Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Come da titolo, qualcuno sa dirmi la pressione da freddo (quindi uscendo dal garage) delle Dunlop D211 Gp Racer per un utilizzo stradale?
Grazie in anticipo
S? ma le Dunlop vanno tenute basse a causa della carcassa rigida...Aprilia monta di serie le Pirelli mi pare, carcassa morbida.
Cmq ritengo pure io che in strada meglio tenerle un pelino + gonfie ma non troppo, per evitare il rischio di scivolamenti...quindi il giusto sta nel mezzo, e direi 2.1 anteriore e 1.7/1.8 posteriore :-)
Grazie mille :-)))
Premetto che:
- sono al limite dell'Off topic, :gaen:
- la mia ? pura curiosit? e voglia d'imparare qualcosa di nuovo,
- e che monto gomme della Dunlop (SportSmart per la precisione).
Le poche volte che sulle mie moto gommisti o meccanici hanno regolato la pressione delle gomme a valori difformi da quelli consigliati dalla casa, lo hanno invariabilmente fatto nella direzione che si evince da questa discussione: -0.1/0.2 all'anteriore e -0.5/0.6 al posteriore.
La conseguenza di ci? ? una moto che anche da ferma trasmette una ben maggiore resistenza al movimento (causa la maggiore impronta delle gomme a terra, soprattutto la posteriore).
Impressione rilevata una volta a casa parcheggiando la moto, con gomme ancora presumibilmente calde.
In movimento la distribuzione dei pesi invece risulta chiaramente diversa, con il posteriore pi? seduto ed un anteriore meno solido e meno preciso (sar? la maggiore deriva della gomma e/o il minor peso gravante sull'asse anteriore ?).
Tipicamente queste sono le sensazioni che mi rendono consapevole di avere le pressioni delle gomme sballate.
E' vero che le Dunlop sono molto pi? rigide delle altre gomme in commercio ma ? anche vero che questa maggiore rigidit? della carcassa vale sempre e non mi sembra possa sostituire una pressione di gonfiaggio appropriata.
Voglio dire se non le si gonfia alle giuste pressioni mi pare, come le osservazioni empiriche sopra riportate indicano, che la carcassa pi? rigida "non compensi" al punto di lasciare inalterata la distribuzione dei pesi prevista dalla casa, che a rigor di logica, sa meglio di ogni altro come la moto che ha progettato, "mota" .
Capisco che in pista le gomme scaldandosi molto pi? che in strada facciano, da calde, salire la pressione ai valori previsti dalla casa rimettendo tutto in "equilibrio", o magari pur rimanendo al di sotto di questi valori, si possa preferire aumentare l'impronta a terra per aver pi? grip al posteriore.
Su strada invece, non si finisce soltanto per sbilanciare la moto, consumare pi? benzina, e deteriorare le gomme pi? velocemente ?
io le 211GP le ho usate anche in strada, facendo vari esperimenti di gonfiaggio (visto che in pista la posteriore va tenuta molto sgonfia credevo che anche x strada andasse pi? sgonfia di altre gomme) ma alla fine la pressione ottimale si ? rivelata la solita prescritta dalla casa: 2,3ant. e 2,5post.
Cos? facendo la gomma teneva benissimo e l'agilit? era ottima, e l'usura regolare.
P.S. incredibilmente (essendo gomme race) le 211GP andavano benone anche in strada, addirittura sotto la pioggia mi davano un ottimo feeling...veramente eccellenti ste gomme
io le 211GP le ho usate anche in strada, facendo vari esperimenti di gonfiaggio (visto che in pista la posteriore va tenuta molto sgonfia credevo che anche x strada andasse pi? sgonfia di altre gomme) ma alla fine la pressione ottimale si ? rivelata la solita prescritta dalla casa: 2,3ant. e 2,5post.
Cos? facendo la gomma teneva benissimo e l'agilit? era ottima, e l'usura regolare.
P.S. incredibilmente (essendo gomme race) le 211GP andavano benone anche in strada, addirittura sotto la pioggia mi davano un ottimo feeling...veramente eccellenti ste gomme
Parli delle 211 gpracer a 2.5 a freddo sul posteriore?
esattamente.
Parlo delle 211GP (non racer, ma non credo cambi molto), la post. a 2,5 a freddo x strada la trovavo perfetta (al contrario in pista la mettevo a 1,3).
Ci ho fatto di tutto con quelle pressioni l?, montagna, pioggia, autostrada, sempre ottima.
Comment