"Nel caso si debba affrontare una curva a velocit? costante, se l'anteriore ? caricato
con pi? del 50% del carico totale, la ruota posteriore pu? perdere aderenza. Viceversa
se il carico grava maggiormente sull'asse posteriore, pu? essere l'avantreno ad
allargare la traiettoria per la perdita di aderenza. Si parla allora di veicolo
sovrasterzante, se ? la ruota posteriore a perdere aderenza e a stringere le traiettoria
effettiva rispetto a quella impostata, viceversa, si definisce sottosterzante un veicolo
che tende ad allargare la traiettoria in seguito ad un maggiore slittamento della ruota
anteriore"
Da Tecnica e dinamica della motocicletta.
Come si pu? intuire per? l'argomento ? abbastanza complesso...
con pi? del 50% del carico totale, la ruota posteriore pu? perdere aderenza. Viceversa
se il carico grava maggiormente sull'asse posteriore, pu? essere l'avantreno ad
allargare la traiettoria per la perdita di aderenza. Si parla allora di veicolo
sovrasterzante, se ? la ruota posteriore a perdere aderenza e a stringere le traiettoria
effettiva rispetto a quella impostata, viceversa, si definisce sottosterzante un veicolo
che tende ad allargare la traiettoria in seguito ad un maggiore slittamento della ruota
anteriore"
Da Tecnica e dinamica della motocicletta.
Come si pu? intuire per? l'argomento ? abbastanza complesso...
Comment