snervata che si allunga cambia l'interasse e sono a rischio multa e copertura?
mah mi sembrano seghe.....
se uno taglia e accorcia/allunga il forcellone mi sembra plausibile ma per ben altri motivi.
ciao
Comment
-
la questione ? molto semplice:
la moto arriva in motorizzazione con una fiche omologativa dove sono riportati i rapporti del cambio e la rapportatura finale. se tu vari uno di questi,la moto non ? pi? corrispondente alla fiche omologativa. ergo,l'assicurazione pu? far rivalsa su di te.
stessa cosa per manubri,pedane,leverismi,lunghezza forcelle,canali cerchi e tutto quello che ? misurabile sul mezzo.
oltre a tutte le parti del sistema di alimentazione e scarico che sono codificate e riportate a libretto.
se ci fate caso sui 50ini,su buona parte dei pezzi manomissibili, c'? un triangolino con dentro una V
quelli sono tutti i pezzi che vengono riprotati sulla fiche omologativa,che sono quotati e sono disponibili in mtc per eventuali verifiche.
c'? scritto tutto.
che poi nessuno le controlli ? un altro paio di maniche.
ciao tiz
Comment
-
Non esageriamo, per esperire con qualche (sempre abbastanza remota) speranza di successo un'azione di rivalsa verso l'assicurato che ha cagionato danni a terzi, per i quali l'assicurazione ? tenuta a pagare un indennizzo, nella realt? (ossia quando si ? davanti al magistrato) si deve configurare un nesso causale tra l'alterazione delle caratteristiche del mezzo (nello specifico caso, l'accorciamento dell'interasse, e bisognerebbe vedere se in misura significativa) e la dinamica del sinistro.
Della serie, se ho centrato un pedone sulle strisce, difficilmente si potr? imputare la responsabilit? a quei mm in meno, lo stesso dicasi se ho omesso una precedenza schiantandomi contro l'auto della vecchina.
Comment
X


Comment