Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Situazione finanziaria Ducati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Situazione finanziaria Ducati

    Apprendo or ora di un indebitamento di Ducati pari a 115, 9 milioni di euros!
    Cavoli non sapevo di questo imminente disastro, figuriamoci se compra Guzzi!
    A voglia vendere Monster!!!!!

  • Font Size
    #2
    Gi? tempo fa si parlava di crisi in casa Ducati

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by sincro
      Gi? tempo fa si parlava di crisi in casa Ducati
      Visto l'importo non mi sambra crisi, ma crack!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        gi?, ci sono anche un tot di dipendenti (non ricordo il numero esatto, cmq non pochi per?) in cassa.....

        ? sempre brutto leggere di ste cose.....

        Cmq se non sbaglio anche suzzu non ? messa benissimo a livello economico....infatti da qualche parte avevo letto che i primi mesi del 2005 rallentavano di molto la produzione....perch? i magazzini sono pieni di invenduti.....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Silver
          gi?, ci sono anche un tot di dipendenti (non ricordo il numero esatto, cmq non pochi per?) in cassa.....

          ? sempre brutto leggere di ste cose.....

          Cmq se non sbaglio anche suzzu non ? messa benissimo a livello economico....infatti da qualche parte avevo letto che i primi mesi del 2005 rallentavano di molto la produzione....perch? i magazzini sono pieni di invenduti.....
          Mi sembrano cose strane, visto che il settore moto ? salito come venduto.
          Un problema di Ducati ? a mio avviso, a totale assenza nelle piccole cilindrate e scooter, dove fare grandi numeri. Per questo, sempre a mio avviso, avrebbe dovuto comprare Aprilia.
          Speriamo bene, per l'industria italiana!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by albtuono
            Mi sembrano cose strane, visto che il settore moto ? salito come venduto.
            Un problema di Ducati ? a mio avviso, a totale assenza nelle piccole cilindrate e scooter, dove fare grandi numeri. Per questo, sempre a mio avviso, avrebbe dovuto comprare Aprilia.
            Speriamo bene, per l'industria italiana!
            La rovina delle case ? la MOTOGP....mi sa che solo honda e forse yamaha riescono a sopportare tranquillamente le spese derivate dalla motogp....

            Basti vedere anche kawa e suzzu che hanno fatto la jaoint-venture per i modelli ednuro/cross.....in modo da limitare in parte le spese....

            Per le italiane, credo che uno dei problemi sia la poca differenziazione dei mezzi.....la ducati non ha scootere e affini, l'aprilia, non ha medie cilindrate......

            Speriamo.......

            Comment


            • Font Size
              #7
              Dipende albtuono, se tu vendi 1000 ma produci 2000 hai qualche problema, il fatto ? che i produttori non pensano alla gestione del parco clienti ma solo alla rigenerazione, quindi l'usato vale nulla e il nuovo costa sempre +.
              Dovrebbero invece ridurre le produzioni, ma questo significherebbe no sfruttare il momento, in quanto un utente non aspetta 2 o 3 mesi una moto ma la vuole subito.

              Quindi tutti andiamo sui pronta consegna a grandi sconti.

              Il mercato ? rovinato e mi fa piacere non sia solo aprilia a soffrirne, oib?.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Re: Situazione finanziaria Ducati

                Originally posted by albtuono
                Apprendo or ora di un indebitamento di Ducati pari a 115, 9 milioni di euros!
                Cavoli non sapevo di questo imminente disastro, figuriamoci se compra Guzzi!
                A voglia vendere Monster!!!!!


                Beh, speriamo che si riprenda presto, e bene. La Ducati rappresenta un patrimonio della tecnologia, e della storia sportiva italiane. Certe notizie non si vorrebbero mai sentire...

                Forza, rosse!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Re: Situazione finanziaria Ducati

                  Originally posted by avvonico
                  Originally posted by albtuono
                  Apprendo or ora di un indebitamento di Ducati pari a 115, 9 milioni di euros!
                  Cavoli non sapevo di questo imminente disastro, figuriamoci se compra Guzzi!
                  A voglia vendere Monster!!!!!


                  Beh, speriamo che si riprenda presto, e bene. La Ducati rappresenta un patrimonio della tecnologia, e della storia sportiva italiane. Certe notizie non si vorrebbero mai sentire...

                  Forza, rosse!
                  Strano ma vero, mi associo!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by TheAhem
                    Il mercato ? rovinato e mi fa piacere non sia solo aprilia a soffrirne, oib?.
                    Oddio,io non sono mai stato tenero con Ducati ma non mi fa piacere vederla in cattive acque,ricordiamoci che ? sempre una casa italiana...spero si riprenda presto...

                    ho avuto un colloquio col dealer qui di varese e mi diceva che purtroppo le 749-999 non vendono molto,o sei un appassionato e la comperi o nisba...le 748-998 andavano di pi?...pu? anche darsi che questo abbia pesantemente influito sulla crisi Ducati....e come qualcuno ha detto nella MotoGp non si spendono mica due lire....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ora sono curioso di vedere se qualcuno incommincier? a spargere la voce dell'imminente fallimento Ducati come successe per Aprilia.
                      L'economia mondaile ? malata di cancro, non sembra esserci cura anche perch? se prima il 20% della popolazione er quello che si prendeva l'80% dei soldi totali, ora sembra che la cosa si sia ancor pi? ristretta e quella piccola percentuale di stramiliardari sono gli unici in grado di muovere l'economia e si guardano bene dal farlo al di fuori dei loro interessi.
                      La cosa che ora mi chiedo ?: la ducati era stata gi? acquisita ora che succede? Chi se la ricompra?....


                      AHHH CI SONO...BEGGIO!! .

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Non credo che la crisi ducati sia derivata dalla partecipazione alla motoGP. Come per tutte le altre grandi case(kawa a parte) l'impegno agonistico viene coperto per la quasi totalit? dagli sponsor.... La stessa aprilia si pagava la GP con lo sponsor tabaccaio e con la vendita di moto e kit 125 e 250.
                        Piuttosto ci sarebbe da chiedersi cosa hanno fatto in ducati per mantenere alto l'interesse verso la gallina dalle uova d'oro(monster).... esteticamente ha stufato anche i pi? accaniti sostenitori del pompone... DInamicamente ? stata surclassata dalla concorrenza e senza scomodare certe signore moto come la tuono...
                        La monster, o il monster che dir si voglia, ? rimasta uguale a se stessa perch? si ? avuto paura di rinnovarla veramente... E come dargli torto?? Andiamo a vedere gli ultimi prodotti in casa Ducati considerando per scontato che il mercato, prima di tutto, chiede una estetica accattivante...

                        Serie SS: non ? mai piaciuta al pubblico. Linea strana con la carena che sembra attaccata li per caso...

                        Serie ST: la dimostrazione palese che quando si ? convinti di trovarsi davanti a una moto bruttina(la prima versione), ti arriva un restyling capace di peggiorare in maniera incredibile...

                        Serie Multistrada: doveva essere la furbata di casa Ducati... Ha fatto la fine delle partenze intelligenti di agosto... Talmente furba che non l'ha capita nessuno... Sar? bella da guidare, non discuto, ma esteticamente piace a 2 su dieci...

                        Serie 749-999: secondo me quella che ha pagato il prezzo maggiore. Si ? trovata difronte un pubblico che si aspettava il miracolo(sostituire il capolavoro 916) e invece ha trovato una buona moto, ma nulla pi?... Hanno aggiustato il tiro con la versione successiva, ma col duplice risultato di far incazzare quei pochi che hanno creduto alla 999 fin da subito, anche davanti a un forcellone che nemmeno la mito lo montava...

                        Il tutto condito da prezzi di acquisto fuori da ogni logica e prestazioni assolute non sempre al top del segmento....

                        Ducati ? da molto che annusa la crisi... Spero per loro che riescano a tirarsi s? quanto prima!! Sono italiani(in parte) e per me restano motivo di italico orgoglio... Forza ragazzi che rinascere si pu?!
                        bull

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Quoto Bull: anche secondo me la gamma e i prezzi Ducati non sono competitivi rispetto ai concorrenti... X far quadrare i conti le moto bisogna venderle, e vedere Ducati in cattive acque mi dispiace molto .

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Ragazzi conta anche che la persone sono solo parzialmente rincoglionite, non completamente.

                            I mercati a tutti i livelli stanno soffrendo perch? dopo decenni in cui si prendeva per il naso l'acquirente, cercando di spillargli pi? soldi possibili (vi posto qualche ricerca riservata di marketing in cui si conclude come in Italia si possa vendere un oggetto ad un prezzo molto pi? alto che in altri paesi perch? gli italiani medi sono molto boccaloni ), ora con la crisi dell'euro e l'aumentata consapevolezza economica della maggior parte delle persone, certi imbrogli (leggi certi prezzi-truffa) non ? pi? possibile farli.
                            Lo status simbol perde colpi in favore di un'utilit? (o anche un'emozione) pi? immediata, pagata il giusto!

                            Purtroppo dobbiamo aspettarci in un prossimo futuro tempi bui, non solo in Ducati, che non si ? ancora resa conto di questo nuovo trend, non perch? i Ducatisti siano pi? babbei ma perch? la gente vuole spendere molto meglio i propri soldi, senza pagare una follia un progetto nato male e proseguito peggio, che tanti soldi non merita (leggi 999).

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              C'e' anke da ricordare che in questi ultimi 4-5 anni ducati ha cambiato totalmente sistema produttivo, reparti, qualita' (sistema intendo!!!!) ...
                              E questo non e' stato un investimento da poco!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X