Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Svuotare le pance della RS 250

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Svuotare le pance della RS 250

    ? possibile?
    siccome a fine estate la faccio controllare per bene volevo anche farmi ripulire gli scarichi.. e se possibile farli svuotare... qualcuno l'ha gi? fatto? serve a qualcosa? il rumore ne guadagnerebbe o cosa?

  • Font Size
    #2
    stamattina e' tutto un botta e risposta... potremmo andare in chat...

    cmq si svuotano scaldandole col cannello e picchiando sulla parte scaldata col martello. poi si agita il tutto per far uscire i depositi carboniosi.
    chiaramente si deve picchiare in modo da non deformare l'espansione...

    il rumore non cambia, fino a che non cambi il materiale fonoassorbente (comunemente lana di vetro) dei silenziatori...

    cmq e' un operazione che a mio avviso serve a poco, soprattutto vista la qualita' degli olii di oggi..

    Comment


    • Font Size
      #3
      in che senso vista la qualit? degli olii?
      dici che levando la lana di vetro poi si formano dei depositi che intaccano il metallo?

      Comment


      • Font Size
        #4
        se vuoi pulirle riempile con diluente nitro e lasciale cos?, girandole ogni tanto, per un paio di giorni. Poi le prendi a martellate in tutti i punti dello scarico (con un bastone o simii per non rovinarle), e infine le svuoti.Ma se non usi un olio di scarsa qualit? o hai fatto 20000 km sotto i 7000 giri non senti alcuna differenza ne come rumore ne come prestazioni. Ma se proprio devi smontarle per fare altri lavori una pulizia di questo tipo non fa di certo male.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ragazzi lasciate perdere il cannello e quant'altro. Sono solamente paliativi che hanno una funzionalit? minima.
          Quando gli scarichi dei 2t sono conciati vanno cambiati e basta.
          Augh.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by AndreaRS250
            in che senso vista la qualit? degli olii?
            dici che levando la lana di vetro poi si formano dei depositi che intaccano il metallo?
            nel senso che se usi un buon sintetico non hai il problema dei depositi carboniosi (che poi uno si immagina chissa' che, ma quando ho aperto la vespa del 62 che ho in garage era ancora piu' che pulita, figurati un rs che viaggia a pane e sintetico...)

            levando la lana di vetro fai solo piu' casino, visto che non hai piu' materiale fonoassorbente, cambiandola per un po' farai meno rumore, poi si impregnera' d'olio e ricomincera' il giro...

            Comment


            • Font Size
              #7
              sembrer? un po' tarro ma io voglio fare pi? rumore

              Comment


              • Font Size
                #8
                Se parlate di scarichi originali anch'io ho sentito che se svuotati dal materiale fonoassorbente vadano molto bene.
                Adesso io li ho aperti, svuotati e puliti, se volete delle foto...
                Per provarli non so quanto devo aspettare, non dipende da me, aspetto il cannello.
                La resa ve la diro' appena posso.

                Avevano circa 10000 km, erano sporchi ma non una cosa esagerata.

                Ciao ciao

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  a me interessano le foto... le posti qua o cosa?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ma se vuoi fare solo piu' casino basta che

                    sfondi i rivetti> togli il tubo del silenziatore >levi la lana di vetro > rimetti il tubo e rimetti i rivetti (che dovranno essere nuovi e messi con l'apposito attrezzo)

                    cosi' si smagrisce leggermente la carburazione, ma non so ne come ne perche' (anzi il perche' si', visto che hai uno scarico leggermente piu' libero)

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      scrivimi: serenavv@yahoo.it
                      ti mandero' le foto in questi giorni

                      ciao

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ZEP, i silenziatori originali non si aprono togliendo i rivetti...

                        Ma qualcuno ha provato sti originali svuotati (che dicono siano ottimi) o aspettate tutti me?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ooooh.. penscavo che fossero come tutti i silenziatori del mondo! sono diversi?? sai non ne apro uno da 9 anni circa... e il mio era tenuto assieme dai rivetti...

                          quindi come si smontano?? pura curiosita'

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            anch'io lo speravo... volevo togliere quella lana di vetro sott'olio..
                            invece complicano le cose, anzi le saldano!!!
                            ...e ti tocca andare in giro con 2 kg di silenziatori!!! (beh, non esageriamo)

                            ciao

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              scusatemi ma voi avete cambiato tutto il gruppo (scarichi+silenziatori)o avete cambiato solo i silenziatori ?

                              io ho un paio di silenziatori arrow e volevo sapere se cambiandoli si guadagna effettivamente qualcosa

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X