Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

D211 GPracer e agilit?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by gtmaster View Post
    Si,ma quandanche fosse la gpr non ? certo piu piatta di una roadsmart dai....
    ? chiaro che hai montato due gomme disaccoppiate,di cui una posteriore usurata,magari,pur affermando che le gomme "sembrano acoppiaris bene"...in base a cosa,scusa?
    ...la stai buttando in collo alle gpr per la mancanza di agilit? della moto con due gomme di diversa estrazione ed usura
    Quanto alle impennate di terza a latina:
    considera che io ho un dente di pignone ed un manubrio piu alto ed arretrato,cose mica da poco in s?...
    Inoltre ho su una mappetta sperimentale con circa 10 cv in piu ad 8k giri...
    Resta il fatto che anche in condizione stock in seconda mi veniva su senza problema alcuno
    Sull agilit? non mi pronuncio,? passato troppo tempo da quando ho guidato una V2,ma ? chiaro che se per "agilit?" intendi "velocit? nel passare da destra a sinistra",beh,le gpr qualcosina pagano nei confronti di gomme come le pitzeler...bisognerebbe montare le gpr su una V2,per sentire se ? davvero cosi tanto piu agile come dici tu...perch? i riscontri sono,in generale,opposti alle tue affermazioni...
    si la GPR ? pi? tonda di una Roadsmart, ? vero, ma resta che con la Roadsmart scendeva in curva pi? veloce. forse hai ragione dipende dall'accoppiamento col posteriore...a me sembra lavorino bene insieme in quanto anteriore e posteriore in piega seguono la stessa traiettoria (con altri 'miscugli' in passato sentivo chiaramente che i anteriore e postriore giravano diversamente).
    Sulla V2 ho fatto tutti i 'miscugli' possibili, e la GP anteriore l'avevo montata in abbinamento a varie posteriori (Roadsmart, Sportsmart ecc..) e il risultato era sempre lo stesso: anteriore sveltissimo che cadeva in piega. Questa invece ce la devo tirare di forza in piega.

    X agilit? intendo la velocit? ad inclinarsi e a cambiare inclinazione: la V2 (che comunque tenevo abbastanza alta di posteriore), con qualsiasi tipo di gomma, era notevolmente pi? svelta della V4. La sbatacchiavo gi? da una parte all'altra come una motard, col V4 ? impossibile.
    L'impressione alla guida era di una moto pi? corta di interasse e con il baricentro pi? in alto. Ma non ho mai confrontato i dati dichiarati quindi non so se sia vero oppure no...resta il fatto che la differenza (a favore della V2) ? notevole.
    Di contro la mia V2 era fortemente instabile in velocit? (con le 211GP era gi? impossibile distendere la terza da tanto innescava), mentre la V4 ? ferma quasi come una carenata.

    X il motore non sapevo la tua avesse tutte quelle modifiche, la mia ? 100% stock, mappa 2013, AW spento, manubrio 'old' (quindi pi? alto ed arretrato) e non si sogna nemmeno di impennare di gas.
    Ma proprio per niente, non si alleggerisce neppure...boh. Evidentemente ci sono motori riusciti meglio di altri (o rodati meglio), ? abbastanza normale secondo me...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Mah , non mi pare x niente normale che non si alzi di gas , per me ha qualcosa che non va . Di velocita max quanto raggiunge ? La mia gia ' a 6mila giri con semplice terminale punta il muso al cielo ..

      non e' che per caso stai girando in mappa R per qualche problema di centralina ?

      Non mi quadra davvero niente di quel che dici riguardo alla tua v4 boh !

      Comment


      • Font Size
        #18
        ma forse lui ha i rapporti originali per il discorso "puntare al cielo"
        per il resto non so uso le mezteller....

        provai le GP sulla sd e sulla 929 cbr ma mi trovai male....
        gp non gp racer..... forse ? questo il problema mio....

        comunque con le metz mi trovo benissimo....

        ciao

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by rsvsteve View Post
          Sulla Tuono vecchia montavo le 211GP (usate in pista, le finivo x strada) e la moto acquistava un'agilit? pazzesca, ora ho montato sulla V4 una 211 GPRACER (quindi non GP) e, con sommo stupore, rispetto alla RoasdmartII che avevo su, la moto ha perso in agilit? e chiude meno le curve.
          Per rimediare l'ho abbassata davanti di 1 tacca ed ho alzato il posteriore, ? cos? facendo ? ritornata OK come geometrie, grandissima confidenza e linee strette, ma di contro ? rimasta poco agile. Pi? lenta a scendere in piega e pi? lenta a rialzarsi.
          Confermate questa cosa con l'anteriore GPracer? Possibile sia cos? diversa dalla GP?
          strano , ma la gomma era nuova o usata??
          a me e' successo con le k3 che ho trovato sotto quando ho preso la moto. era inguidabile ma se guardavi il battistrada era come nuova.
          ho montato proprio un treno gp Racer col 200 post strausata in pista e strada con la moto precedente con il battistrada da ritiro del libretto e sono rinato.
          secondo me e' quella gomma specifica che ha qualcosa che non va

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by rsvsteve View Post
            Con le Roadsmart scendeva veloce fino ad un certo angolo poi pi? di tanto non andava gi?, con GPracer piega da paura ma ci arriva in modo pi? lento, va 'tirata dentro'. Quindi ? molto pi? efficace, ma meno 'leggera' da guidare.

            Comunque gi? di suo questa ciclistica della V4 ? molto meno agile della V2 'new' (che letteralmente 'cadeva' dentro alle curve e cambiava inclinazione in un lampo), e questo lo avevo gi? notato con la Roadsmart, ma con la GPracer ? tutto molto pi? evidente.
            Va detto che questa moto curva veloce anche piegando poco (mentre la V2 dovevi piegarla maggiormente) e quindi questa agilit? che manca alla fine non causa problemi (anzi, ? molto pi? stabile quindi infonde tanta sicurezza), ma a me quella sveltezza estrema della V2 manca parecchio, perch? mi faceva divertire un sacco, anche se a conti fatti era meno efficace...
            Davvero ero convinto con la GPracer di avvicinarmi di pi? alla V2 invece sono andato nella direzione opposta, strano.

            P.S. la Caponord che guido ogni giorno, pur tralasciando tutte le considerazioni relative al peso ecc. ecc.., 'cade' in piega pi? velocemente della Tuono V4, e come guida assomiglia di pi? alla V2. Evidentemente la Tuono V4, con il suo telaio allungato, ha geometrie di base piuttosto diverse.
            Stefano, leggendoti mi pari poco entusiasta della Tuono V4
            Magari mi sbaglio, eri innamorato della 2006 ma del tuo attuale mostro mi sembra trovi alcune sfaccettature che non ti convincono.
            Forse ? troppo moto da pista e meno naked da sparo della vecchia e amata V60??

            Comment


            • Font Size
              #21
              Monta Gpr sia avanti che dietro. Anche col 200 la moto resta un rasoio, pi? svelto del V60. Se la vuoi ancora pi? svelta, passa alle Gp. Se ancora non ti basta abbassa di una o due tacche la piastra anteriore... Occhio che col 200 ? gi? pi? alta di culo rispetto al 190. Se vuoi andare oltre monta l'holins al post, e tira ancora su il culo... Se sei insaziabile, prova i cechi forgiati della rsv4 factory (quelli oro sono meglio dei neri )... Ovviamente pi? la "apprui" meno facilmente ti impenna! Comunque prova a disinserire l'antiwheeling e spalancare in seconda, magari col pignone da 15 o la corona + 2 denti.... Quando smetti di rotolare su te stesso mi racconti se si impenna!!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Condivido la differenza tra tv4 e rsv4 factory di tutte le annate!... da 8000 giri in su sono motori diversi! No way!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by profciccio View Post
                  Condivido la differenza tra tv4 e rsv4 factory di tutte le annate!... da 8000 giri in su sono motori diversi! No way!
                  Infatti sono diversi , e' il quanto e dove il discorso.
                  Su 1 km di rettilineo di Cremona non c'? differenza degna di nota nonostante lo svantaggio aerodinamico

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Hiper Ma davvero? Sui tre rettilinei di Misano la rsv4 Factory di Mau andava via che era un piacere rispetto alla mia timida Tv4... Anche se la sua ? un p? dopata... Guidandole entrambe nelle stesse condizioni, passando da sella a sella ho chiaramente percepito maggiore birra e prontezza a salire di giri della carenata rispetto alla nuda, entrambe mappa race.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Qualcuno ha i due grafici potenza e coppia di Tv4 e RSV4F da sovrapporre?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Io ragazzi a cremona mi sono attaccato sul rettilineo a dy27 e anche a diego con le rsv4 ma su 1 km di rettilineo se prendevo mezzo metro era tanto,e la mia ha solo 2 denti di corona in pi?,comincio a pensare dopo averne provata una oggi,che quelle con i basamenti vecchi vadano meno di quelle con i basamenti aprc come il mio

                        Comment


                        • Font Size
                          #27

                          invia immagini

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by HyperRR View Post
                            Infatti sono diversi , e' il quanto e dove il discorso.
                            Su 1 km di rettilineo di Cremona non c'? differenza degna di nota nonostante lo svantaggio aerodinamico
                            Si vede che hai trovato una Rsv4 spompa o di uno che non dava gas. Io una volta a san martino ho trovato in pista un ragazzo con una Rsv4 aprc gialla tutta di serie, solo col terminale akra: fino di terza piena le moto restano quasi appaiate, poi la Rsv4 mi andava via inesorabilmente, diciamo almeno 30/40 metri a fine rettilineo. Sul cruscotto a me era rimasto segnato 256 kmh staccando ai 200 m. Magari era perch? era una factory coi cornetti ad altezza variabile, ma la differenza era parecchio evidente, come ? normale che sia.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by profciccio View Post
                              Hiper Ma davvero? Sui tre rettilinei di Misano la rsv4 Factory di Mau andava via che era un piacere rispetto alla mia timida Tv4... Anche se la sua ? un p? dopata... Guidandole entrambe nelle stesse condizioni, passando da sella a sella ho chiaramente percepito maggiore birra e prontezza a salire di giri della carenata rispetto alla nuda, entrambe mappa race.

                              Nessun doping, ? solo una accurata messa a punto e dieci kg almeno di zavorra in pi? dati dalla mia panza quindi maggiore aderenza

                              Comunque la differenza ? molto evidente, la RSV4 ha molto pi? allungo e schiena nella parte alta del contagiri, non contando il telaio che ? un mondo a parte

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Quel grafico ha ben poco da interpretare , basta vedere la differenza della curve fino a che regime e' pi? favorevole a una o all'altra. E il telaio e' talmente in mondo a se che la versione 2013 e' stato rivisto proprio mutuando le quote di altezza motore e forcellone dalla tuono ? ho solo letto commenti positivi in merito ..
                                Comunque siamo ot

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X