Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il mistero della Falco. Il perch? di un flop.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Mi spiace per i falchisti convinti ma appoggio Bull.
    La Falco mi ricorda un p? la filosofia VFR, buonissima per tutte le circostanze ma non eccellente in nulla.
    Ed ? proprio quello il problema, non eccellere e non trovare connotazione viene subito percepito come carenza caratteriale.
    Ed in quel caso ...perdonatemi ma sceglierei la VFR.
    Quando portai la Falco rimasi sorpreso dal motore, ancor pi? ignorante della Tuono (causa doppio probabilmente), molto comoda ...ma decisamente goffa sul muraglione (la Tuono era semplicemente imbattibile).
    Mancavo di percezione con la ruota anteriore, un p? troppo "lontana" per i miei gusti.
    La posizione seduta mi lasciava poche sensazioni alle mani e troppo posata dietro per "sentire" piccole variazioni, dandomi l'impressione (perch? ovviamente sto parlando di queste e non di giudizio assoluto) di poca possibilit? di recupero o perlomeno "lento".
    I motivi del poco successo non credo siano questi, perch? solitamente la gente non sceglie provando il mezzo, credo siano solo estetici, mancava di carattere.
    L'RSV era stato visto in SBK, la Tuono ? stata apprezzata da quelli sverniciati sui tratti alpini e dalla supremazia totale nel trofeo nak.
    La Caponord ha storia sua, li il ? un mondo di nicchia e credo incomprensibile per chi non lo vive.
    Le altre...puf, non ce l'hanno fatta troppe scelte in giro.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by desmoone
      Ed infatti la SS in Ducati ? un altro mezzo flop. Per quanto riguarda la SS per? almeno c'? il discorso tradizione...che cmq ? da rispettare. Logico che chi cerca una sportiva pura e si compra una SS prima o poi far? marcia indietro!
      In Ducati dovranno evitare molto accuratasmente questo.
      La nuova SS dovr? distanziarsi dalla 999 in tutto e per tutto. Magari con un'estetica no compromise ma anche con altre scelte tecniche..tipo una drastica riduzione del peso e delle carene su un motore da 90 cv.
      Io possiedo una Ducati del '96, quella a carburatori ed adesso giace sotto un telo nel mio garage.



      Le "nuove" SS, quella a iniezione non sono molto apprezzate, perch? da un lato il progetto ? rimasto analogo, dall'altro hanno fatto fare l'estetica a quel genio del Sud Africano innamorato dei ventilatori.
      Mentre le vecchie SS, come la mia, sono apprezzatissime, basti vedere in USA, Giappone e Germania come sono considerate dei must e questo perch? IMHO incarnano in pieno il fascino delle moto Italiane, fatte di telaio, motore e tanta passione.
      Pensate che per la mia mi avevano offerto 5.000 Euro sull'unghia, ma non me la sono sentita di togliermela.

      Comment


      • Font Size
        #33

        Bellissima!!
        Anche io ho avuto una 750SS del 93 se non ricordo male... Comprata usata da un maniaco che le aveva regalato la frizione a secco della 900... i pistoni della Cossworth e un doppio Termignoni alto... Ragazzi, quella era una moto con le palle!! Estetica fuori dal tempo... Sensazioni gratificanti a mille... Mille difetti ma un unico grande pregio.. RESPIRAVA!
        Un dellissimo ricordo!
        Non me ne vogliano i ducatisti, ma nulla a che vedere con le Ducati di adesso...
        bull

        Comment


        • Font Size
          #34
          Io ho avuto sia una SS faroquadro che la nuova.quella ie.
          Be..se vogliamo fare i tradizionalisti ad ogni costo...vinc ela prima. Per? il peso degli anni tra i due progetti si sente eccome...ed il pacchetto della nuova non ? neanche paragonabile alla vecchia.
          Poi ritorna prepotente l'estetica. De gustibus.
          Giriamo sempre intorno ai soliti discorsi. Se Ducati non avesse cambiato le vecchie SS sai quanto sarebbe stata denigrata....poi le cambia e "...era meglio quando si stava peggio".
          L'unica cosa di positivo che aveva la vecchia era la cattiveria data dai carburatori. Si..belli...la moto era inviperita..ma poi....poi dovevi carburarla ad ogni cambio stagione...sbruffava come un toro..se non stavi attento ti cappottavi...la trasmissione strappava tantissimo....beh..dovremmo fare chairezza: di una moto vi manca cosa? I suoi "difetti" che la rendono difficile o cosa?

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by desmoone
            Io ho avuto sia una SS faroquadro che la nuova.quella ie.
            Be..se vogliamo fare i tradizionalisti ad ogni costo...vinc ela prima. Per? il peso degli anni tra i due progetti si sente eccome...ed il pacchetto della nuova non ? neanche paragonabile alla vecchia.
            Poi ritorna prepotente l'estetica. De gustibus.
            Giriamo sempre intorno ai soliti discorsi. Se Ducati non avesse cambiato le vecchie SS sai quanto sarebbe stata denigrata....poi le cambia e "...era meglio quando si stava peggio".
            L'unica cosa di positivo che aveva la vecchia era la cattiveria data dai carburatori. Si..belli...la moto era inviperita..ma poi....poi dovevi carburarla ad ogni cambio stagione...sbruffava come un toro..se non stavi attento ti cappottavi...la trasmissione strappava tantissimo....beh..dovremmo fare chairezza: di una moto vi manca cosa? I suoi "difetti" che la rendono difficile o cosa?
            forse sono i diffetti che le rendono uniche!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by desmoone
              Io ho avuto sia una SS faroquadro che la nuova.quella ie.
              Be..se vogliamo fare i tradizionalisti ad ogni costo...vinc ela prima. Per? il peso degli anni tra i due progetti si sente eccome...ed il pacchetto della nuova non ? neanche paragonabile alla vecchia.
              Poi ritorna prepotente l'estetica. De gustibus.
              Giriamo sempre intorno ai soliti discorsi. Se Ducati non avesse cambiato le vecchie SS sai quanto sarebbe stata denigrata....poi le cambia e "...era meglio quando si stava peggio".
              L'unica cosa di positivo che aveva la vecchia era la cattiveria data dai carburatori. Si..belli...la moto era inviperita..ma poi....poi dovevi carburarla ad ogni cambio stagione...sbruffava come un toro..se non stavi attento ti cappottavi...la trasmissione strappava tantissimo....beh..dovremmo fare chairezza: di una moto vi manca cosa? I suoi "difetti" che la rendono difficile o cosa?
              Non ? colpa mia se in Ducati si divertono da un p? di tempo a questa parte a sostituire modelli che anno un fascino e una personalit? secondo me unica, con nuovi che saranno certo pi? all'avanguardia sul fronte delle prestazioni ma che peccano di emozionalit? estetica...
              Quando ducati dovette sostituire la 888(moto dall'indiscuso appeal) affidarono la patata bollente a un certo GENIO... Nessuno si lament? della 916 al debutto... Nssuno disse "si vabb?, per? la 888 era pi? maschia..." "si ma il sound della 851 era un'altra cosa..." " e per? il doppio per lato della SP3 era da sballo...".
              No, in quel caso avevano sostituito un gran prodotto(con tutte quelle cose che mandano in sollucchero il ducatista sfegatato e non solo lui!!) con una moto degna di cotatno fardello sulle spalle...
              Ultimamente, a livello estetico si intende, ducati ne st? imbroccando poche... Non c'? da meravigliarsi se in giro si trova molta gente che come me ricorda con nostalgia la vecchia SS...
              bull

              Comment


              • Font Size
                #37
                Oggi son sceso a lavare lucidare e oliare la mia Moana..che bello il mio Falchetto!
                Non lo darei via per nessuna moto al mondo!!!
                SI..altre saran molto pi? prestazionali..ma LEI ? il mio Amore..la MIA fida Compagna, la mia Amica quando son da solo in giro per i monti.
                Mi ha portato in giro per le Alpi, ho patito freddo da paura questo inverno, patir? caldissimo questa estate..per? io sono Innamorato della sua linea, della impostazione di guida, della sella, delle pedane, dei semimanubri, di quella strumentazione che AMO anche se ? bruttina, al cavo dell'aria..che se non lo tiri la moto non parte, alla rotellina per regolare il minimo..son perso di questa piccola grande canaglia..

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Eh, questo ? proprio amore!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by bulldog
                    Non ? colpa mia se in Ducati si divertono da un p? di tempo a questa parte a sostituire modelli che anno un fascino e una personalit? secondo me unica, con nuovi che saranno certo pi? all'avanguardia sul fronte delle prestazioni ma che peccano di emozionalit? estetica...
                    Quotone e aggiungo che infatti oggi hanno fatto le clsssic, che in teoria dovrebbero rappresentare un ritorno al passato (ma questa ? solo un'operazione commerciale).

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X