Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

forse passo ad rsv1000 2003

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    secondo me piangerai a fiume, rispetto al k5 e' inchiodata di motore, oltre che un camion da far girare.

    ovvio, tutti qui ti diranno che ha un telaio fantastico e che una volta impostata la curva e' una lama... ma prima ci devi riuscire!

    tra l'altro i 600 ti passeranno a vento...

    Comment


    • Font Size
      #17
      .....tra l'altro i 600 ti passeranno a vento...[/QUOTE]


      quello dipende dal manico.... a me i 600 mi sverniciavano anche quando avevo il 1000 K7

      un consiglio: se ti "capita" di poter prendere qualche accessorio , .....subito cerchi forgiati !!!!!...
      poi viene tutto il resto .

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by bananarama View Post
        secondo me piangerai a fiume, rispetto al k5 e' inchiodata di motore, oltre che un camion da far girare.

        ovvio, tutti qui ti diranno che ha un telaio fantastico e che una volta impostata la curva e' una lama... ma prima ci devi riuscire!

        tra l'altro i 600 ti passeranno a vento...

        dipende da cosa ci vuole fare con quella moto


        poi ? ovvio.... ci sono in giro certi assassini sui 600 che fan paura:1:

        per? ? una moto che ha un suo perch?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by tex View Post
          dipende da cosa ci vuole fare con quella moto


          poi ? ovvio.... ci sono in giro certi assassini sui 600 che fan paura:1:

          per? ? una moto che ha un suo perch?
          uso pista li senti subito quei problemi, ancora ancora per strada ma in pista.... direi che il k5 sta troppo avanti per non smadonnare in 15 lingue!

          Comment


          • Font Size
            #20
            L'rsv un 'camion da far girare'??

            Questa non merita nemmeno una risposta...:1:


            Lenta di motore si, questo ? vero, ma 'a vento' i 600 non passano, diciamo che se la gioca...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by rsvsteve View Post
              L'rsv un 'camion da far girare'??

              Questa non merita nemmeno una risposta...:1:


              Lenta di motore si, questo ? vero, ma 'a vento' i 600 non passano, diciamo che se la gioca...
              gli ultimi 600 son veramente bastardissimi

              Comment


              • Font Size
                #22
                Ragazzi , sono consapevole della differenza che c'? fra i Jap e il bicilindrico Italy , ma dopo essere sceso dalla mia k5 ,anche la rsv4 mi sembrava lenta...
                La GSX R k5/6 1000 preparata come era la mia , faceva vedere i sorci verdi anche alle ultime motazze pompatazze......non sono un pilota ma sul rettilineo del mugello, se sorpassi le ultime belve e le lasci indietro, o c'hai il motore ,o niente ... la mia aveva la centralina yoshimura condotti aspirazione , scarico ecc ecc ecc ecc ecc ecc.....
                Adesso sicuramente non far? i tempi di prima , ma senza moto non potevo stare ....
                P.S. quanto vale ,secondo voi ,questa RSV che ho comprato???? radiata x uso sportivo eprom racing, pedane racing, motore nuovo, anno immatricolazione 2004,tubi in treccia, molle ed olio ohlins,.
                Ciao

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  penso sui 2000 euri.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by nokia View Post
                    penso sui 2000 euri.....
                    Grazie

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by rsvsteve View Post
                      L'rsv un 'camion da far girare'??

                      Questa non merita nemmeno una risposta...:1:


                      Lenta di motore si, questo ? vero, ma 'a vento' i 600 non passano, diciamo che se la gioca...
                      beh si, sicuramente la old e' un fulmine a prendere la corda coi freni in mano e una libellula negli scambi... :gaen:

                      se hai presente come entra (ed esce quindi) un 600 attuale fidati che sul dritto non te la regala proprio...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        la old ? tutt'ora la mia moto da pista, e ti posso assicurare che se ben settata la velocit? che ha ad entrare in piega a freni tirati, e prendere la corda, ? proprio uno dei suoi punti a favore (assieme alla trazione in uscita), e questo grazie al baricentro piuttosto alto.
                        Sempre per lo stesso motivo (baricentro alto, quindi elevata inerzia) nei cambi di direzione va capita (? lenta a rialzarsi ma poi 'ricade' letteralmente dall'altra parte).

                        Ho ben presente come vanno i 600 ultimi, e convengo che questi allungano di pi?, ma la old ha comunque un'ottima uscita di curva che le permette di tenere la ruota sui rettilinei 'normali' (non quello del mugello, per capirci..).

                        Per dovere di cronaca, la mia ? decisamente 'da pista', quindi piuttosto alleggerita, ma son tutti alleggerimenti che si possono fare in garage togliendo i pezzi inutili...niente parti speciali.

                        Perci? penso che se la moto che si vede qui sopra ? a posto di meccanica basta fare le regolazioni 'giuste', e ce ne sono parecchie che si possono fare, per farla andare decisamente bene in pista.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by rsvsteve View Post
                          la old ? tutt'ora la mia moto da pista, e ti posso assicurare che se ben settata la velocit? che ha ad entrare in piega a freni tirati, e prendere la corda, ? proprio uno dei suoi punti a favore (assieme alla trazione in uscita), e questo grazie al baricentro piuttosto alto.
                          Sempre per lo stesso motivo (baricentro alto, quindi elevata inerzia) nei cambi di direzione va capita (? lenta a rialzarsi ma poi 'ricade' letteralmente dall'altra parte).

                          Ho ben presente come vanno i 600 ultimi, e convengo che questi allungano di pi?, ma la old ha comunque un'ottima uscita di curva che le permette di tenere la ruota sui rettilinei 'normali' (non quello del mugello, per capirci..).

                          Per dovere di cronaca, la mia ? decisamente 'da pista', quindi piuttosto alleggerita, ma son tutti alleggerimenti che si possono fare in garage togliendo i pezzi inutili...niente parti speciali.

                          Perci? penso che se la moto che si vede qui sopra ? a posto di meccanica basta fare le regolazioni 'giuste', e ce ne sono parecchie che si possono fare, per farla andare decisamente bene in pista.
                          Per alleggerirla cosa hai fatto..dammi qualche dritta!!!, il cavalletto vorrei tenerlo x comodit?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            beh, prima di tutto le solite cose come carene in vtr (le originali sono robustissime ma pesano tanto), rimozione fari frecce specchi ecc., montaggio scarico completo.

                            Poi ho eliminato:
                            - blocchetto di avviamento (do? corrente con un piccolo interruttore)
                            - cablaggio anteriore del faro
                            - parte posteriore del telaietto reggisella (segato dietro sella pilota)
                            - tappo serbatoio (messo in ergal)
                            - una ventola radiatore (ne ho lasciata solo una, x la pista ? sufficiente)
                            - blocchetto devioluci
                            - piastra superiore sterzo alleggerita (trovata usata su ebay)
                            - parte posteriore del sottocodone (tagliato appena dietro al vano batteria...anche quello pesa abbastanza)
                            - valvola termostatica con relativo giro dei tubi (x far questo ho dovuto tappare il foro di uscita da una testa)
                            Poi altri piccoli dettagli che non ricordo.

                            Cos? facendo siamo sui 190kg. con tutti i liquidi e 4-5lt. di benzina nel serbatoio...non una piuma ma si sente parecchio...rispetto all'originale un'altra moto.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by rsvsteve View Post
                              beh, prima di tutto le solite cose come carene in vtr (le originali sono robustissime ma pesano tanto), rimozione fari frecce specchi ecc., montaggio scarico completo.

                              Poi ho eliminato:
                              - blocchetto di avviamento (do? corrente con un piccolo interruttore)
                              - cablaggio anteriore del faro
                              - parte posteriore del telaietto reggisella (segato dietro sella pilota)
                              - tappo serbatoio (messo in ergal)
                              - una ventola radiatore (ne ho lasciata solo una, x la pista ? sufficiente)
                              - blocchetto devioluci
                              - piastra superiore sterzo alleggerita (trovata usata su ebay)
                              - parte posteriore del sottocodone (tagliato appena dietro al vano batteria...anche quello pesa abbastanza)
                              - valvola termostatica con relativo giro dei tubi (x far questo ho dovuto tappare il foro di uscita da una testa)
                              Poi altri piccoli dettagli che non ricordo.

                              Cos? facendo siamo sui 190kg. con tutti i liquidi e 4-5lt. di benzina nel serbatoio...non una piuma ma si sente parecchio...rispetto all'originale un'altra moto.
                              Grazie.
                              La mia ha le carene originali ma senza fari ne frecce...
                              Diaciamo che tu hai recuperato una 10na di kg
                              Se tolgo una delle 2 ventole ,pu? darmi qualche errore la centralina????
                              ho l'eprom racing......
                              p.s. scusa ma non so molto di questa moto ,l'ho comprata la settimana scorsa
                              come precedentemente ho scritto, vengo dalla gsx r k5 1000 pronto pista che ho venduto a malincuore

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                no ha un'elettronica molto semplice, puoi togliere quel che vuoi come 'accessori' e la moto va sempre (anche il cruscotto).

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X