Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
fonte di questa immagine?
Mi fa strano quella dicitura "Hill start control", che caxx se ne fa uno dell'assistente per partenze in salita su una moto simile????
fonte di questa immagine?
Mi fa strano quella dicitura "Hill start control", che caxx se ne fa uno dell'assistente per partenze in salita su una moto simile????
Sulla vecchia c'erano anche il cruise control e le manopole riscaldate.....
Come prezzo cmq. io dico tipo 23.990 la 'base' e 24.490 la MOTORSPORT
ma alla fine 8cv in piu e 8kg in meno??
Mi fa strano che non ci siano piu i soliti pacchetti a pagamento ma sia tutto di serie(a parte le solite cose scarico,cerchi ecc ecc)
ma alla fine 8cv in piu e 8kg in meno??
Mi fa strano che non ci siano piu i soliti pacchetti a pagamento ma sia tutto di serie(a parte le solite cose scarico,cerchi ecc ecc)
Tra pochi giorni ci togliamo tutti i dubbi. Cmq gira 1000 giri pi? in alto e coppia max 500 giri sopra all'attuale modello. Con un colpleto in titanio si guadagnerebbe diversi kg. Oltre ad eventuali cerchi alleggeriti. In quell'immagine monta gli attuali HP.
ma alla fine 8cv in piu e 8kg in meno??
Mi fa strano che non ci siano piu i soliti pacchetti a pagamento ma sia tutto di serie(a parte le solite cose scarico,cerchi ecc ecc)
Avran visto che per farla andare bene bisognava metterli e in tanti li prendevano.
B?.... 8 CV ... cmq. euro 4... vediamo anche come li spara interra e l'elettronica come funziona.
se non ricordo male la vecchia(gia euro4) dichiaravano 199cv contro i 207 di adesso.
E anche vero che BMW di solito il dichiarato e' quello vero se non scarso, quindi siamo a livelli di ducati.
se non ricordo male la vecchia(gia euro4) dichiaravano 199cv contro i 207 di adesso.
E anche vero che BMW di solito il dichiarato e' quello vero se non scarso, quindi siamo a livelli di ducati.
Pochi giorni fa abbiamo caricato le prime immagini digitali date alla pubblicit? da BMW sulla nuova S1000RR, mentre l'estate aveva fatto trapelare le foto delle ultime prove su strada di una rinnovata superbike dei Bavaresi. Coloro che si aspettavano di vederlo a Intermot sono rimasti in attesa, che dovrebbe concludersi a Milano durante EICMA.
Ma prima che il primo modello ufficiale nel pi? grande salone europeo, trapelate le prime specifiche ed una foto del modello, che sembra essere parte del kit di stampa ufficiale da distribuire ai giornalisti in galleria. Come indicato nella forma, la struttura di base del quattro cilindri in linea non ? cambiata,tranne la tecnologia desmodromico disponibile - apparentemente simile nel concetto al R1250GS- per fasatura variabile e alzata delle valvole e piuttosto su un albero a camme (questo inserimento). La sua performance ? annunciato a 207 (!) I cavalli a 13.500 giri al minuto (otto cavalli in pi? rispetto al suo predecessore ma alla stessa velocit?), mentre la coppia ? cambiato per quanto riguarda il valore massimo (11,5kgm) assegnato solo 500 regimi pi? alti (a 11.000). Il peso annunciata indica un grave "dieta" un ed ammonta a 197 kg , da 204 pesatura modello 2016. Questo ? in parte dovuto alla diversa forma del serbatoio ha una capacit? inferiore a litri (17 16,5lt 5lt), mentre il diverso frame-frame secondario porta un'altezza della sella diversa (824 mm da 815).
La sua dotazione standard comprende Race ABS, ABS Pro , le quattro modalit? di guida (Rain, Road, Dynamic, Race), controllo di trazione, HSC , Shift Assist Pro (quickshifter), schermo TFT per strumenti e luci LED complete. BMW annuncia anche una lunga lista di equipaggiamenti opzionali con diversi accessori della serie "M" . Come mostrato manca il carbonio che le forbici sono stati progettati dai tedeschi per la produzione di massa, ma tutte queste dovrebbero essere confermata in pochi giorni nel centro industriale del nord italiano a Milano.
Comment