Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Con tutto il rispetto...credo che William Harley e Arthur Davidson si stanno rivoltando "ad unisono" nella tomba!!!
Quello scarico è quasi contro le leggi della fisica...
Con tutto il rispetto...credo che William Harley e Arthur Davidson si stanno rivoltando "ad unisono" nella tomba!!!
Quello scarico ? quasi contro le leggi della fisica...
Beh mi fa senso perch? non so come faccia a stare seduto ma a me piace davvero molto, una ottima interpretazione!
Sul lato sinistro sono d'accordo...
Sul lato destro lasciamo perdere...poich? lo trovo addirittura pericoloso
Ahah anche io mi sono chiesto piu' volte di come faccia, ma nell'insieme mi piace, anche se l'unica cosa che avrei cambiato ? appunto lo scarico, che lo vedo troppo vicino alla sella... mi son chiesto da subito come faccia a conviverci
Con tutto il rispetto...credo che William Harley e Arthur Davidson si stanno rivoltando "ad unisono" nella tomba!!!
Quello scarico ? quasi contro le leggi della fisica...
non tanto lo scarico....? la moto che ? contro le leggi della dinamica
La plastica ha una logica: è leggera, facilmente verniciabile e prestazionale.
Il ferro viene facilmente attaccato dalla ruggine e pesa: mal si presta all'uso motociclistico.
Le Harley sono affascinanti moto da bar (ed infatti ne vorrei una quanto prima)
Ma trovo stupido cercare di tirar fuori "prestazione dinamica" da un pezzo di ferro
Quoto al 100%...ed è per questo che ho detto che i fondatori della casa si stanno rivoltando nella tomba...
Una Harley con le Ohlins e l'Akra...non è una Harley.
Sarebbe come mettere un forcellone cromato su una supersportiva...il gancio di traino o l'impianto GPL su una Ferrari...i cerchi in lega e l'assetto su un Ducato...
Insomma, ogni mezzo deve fare il suo mestiere
Quoto al 100%...ed ? per questo che ho detto che i fondatori della casa si stanno rivoltando nella tomba...
Una Harley con le Ohlins e l'Akra...non ? una Harley.
Sarebbe come mettere un forcellone cromato su una supersportiva...il gancio di traio o l'impianto GPL su una Ferrari...i cerchi in lega e l'assetto su un Ducato...
Insomma, ogni mezzo deve fare il suo mestiere
sta zitto....tu sul FeRari hai il le barre sul tetto con la "cassa da morto" portaoggetti
ma avete mai provato una sportster? se si' allora sapete quanto e' affascinante la moto, e quanto puo' inaspettatamente regalarvi sensazioni sportive, anche andando meno veloce del "solito". io trovo che sia fantastica (a parte lo scarico che li' deve essere molto fastidioso) vi ricordo inoltre che la harley davidson ha un notevole passoto sportivo non inferiore a quello mv
Io ho corso il trofeo nel 2009 e devo dire che la moto si e' rivelata molto divertente e efficace, nonostante i 230 kg e le lunghezze da TIR... A varano giravamo in 15 pulito e zerbo ha girato in 14!!!! Secondo me niente male per un Harley! Logicamente non e' paragonabile ad una giappo pero' la sua bella figura l ha fatta! Se vi interessa guardate le foro del trofeo nel sito del mio team nella sez gallery.
Comment