Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

foto "spia" dall'eicma di rsv4 my 2015

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by genesis View Post
    Azz ci ho di nuovo azzeccato !!!!
    Nuova posizione motore tutto in basso !!!!
    Il faro cambia
    E il puntale con feritoie
    No blipper haime'
    Forcellone pi? lungo
    Motore bomba !!!!!
    beh fortuna che doveva essere una colorazione nuova e qualche dettaglio

    Comment


    • Font Size
      #32
      Sempre al top!!!!!!!!!!!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originariamente inviata da genesis Visualizza il messaggio
        Azz ci ho di nuovo azzeccato !!!!
        Nuova posizione motore tutto in basso !!!! OK
        Il faro cambia VABBE
        E il puntale con feritoie OK
        No blipper haime'
        Forcellone pi? lungo ADEGUATO AL PISELLO
        Motore bomba !!!!! (nel senso che ESPLODE????)

        Comment


        • Font Size
          #34
          Ancora nulla? sono impaziente

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by MiKiFF View Post
            Ma oggi all'Eicma chi c'??
            Chi vuoi che ci sia?
            Fulvio-kulo!
            Sbrigati a postare foto!!!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Il grande mistero ? da dove li abbiano tirati fuori ,i 200 cv.
              Per di pi? senza l alesaggio 81...😨

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by gtmaster View Post
                Il grande mistero ? da dove li abbiano tirati fuori ,i 200 cv.
                Per di pi? senza l alesaggio 81...😨
                In realt?, a prescindere che ci siano davvero tutti, se in SBK ? la moto pi? potente a parit? di preparazione (e si parla di 240CV) significa che il motore ha i numeri per farcela, l'averli o no ? al solito questione di costi (finiture, precisione assemblaggi, materiali, eccetera...).

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  In realt?, a prescindere che ci siano davvero tutti, se in SBK ? la moto pi? potente a parit? di preparazione (e si parla di 240CV) significa che il motore ha i numeri per farcela, l'averli o no ? al solito questione di costi (finiture, precisione assemblaggi, materiali, eccetera...).

                  Si vab?,lo davo per acclarato che i numeri li avesse.
                  Intendevo rispettando omologazioni,emissioni,affidabilit?... Ed una erogazione dignitosa.
                  A meno che non abbia il limitatore a 14500 giri....
                  Ma mi pare improbabile....😨

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Beh gli interventi sono stati tanti e a tutti i livelli.. Praticamente di uguale c'? solo la forma esterna dei carter

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Per questa nuova riedizione del suo bolide superbike, il V4 di Noale ? stato oggetto di una serie di interventi di miglioramento da parte del Reparto Corse Aprilia che lo hanno portato a sviluppare 16 CV in pi? e pesare 1,5 kg in meno rispetto alla precedente versione. Si ? lavorato sulla diminuzione degli attriti interni, sull?incremento del regime massimo di rotazione, sul miglioramento dell?efficienza della combustione e dell?efficienza fluidodinamica, tanto che la quasi totalit? degli elementi interni ed esterni ? stata riprogettata.

                      Il V4 di 65? ha quindi un nuovo air box, con elemento filtrante perpendicolare al flusso dell?aria, nuovi iniettori superiori e cornetti di aspirazione ad assetto variabile ridisegnati. Come in precedenza, ogni bancata ha un servomotore dedicato che opera l?apertura delle farfalle - e conseguentemente la quantit? di carburante iniettato - in modo indipendente. Sono state ridisegnate anche le testate, i cui condotti di aspirazione e scarico hanno nuove geometrie, mentre le camere di combustione non sono pi? ottenute da un processo di fusione, ma da una pi? fine lavorazione meccanica a controllo numerico. Per migliorare l?affidabilit? ? stata incrementata l?altezza di piantaggio delle sedi valvole ed ? stata modificata la relativa vasca di lubrificazione.

                      La distribuzione mista a catena e ingranaggi consente di avere teste estremamente compatte soprattutto nella zona di passaggio delle travi del telaio, in questo modo pi? rastremate che mai. Al fine di aumentare il regime massimo di rotazione, ? stato realizzato anche un alleggerimento: tutte e quattro le valvole sono ora in titanio (quelle di aspirazione hanno diametro maggiorato a 33 mm); le molle valvole sono completamente nuove, quelle delle valvole di aspirazione sono realizzate con filo a sezione ovale, mentre i relativi bicchierini e piattelli sono stati alleggeriti. Gli assi a camme hanno un profilo inedito e sono stati alleggeriti di ben 500 grammi. Scendendo pi? in basso, l?albero motore ha ora perni di biella ridotti a 36 mm di diametro, mentre le bielle Pankl sono nuove e pi? leggere di 400 grammi in totale.

                      Il basamento ? sempre un monoblocco in alluminio con canne cilindro integrali, mentre il semibasamento superiore ora ? realizzato con una nuova fusione in conchiglia e prevede un sistema di ventilazione ottimizzato, per ridurre le perdite di potenza dovute alla pressione dell?aria all?interno dei carter motore.

                      Anche il sistema di lubrificazione ? stato riprogettato con una inedita coppa dell?olio che assicura un pescaggio aumentato in qualsiasi posizione malgrado sia stato diminuito il livello dell?olio, al fine di diminuire gli attriti. Nuovo anche il condotto di aspirazione della pompa dell?olio, dotata di una nuova valvola di sovrapressione e di filtro a maglie pi? sottili. Sostituiti anche i getti olio di raffreddamento del pistone, mentre ? presente un circuito idraulico di lubrificazione diretta del cambio, ora regolato da una valvola. Quest?ultimo adotta anche degli ingranaggi della trasmissione primaria alleggeriti, con nuovi rapporti 'ottimizzati' per sfruttare appieno la potenza incrementata del motore.

                      Infine, ? stato completamente ridisegnato ? anche l?intero sistema di scarico, con una gestione elettronica della valvola rivista e dotata ora di due sonde lambda, una per bancata.

                      Da motoblog.it

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Interessante. Praticamente un motore nuovo

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          La potenza ? aumentata (500 giri pi? in alto), mentre la coppia massima ? diminuita e perdipi? viene erogata 500 giri pi? in alto.

                          Mi pare che il motore sia stato pompato/tirato tantissimo e penso che sia caratterizzato da curve di coppia e potenza decisamente pi? appuntite delle attuali.

                          Speriamo che non abbia perso il tiro ai medi che lo caratterizza e che non sia diventato un "simil screamer", leggasi un frullino...

                          Sono proprio curioso di leggere le prime prove; qualcuno sa quando la presentano alla stampa ?

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Vista l'attenzione ai particolari che ci hanno messo ( basta vedere l'impianto di scarico con collettori maggiorati e bancate compensate ) sono convinto che sara pi? che valida a tutto tondo

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by HyperRR View Post
                              Per questa nuova riedizione del suo bolide superbike, il V4 di Noale ? stato oggetto di una serie di interventi di miglioramento da parte del Reparto Corse Aprilia che lo hanno portato a sviluppare 16 CV in pi? e pesare 1,5 kg in meno rispetto alla precedente versione. Si ? lavorato sulla diminuzione degli attriti interni, sull?incremento del regime massimo di rotazione, sul miglioramento dell?efficienza della combustione e dell?efficienza fluidodinamica, tanto che la quasi totalit? degli elementi interni ed esterni ? stata riprogettata.

                              Il V4 di 65? ha quindi un nuovo air box, con elemento filtrante perpendicolare al flusso dell?aria, nuovi iniettori superiori e cornetti di aspirazione ad assetto variabile ridisegnati. Come in precedenza, ogni bancata ha un servomotore dedicato che opera l?apertura delle farfalle - e conseguentemente la quantit? di carburante iniettato - in modo indipendente. Sono state ridisegnate anche le testate, i cui condotti di aspirazione e scarico hanno nuove geometrie, mentre le camere di combustione non sono pi? ottenute da un processo di fusione, ma da una pi? fine lavorazione meccanica a controllo numerico. Per migliorare l?affidabilit? ? stata incrementata l?altezza di piantaggio delle sedi valvole ed ? stata modificata la relativa vasca di lubrificazione.

                              La distribuzione mista a catena e ingranaggi consente di avere teste estremamente compatte soprattutto nella zona di passaggio delle travi del telaio, in questo modo pi? rastremate che mai. Al fine di aumentare il regime massimo di rotazione, ? stato realizzato anche un alleggerimento: tutte e quattro le valvole sono ora in titanio (quelle di aspirazione hanno diametro maggiorato a 33 mm); le molle valvole sono completamente nuove, quelle delle valvole di aspirazione sono realizzate con filo a sezione ovale, mentre i relativi bicchierini e piattelli sono stati alleggeriti. Gli assi a camme hanno un profilo inedito e sono stati alleggeriti di ben 500 grammi. Scendendo pi? in basso, l?albero motore ha ora perni di biella ridotti a 36 mm di diametro, mentre le bielle Pankl sono nuove e pi? leggere di 400 grammi in totale.

                              Il basamento ? sempre un monoblocco in alluminio con canne cilindro integrali, mentre il semibasamento superiore ora ? realizzato con una nuova fusione in conchiglia e prevede un sistema di ventilazione ottimizzato, per ridurre le perdite di potenza dovute alla pressione dell?aria all?interno dei carter motore.

                              Anche il sistema di lubrificazione ? stato riprogettato con una inedita coppa dell?olio che assicura un pescaggio aumentato in qualsiasi posizione malgrado sia stato diminuito il livello dell?olio, al fine di diminuire gli attriti. Nuovo anche il condotto di aspirazione della pompa dell?olio, dotata di una nuova valvola di sovrapressione e di filtro a maglie pi? sottili. Sostituiti anche i getti olio di raffreddamento del pistone, mentre ? presente un circuito idraulico di lubrificazione diretta del cambio, ora regolato da una valvola. Quest?ultimo adotta anche degli ingranaggi della trasmissione primaria alleggeriti, con nuovi rapporti 'ottimizzati' per sfruttare appieno la potenza incrementata del motore.

                              Infine, ? stato completamente ridisegnato ? anche l?intero sistema di scarico, con una gestione elettronica della valvola rivista e dotata ora di due sonde lambda, una per bancata.

                              Da motoblog.it


                              Cio?, questi han praticamente progettato un motore nuovo con tutti i costi del caso e non hanno speso due lire per aggiornare le plastiche?

                              Allucinante.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Perche peggiorare il top ! Leggasi h2 !
                                La rsv4 e ancora bella per altri 10 anni nel 2009,era la moto avanti 5 anni hahahahahaha
                                A parte tutto e a tutoggi la pi? bella per me !

                                Il rischio era di peggiorarla !!
                                Ma c'? cosi bisogno di un estetica nuova ? No cera solo bisogno di cv !!!!? Ora ci sono ! E ora sapete da dove sono usciti !!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X