Buongiorno a tutti.
Premesso che ho cercato nei precedenti post, ma non mi risultano domande analoghe, quindi spero di non fare un post già trattato.
Ho una S1000RR anno 2018 (modello 0D50, ultimo con i fari asimmetrici) e, se possibile, vorrei farvi alcune domande prima di acquistare i semimanubri e di iniziare a "smadonnare".
Il desiderio sarebbe quello di acquistare i semimanubri della Bonamici Racing o della IMA e non rialzati, pertanto chiedo a chi lo avesse già fatto quanto di seguito, poiché i costruttori mi hanno risposto "devi provare" (grazie, poi se non sono buoni faccio un altro ordine? Dato che per installarli dovrò modificarli):
- I semimanubri non rialzati sbattono nella carena o retro fari?
- I semimanubri sono forniti senza forometrie per il passaggio cavi, pertanto uno deve forarli in funzione della tipologia delle pulsantiere, vero?
- Le manopole riscaldate non sono più idonee, vero?
- I contrappesi ed i paraleve originali (ho quelli per l'HP della Gilles) non sono più idonei, vero?
- Le pulsantiere, dato che dovrò forare i semimanubri, le vorrei sostituire con quelle di tipo racing, ma idonee anche per uso stradale, pertanto perdo comunque delle funzionalità? Inoltre, malgrado il cablaggio sia di tipo plug and play, occorre assegnare i pulsanti alle relative funzionalità, ma è una semplice assegnazione premendo i tasti od occorre un software e quindi l'officina BMW?
- Infine, tutte le suddette lavorazioni sono una cosa che avete fatto da soli, avendo un po' di esperienza meccanica, o vi siete rivolti all'officina di fiducia/autorizzata BMW poiché è un intervento troppo specialistico? Perché a me pare di "andare a cercare di entrare in un giro di schiaffi"....
Vi ringrazio anticipatamente. Saluti
Premesso che ho cercato nei precedenti post, ma non mi risultano domande analoghe, quindi spero di non fare un post già trattato.
Ho una S1000RR anno 2018 (modello 0D50, ultimo con i fari asimmetrici) e, se possibile, vorrei farvi alcune domande prima di acquistare i semimanubri e di iniziare a "smadonnare".
Il desiderio sarebbe quello di acquistare i semimanubri della Bonamici Racing o della IMA e non rialzati, pertanto chiedo a chi lo avesse già fatto quanto di seguito, poiché i costruttori mi hanno risposto "devi provare" (grazie, poi se non sono buoni faccio un altro ordine? Dato che per installarli dovrò modificarli):
- I semimanubri non rialzati sbattono nella carena o retro fari?
- I semimanubri sono forniti senza forometrie per il passaggio cavi, pertanto uno deve forarli in funzione della tipologia delle pulsantiere, vero?
- Le manopole riscaldate non sono più idonee, vero?
- I contrappesi ed i paraleve originali (ho quelli per l'HP della Gilles) non sono più idonei, vero?
- Le pulsantiere, dato che dovrò forare i semimanubri, le vorrei sostituire con quelle di tipo racing, ma idonee anche per uso stradale, pertanto perdo comunque delle funzionalità? Inoltre, malgrado il cablaggio sia di tipo plug and play, occorre assegnare i pulsanti alle relative funzionalità, ma è una semplice assegnazione premendo i tasti od occorre un software e quindi l'officina BMW?
- Infine, tutte le suddette lavorazioni sono una cosa che avete fatto da soli, avendo un po' di esperienza meccanica, o vi siete rivolti all'officina di fiducia/autorizzata BMW poiché è un intervento troppo specialistico? Perché a me pare di "andare a cercare di entrare in un giro di schiaffi"....
Vi ringrazio anticipatamente. Saluti
Comment