Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[Help TeNNico] BMW S1000RR: Per smontare i collettori bisogna...
C'? un supporto, diciamo una stanghetta di metallo fissata da un lato al motore a termina dall'altro con un supporto ad i due radiatori. Ecco, quello va rimosso altrimenti il tubo-compensatore tra i collettori non pu? scendere.
Una volta rimossa quella stanghetta i collettori possono scendere liberamente, ma c'? un punto ostico prima: come si fa a raggiungere i bulloni che tengono ancorati i tubi di uscita dei collettori?
A meno che uno non abbia la mano della Barbie, non si riesce ad infilare la mano, e tantomeno un attrezzo, l? in mezzo. Sembra che almeno il radiatore superiore vada allenatato. e spostato per permettere alla mano di infilarsi e svitare i bulloni. Confermate?
Ciao sgancia il radiatore acqua sulla parte superiore doce ci sono le 2 graffette che si sfilano. spostalo in avanti. svita con un cavviavite lungo o chiave fissa lunga la staffetta in metallo e toglie le graffette dai due radiatori sia acqua che olio cosi la elimini del tutto. i dadi dei collettori fissati al motore li togli con una criccetta piccola. poi il collettore scende facilmente.
Comment