Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La mia prima Harley-Davidson...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    La mia prima Harley-Davidson...

    ... non ho cambiato moto (anche perch? mancherebbero i soldi oltre che le motivazioni).

    Ho solo coronato un sogno che avevo sino da piccolo, ovvero guidare una moto Harley-Davison ed in particolare la 883.

    La possibilit? mi ? stata concessa grazie agli Open days dello scorso fine settimana in cui veniva presentata, nonch? lasciata provare, la nuova 883 Iron.

    Motociclisticamente sono nato su un custom ed ho preso la mia prima moto perch? mi piacevano (anno 1998) fin da bambino i cancelli americani.

    Passiamo all'azione. La moto ? bassissima ed incredibilmente pesante per essere tutto sommato cos? ridotta in termini di dimensioni. Appena salito in sella mi sono spinto per fare manovra con la forza che usualmente impiego per muovere i 200Kg della ST3, ma nulla ? successo.

    Metto in moto (bellissima la posizione della chiave affianco al cannotto di sterzo) e le vibrazioni al minimo sono piacevolissime. Lasciando la moto sul cavalletto si ha quasi l'impressione che se ne debba andare da sola, ma non borbotta pi? come quelle di una volta e questo ? un vero peccato. Le marmitte sono molto chiuse e la moto ? estremamente silenziosa. Dispiace da morire sentire le normative e l'iniezione eliminare completamente quel classico zoppicare attorno ai 1000 giri.

    Partiamo io ed un ragazzo con la nuova 1200cc sportiva, il quale mi funge da guida in una citt? (Ravenna) che non conosco molto bene.

    La sua andatura ? molto allegra e cos? scopro l'Harley che non avrei pensato. Appena ci si muove il peso scompare ed all'interno della citt? sembra la mia ST3 ad essere un camion con rimorchio. Il cambio ha una corsa molto lunga ed ? lento, ma gli innesti sono morbidissimi e precisi. Quando non si vuole cambiare con troppa fretta, risulta molto godibile ed inoltre bisgna ammettere come la frizione sia veramente morbida nonch? modulabile.

    Il tiro ? decisamente superiore alle mie aspettative. Supponevo di trovarmi di fronte ad un blocco simile a quello Moto Guzzi, moto che personalmente ho trovato belle da guidare anche se totalmente prive di un motore decente (parlo del 750cc, il 1100cc ed il 1200cc). In quelle occasioni mi ? caduto decisamente un mito del motociclismo italiano ed anche in questo caso pensavo che ne sarei uscito traumatizzato.

    Il vetusto motore a Vdi 45? di dimostra invece corposissimo in basso anche se totalmente privo di un qualsiasi tipo di allungo. In citt? e nella circonvallazione questo si traduce in una guida ottima. Credo che anche in montagna, non volendo fare le corse, sia molto godibile.

    La regolarit? ? sempre garantita e solo verso il minimo nelle marce alte c'? qualche scossone, tuttavia non paragonabile a quelli dalla mia moto attorno ai 2000 giri.

    L'agilit?? ottima e si piega con piacere fino a toccare con le pedane. La frenata tradisce chi possiede impianti moderni. Non basta infatti il disco anteriore per bloccare in poco spazio tanto peso, ma una volta presa labitudine ad utilizzare anche quello posteriore (ben modulabile e potente) tutto diventa adeguato al tipo di veicolo.

    Solo discrete le finiture. C'? troppa plastica per questo prezzo e manca anche il contagiri. Vedendo tral'usato si nota anche ruggine nei mezzi recenti e questo non ? buon segno.

    Strano il sistema delle frecce con un pulsante per lato ed il sensore di piega, il quale le spegne automaticamente quando si torna in posizione verticale.

    In sostanza un bel mezzo per viaggiare, fare un pochino di citt? (adatta anche all'uso quotidiano) e fare qualche piega molto tranquilla. Non ? adatta al passeggero. Il motore perderebbe grinta e la posizione non ? comoda.

    Discreta la forcella, che assorbe benissimo le buche e non affonda troppo in frenata, mentre il mono posteriore ? un filo secco nella risposta.

    Medio il giudizio sul motore. Valido, divertente, originale e pieno in basso.. ma privo del carattere (suono e vibrazioni) che hanno caratterizzato questo marchio e che dovrebbero interessare agli appassionati del genere.

    Voto... comunque promossa e capisco chi se la compra.

    Il meglio

    Tiro in basso del motore
    Scarse bibrazioni
    Agilit?
    Possibilit? di guida sportiva (per un custom)
    Prezzo (per una Harley)
    Frenata posteriore
    Frizione
    Forcella


    Il peggio

    Mancanza di vibrazioni positive e sound Harley
    Peso (enorme in manovra)
    Frenata anteriore
    Finiture non all'altezza di marchio e prezzo




  • Font Size
    #2
    Me gusta mucho ....

    Comment


    • Font Size
      #3
      l'ho guidata per mezza giornata, vibrazioni da morire , brutte, non avevo il piacere di continuare a starci in sella.
      ? harley?

      Comment


      • Font Size
        #4
        molto bella, complimenti !

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by yokozuna View Post
          l'ho guidata per mezza giornata, vibrazioni da morire , brutte, non avevo il piacere di continuare a starci in sella.
          ? harley?
          Ovviamente molto dipende dai gusti, ma nel caso delle Harley dipende molto anche dall'anno. Prima del 2003 le vibrazioni erano 10 volte superiori...

          Comment


          • Font Size
            #6
            bella messa cos? ma non penso la comprerei mai.
            per? la vedrei meglio coi cerchi a raggi.

            Comment


            • Font Size
              #7
              A me non dispiace!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by fiddler_jones View Post
                bella messa cos? ma non penso la comprerei mai.
                per? la vedrei meglio coi cerchi a raggi.
                A me piace il contrasto di quelli in lega...

                Comment

                X
                Working...
                X