Ma sono pochi, la caponord Nn ? per nulla brutta... Costa 5000 euro in meno del multistrada, ma Nn se ne vedono... Nn capisco
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
RSV4 perch? la gente non la compra?
Collapse
X
-
Pure io ho l 'impressione che il problema non sia l rsv4 ma tutto il marchio Piaggio ..scooter esclusi .. Capire perch? non si vende l rsv4 e una cosa , capire perch? l intera gruppo viene cagato poco e un discorso diverso ...
E poi domandarsi perch? non vende l rsv4 nel 2015 quando l r1 l ha distrutta (numericamente parlando ) e nel 2016 usciranno la nuova ninja e la gixxer ..sar? sempre peggio ..
Devono fermarsi e concentrarsi sul futuro e guardare BMW e Ducati per copiare come si muovono , che cosa offrono ..Last edited by LucaG; 19-08-15, 11:45.
Comment
-
La Dorsoduro 750 secondo me vende perch? ? praticamente unica oltre ad avere una linea azzeccata, il 750 ? un motore facile e l'unica rivale ? marchiata Ducati costa un bel p? di pi?...
Potrebbe anche essere che, visto che una volta faceva motorini e motine max 250, essendo ora del gruppo Piaggio, la gente la colleghi ai motorini e non alle moto e di conseguenza trova eccessivi i 20 e passa pali che costa...
Comment
-
Originally posted by alem74 View PostLa Dorsoduro 750 secondo me vende perch? ? praticamente unica oltre ad avere una linea azzeccata, il 750 ? un motore facile e l'unica rivale ? marchiata Ducati costa un bel p? di pi?...
Potrebbe anche essere che, visto che una volta faceva motorini e motine max 250, essendo ora del gruppo Piaggio, la gente la colleghi ai motorini e non alle moto e di conseguenza trova eccessivi i 20 e passa pali che costa...
ZLast edited by Vegeta_Z; 19-08-15, 12:59.
Comment
-
Originally posted by LucaG View PostMa le altre moto aprilia vendono ??
E le altre moto del gruppo Piaggio ?!
Originally posted by HighSide View PostC'? luglio
Risultati vendite mercato moto: a luglio +19,2% rispetto al 2014 (50 cc compresi) top 100 moto - Motociclismo
A Luglio 15 Tuono, 11 RSV4, 16 Caponord, Dorsoduro 23 750 e 2 1200.
Rimanendo in casa Piaggio 26 Guzzi California (tutti i modelli).
Dato che tecnicamente sono a mio modesto parere tutte moto valide se non fra le migliori dei loro segmenti, a chi dice che non ci sono problemi, come spiega qusti numeri da bottega artigianale?
Un complotto, il destino cinico e baro? O anni e decenni di abbandono di una seria gestione della rete di distribuzione e assistenza e conseguente disaffezione e mancanza di fiducia?
Se si vogliono fare numeri non dico al top ma da media classifica non si pu? pensare che il cliente medio cerchi una figura che rappresenta l'azienda coi passaparola e trasporti la moto per centinaia di km dal guru di turno.
Parlo da persona che non va pi? in moto ma ha guidato i vari 125, 250, Pegaso, la prima RSV V2, la prima Factory...delle meraviglie. Mai comprate per il motivo detto e ripetuto e che da chi conosco praticante continua ad essere la palla al piede. Per le piccole si poteva risolvere andando dagli esperti di 2t, ma il cliente "normale" gradirebbe anche non avere problemi di garanzie, richiami, ricambi etc.
Poi se qualcuno ? contento di avere un mezzo "esclusivo" per pochi eletti ricordi che un'industria a lungo andare non pu? permettersi di produrre numeri cos? piccoli, a meno di far salire i prezzi molto pi? dei concorrenti.
Una gestione pu? decidere di usare il marchio come rappresentanza, ma il risultato ? regolarmente prima o poi quello di chiudere baracca.
Comment
-
Originally posted by Vegeta_Z View PostIo mi son sentito domandare: "Perch?, Aprilia fa anche moto serie? Io sapevo facesse solo scooter e moto per minorenni (50-125cc)". Ora, ovviamente se uno dice una cosa del genere significa che ? abbastanza ignorante del settore moto, quindi non va preso come termine di paragone, per? chiedete a quella stessa persona di Ducati, MV Agusta e vi dir? che fanno gioielli-missili per correre. ? un caso estremo, ma fa pensare...almeno a me
Z
Comment
-
Anzi, +16,4%. Ricordavo male..
Quindi una inversione di tendenza sta avvenendo, a livello mondiale. Il mercato italiano vive molto sulla moda e sul brand pi? di altri mercati.
Resta il fatto che in Italia i numeri sono ridicoli per le varie ragioni che avete detto, non solo per motivi di brand.
Sulle medie bicilindriche o si danno una svegliata o non le comprer? pi? nessuno. Shiver e dorsoduro erano eccellenti moto 4/5/8 anni fa, con un rapporto prezzo/dotazioni eccellente (la shiver soprattutto).
Per? son praticamente invariate dal 2007 la shiver (salvo un piccolo restyling del 2010) e dal 2008 la dorsoduro, cio? da quando son state presentate!!
Nel frattempo tutti i concorrebti hanno fatto uscire moto nuove, esteticamente rifatte e in alcuni casi anche rifatte nella sostanza (mt09 per esempio).
Per le medie dovrebbero sviluppare un motore nuovo, pi? leggero e compatto, dai minori consumi, per tirare fuori due moto naked e motard medie sui 170 kg a secco max per 100/110 cv.
GRUPPO PIAGGIO: BILANCIO DEL PRIMO SEMESTRE 2015 IN POSITIVO
di Giuseppe Cucco
Sotto la presidenza di Roberto Colaninno, si ? riunito a Mantova il Consiglio di Amministrazione del*Gruppo Piaggio. In questa occasione ? stato esaminato a approvato il bilancio del primo semestre 2015 dell?Azienda, che ha fatto registrare il segno positivo.
*
PIAGGIO LEADER NEL MERCATO DELLE DUE RUOTE IN EUROPA
Nonostante la persistente debolezza del mercato europeo dello scooter (qui i dati relativi al mese di giugno nel nostro Paese),nel corso del primo semestre 2015 il Gruppo Piaggio ha venduto nel Mondo 175.700 veicoli a due ruote (181.100 nel*primo semestre 2014), per un fatturato netto pari a 496,3 milioni di euro in crescita dell?8,1% (rispetto ai 459 milioni di euro del primo semestre 2014). Il calo delle unit? vendute ? stato per? compensato da uno spostamento verso prodotti di un maggior valore unitario. Il dato include anche i ricambi e accessori, che nel settore due ruote hanno registrato vendite per 65,1 milioni di euro (+11,3% rispetto ai primi sei mesi del 2014). Il Gruppo Piaggio ha registrato una crescita del fatturato in tutte le principali aree geografiche in cui opera nel settore due ruote, con ricavi pari a 394,4 milioni di euro nelle aree EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e America (+5,2% rispetto al primo semestre 2014), 90,5 milioni di euro in Asia Pacific (+19,4%) e 11,3 milioni di euro in India (+35,9%).*In particolare il Gruppo Piaggio ha riconfermato la propria*leadership del Gruppo nel mercato europeo delle due ruote, con una quota complessiva pari al 14,6% che sale al 24,8% nel settore scooter(distaccando di circa 12 punti percentuale il secondo competitor). Nel settore scooter, il Gruppo ha registrato ricavi in crescita per il brand*Vespa*(+9,3%) e per la gamma di scooter a tre ruote*Piaggio Mp3*(+24%).
In crescita anche i ricavi nel settore moto, con un incremento di fatturato del 24,7% per Moto Guzzi e del 16,4% per il brand Aprilia, questo risultato ? stato possibile anche grazie alle principali novit?, come: le*Audace ed Eldorado 1400*e*V7*per Moto Guzzi (non perdetevi l'Open House di settembre*a Mandello!), e le*RSV4 RR e RF,*Tuono 1100 Factory e RR*e*Caponord 1200 Rally*per Aprilia.
*
ECCO I NUMERI
Ricavi consolidati: 693,9 milioni di euro (629 ?/mln nel primo semestre 2014)Ebitda (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization)*: 95,1 milioni di euro (94 ?/mln nel primo semestre 2014)Ebitda margin (rapporto tra Ebitda e ricavi moltiplicato per 100) al 13,7% (15% nel primo semestre 2014)Margine lordo industriale: 204,4 milioni di euro (194,4 ?/mln nel primo semestre 2014)29,5% in rapporto al fatturato (30,9% nel primo semestre 2014)Risultato operativo (Ebit): 42,9 milioni di euro (51,1 ?/mln nel primo semestre 2014)Ebit margin *(rapporto tra Ebit e ricavi moltiplicato per 100) al 6,2% (8,1% nel primo semestre 2014)Utile netto: 14,8 milioni di euro (16,5 ?/mln nel primo semestre 2014)Posizione finanziaria netta -535,3 milioni di euro (-568,4 ?/mln al 31 marzo 2015, -492,8 milioni di euro al 31 dicembre 2014)Patrimonio netto: 409,8 milioni di euro (413,1 milioni di euro al 31 dicembre 2014).
* Misura l'utile prima degli interessi, delle imposte, delle tasse, dei componenti straordinari, delle svalutazioni e degli ammortamenti
*
IL PRESENTE E IL FUTURO DI PIAGGIO
Tra gli eventi pi? significativi per il Gruppo Piaggio nel primo semestre 2015 vi ricordiamo inoltre il*500.000? scooter uscito dalle linee dello stabilimento di Vinh Phuc(Vietnam), la presentazione della*Vespa 946 Emporio Armani*e il lancio del*servizio di scooter sharing a Milano,*che utilizza i Piaggio MP3. Per tale occasione il Gruppo di Pontedera ha sviluppato un?apposita versione dello scooter a tre ruote: l?Mp3 300LT Business ABS che integra tutte le nuove funzionalit? legate alla localizzazione via smartphone e all'utilizzo in modalit? sharing del veicolo (attraverso questo video potete capire meglio come funziona il servizio).*Per il futuro il Gruppo Piaggio si impegna a confermare la posizione di*leadership del Gruppo nel mercato europeo delle due ruote*sfruttando al meglio la ripresa prevista attraverso un ulteriore rafforzamento della gamma prodotti e l?ingresso nel mercato delle*biciclette elettriche, facendo leva sulla leadership tecnologica e di design. Dal punto di vista tecnologico il Gruppo Piaggio proseguir? nello sviluppo di tecnologie e piattaforme che accentuino gli aspetti funzionali ed emozionali dei veicoli tramite la costante evoluzione delle motorizzazioni e l?estensione dell?utilizzo di piattaforme digitali di relazione tra veicolo e utilizzatore.
Comment
-
Originally posted by HighSide View PostDicevo:
Metti gennaio-luglio e vedrai che i numeri non sono certo alti ma quest'anno secondo me sono decenti nel complesso e c'? da dire che probabilmente la parte moto di piaggio che fa le aprilia non ha capacit? industriale per far molto di pi?.
Comment
-
Moderatore
- Sep 2005
- 33645
- 54
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
Originally posted by MiKiFF View PostSei entrato in questa sezione da 5 minuti e fai statistica solo sui casi positivi, vaaa bene.
dal momento che come dici anche tu la strada sembra quella buona
evidentemente non ? il problema principale nel non acquisto della moto
Comment
X
Comment