Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Radiatori RSV/Tuono

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Radiatori RSV/Tuono

    Perch? la RSV e la Tuono 06 montano tutti quei radiatori?
    Si lo s? sembra banale, ma osservando le immagini della Tuono in impennata, sparse su tutte le riviste (tanto non la confiscano pi?!!!) mi pare veramente troppo largo, sporgente. In caso di caduta, ma anche banale scivolata, si rischia di tornare a casa a piedi :-(
    In pi? mancano anche i tamponi paratelaio, che sicuramente monter?. Manco sono di serie :-((((
    Ma perch? non ne montano uno concavo che a parit? di larghezza offre pi? superficie dispersiva?
    Come se non bastasse ci sono due radiatori olio. Due?!?!?! Ma se prima ne montava uno!? Su una naked dove il motore pu? respirare liberamente mi sembrano eccessivi. Anche considerando che molte concorrenti oggi montano scambiatori di calore acqua-olio, molto compatti che hanno anche il pregio di portare il motore a regime termico in tempi ristretti.
    Si lo s?, non sono un Ing., se in Aprilia hanno fatto cos? ci sar? un motivo, bla,bla bla, ma a me piace farmi queste menate e conoscere il vostro parere

  • Font Size
    #2
    Originally posted by albtuono
    Si lo s?, non sono un Ing....
    appunto,sei un cagacazzo ,scherzi a parte,ho notato anch'io sta cosa,ma sinceramente non saprei da cosa sia dettata qst scelta,bhe se l'hanno fatta un motivo c'e,aspettiamo cosa dicono gli esperti

    Comment


    • Font Size
      #3
      Pensavi che con la Tuono bella avrei smesso di rompere i coglioni?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Il radiatore dell'RSV (e quindi probabilmente anche quello della nuova tuono) è bombato, magari meno di altri ma è cmq bombato.
        La dimensione è necessaria per smaltire la grande quantità di calore che il nuovo magnesium produce (gira più alto ed è catalizzato).
        Un radiatore con maggiore bombatura porterebbe ad ingombri longitudinali probabilmente incompatibili con la configurazione dell'avantreno e delle carene (rsv).
        Chi progetta infatti deve tenere conto di una miriade di variabili e non è certamente semplice trovare la perfezione in tutto.
        Il fatto di montare due radiatori olio anche sulla Tuono potrebbe anche derivare dal fattore economico (ricambi uguali, stesso fornitore e partita) evitando sprechi per la costruzione di un radiatore apposito (ed in ogni caso non vedo che problema diano).
        I tamponi di serie? Certo sappiamo che se ritieni impossibile cadere probabilmente non hai mai guidato una moto, ma non si può sempre piangere se Aprilia non mette quello che vogliamo di serie, tanto da qualche parte i soldi devono uscire quindi metti su sti tamponi e pensa che i soldi spesi siano una parte del prezzo della moto.
        Bisogna sempre ricordare che mette di serie cose che oramai noi riteniamo scontate ma altri non hanno (nottolini per cavalletto, tubi..).
        Last edited by MacTwin; 02-11-05, 11:50.

        Comment


        • Font Size
          #5
          caro Mac
          ho capito che sono rimasti i piolini e i tubi in treccia, ma sono anche mancanti i paratelaio e la regolazione dell'idraulica.
          Quando su R6 si ? aggiunta invece la regolazione alte e basse velocit?.
          Cio vuol dire che qualche passo indietro ? stato fatto.
          Per i radiatori: su una naked bisogna curare aspetti che su una carenata rimangono celati.
          Per questo criticavo prima tutta la plasticaccia presente a lato motore della vecchia Tuono e aim? mi trovo a dover fare le stesse osservazioni su questa nuova.
          Perdipi? si sono aggiunti nuovi tubi, un radiatore in pi?, il clacson (che prima era celato sotto un carterino). Quel serbatoio di compensazione poi....:-(
          i jappy queste cose non le fanno! Hai provato a vedere il nuovo Fazer 1000?

          Comment


          • Font Size
            #6
            I jappy non fanno anche altre cose, mi puoi trovare daccordo sui passi indietro (non concordo con le sospensioni) ma il resto non mi pare di vitale importanza (ps i tubi in più sono quelli del radiatore immagino, beh sono un passo avanti ).
            In ogni caso a parte le colorazioni non vedo difetti estetici che mi fanno inorridire, ma io sono io e la Tuono vecchia mi piaceva molto più di tutte le altre nak. era maschia!
            La nuova dovrebbe passare per le mie mani e probabilmente diventerebbe uno spettacolo.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by MacTwin
              I jappy non fanno anche altre cose, mi puoi trovare daccordo sui passi indietro (non concordo con le sospensioni) ma il resto non mi pare di vitale importanza (ps i tubi in pi? sono quelli del radiatore immagino, beh sono un passo avanti ).
              In ogni caso a parte le colorazioni non vedo difetti estetici che mi fanno inorridire, ma io sono io e la Tuono vecchia mi piaceva molto pi? di tutte le altre nak. era maschia!
              La nuova dovrebbe passare per le mie mani e probabilmente diventerebbe uno spettacolo.
              Nel complesso io vedo un netto passo avanti questo modello nuovo, ma forse per vendere (molto intendo) bisogna assecondare anche l'occhio di chi vuole una moto pi?, diciamo cos? uniforme, anticonformista, discreta, capisci cosa intendo dire?

              Comment


              • Font Size
                #8
                vatti a guardare le finiture della serie zeta di kawasaki o l' attuale fz6 di yamaha per non parlare della generazione hornet...
                comunque stiamo scadendo nel solito discorso italia Vs. giappone e si rischia di non uscirne più.

                per quanto riguarda i passi indietro fatti sulla tuono non mi trovi d' accordo:

                1- il mono per me va più che bene, poi magari con relativa poca spesa ti danno un holins... aspettiamo prima di sputare sentenze.

                2- il discorso dei radiatori è molto tecnico e complesso, perchè un buon radiatore non si vede dalla forma ne tanto meno dai fluidi usati per il raffreddamento. ce ne sono due per l' olio perchè essendo il motore magnesium più sollecitato e la lubrificazione a carter secco è bene tener d' occhio le temperature d' esercizio. e poi si vede che così erano più facilmente collocabili.

                3- la nuova r6 costa di più della tuono, e mi sembra che la sostanza sia un pò diversa, quindi lasciamo perdere le sospensioni regolabili per le alte o basse velocità di scorrimento. anche perchè, siamo sinceri, il 99.9% di noi non sa neanche cos' è, figuriamoci regolarne il setup...

                4- io ho avuto moto giapponesi prima di aprilia e ti dico che, semplicemente, non c' è confronto, ma sicuramente c' è chi dirà l' esatto contrario.
                ma il mondo è bello perchè vario!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by sonema
                  vatti a guardare le finiture della serie zeta di kawasaki o l' attuale fz6 di yamaha per non parlare della generazione hornet...
                  comunque stiamo scadendo nel solito discorso italia Vs. giappone e si rischia di non uscirne pi?.

                  per quanto riguarda i passi indietro fatti sulla tuono non mi trovi d' accordo:

                  1- il mono per me va pi? che bene, poi magari con relativa poca spesa ti danno un holins... aspettiamo prima di sputare sentenze.

                  2- il discorso dei radiatori ? molto tecnico e complesso, perch? un buon radiatore non si vede dalla forma ne tanto meno dai fluidi usati per il raffreddamento. ce ne sono due per l' olio perch? essendo il motore magnesium pi? sollecitato e la lubrificazione a carter secco ? bene tener d' occhio le temperature d' esercizio. e poi si vede che cos? erano pi? facilmente collocabili.

                  3- la nuova r6 costa di pi? della tuono, e mi sembra che la sostanza sia un p? diversa, quindi lasciamo perdere le sospensioni regolabili per le alte o basse velocit? di scorrimento. anche perch?, siamo sinceri, il 99.9% di noi non sa neanche cos' ?, figuriamoci regolarne il setup...

                  4- io ho avuto moto giapponesi prima di aprilia e ti dico che, semplicemente, non c' ? confronto, ma sicuramente c' ? chi dir? l' esatto contrario.
                  ma il mondo ? bello perch? vario!!!

                  Raga non scaldatevi sono un Apriliato pere io!
                  Le mie sono considerazioni, se non credessi nel prodotto sarei proprio pirla, non vi pare?
                  punto 1) non puoi paragonare una Z 750 con la Tuono, costa 5.200 euro in meno.
                  punto 2) in ogni caso il problema persiste. I radiatori sono brutti, troppo esposti, e i paratelaio non ci sono.
                  punto 3) concordo con te, ma io ritengo che buono o no buono, ma l'ammortizzatore post. avrebbe dovuto avere la regolazione dell'idraulica anche nel nuovo modello (PS, non penso che l'Ohlins te lo regalino comunque!)
                  punto 4) anche io ho avuto jappy, fra me e mi fratello (che continua ad averne) circa una dozzina, ma ora ? la seconda Tuono e me ne vanto, pur apprezzando le doti delle moto giapponesi, primo fra tutto il prezzo e l'affidabilit?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    tranquillo, non mi sono scaldato...

                    ti invito a riflettere su una cosa: la z750 costa 5200€ in meno della tuono, ma, a parer mio, ne vale 8000€ di meno...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by sonema
                      tranquillo, non mi sono scaldato...

                      ti invito a riflettere su una cosa: la z750 costa 5200? in meno della tuono, ma, a parer mio, ne vale 8000? di meno...
                      Non mi trovi completamente d accordo, la differenza c'?, ma differenza non ? cos? marcata.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        eHm..perch? z750?

                        Z1000 grazie..per regolazioni sospensioni, tipologia motore etc etc etc

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          beh, sulla z 1000 la differenza è ancora più marcata a parer mio.

                          sospensioni meno regolabili, freni neanche paragonabili e vista da vicino più che una moto sembra un giocattolo con tutta la plastica che ha attorno...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Appunto..ma la concorrente della Tuono ? la Z1000 non la Z750..

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by ShoR
                              Appunto..ma la concorrente della Tuono ? la Z1000 non la Z750..
                              non ti preoccupare che la Tuono castiga ovunque anche la Z 1000, senza problemi.
                              Forse dovrebbero metterci il motore della nuova 1400 cc da 190 cv :-))))

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X