Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
shor tanto tempo fa ci fu un bellissimo post messo da Elio, estremamente tecnico.
Tieni comunque presente che la maggior parte degli oli attualmente usati per le moto, sono più che ottimi.
Come sempre alcuni motori reagiscono meglio alle peculiarità di uno piuttosto che l'altro.
Questo è dovuto ai differenti agenti antiattrito utilizzati negli oli, alle peculiarità detergenti, viscosità etc.
Ricordo cmq che il numero iniziale rappresenta la fluidità a freddo, mentre il secondo la densità a caldo.
Maggiore distanza tra i due fattori denotano un olio estremamente stabile con un ampio range di funzionamento, oltre a questo poi c'è la sua stabilità nel tempo e nell'uso.
Insomma per la maggior parte delle persone un olio vale l'altro, se si parla di funzionamento, per quanto riguarda la ricerca di peculiarità quali morbidezza del cambio e/o potenza, funzionamento ottimale anche dopo pochi metri, beh li ognuno scelga il proprio.
Comment