Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Differenze tra gomme sul banco

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Differenze tra gomme sul banco

    Qualcuno potrebbe spiegarmi quanto segue?
    Come mai il dunlop qualifier RR si magna i cv sul banco rispetto ad un pirelli o metzler?
    Con un vecchio dragon avevo circa 3/4 cv in piu'!!!!
    Li ho sostituiti con dei nuovi diablo supercorsa sp e prima abbiamo riscontrato quanto segue:
    il posteriore sportsmart pesa 1 kg in pi? delle supercorsa e de suo rivale diretto diablo rossa corsa......ma anche del suo predecessore qualifier RR.
    Vi risulta tutto cio?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by sparpi74 View Post
    Qualcuno potrebbe spiegarmi quanto segue?
    Come mai il dunlop qualifier RR si magna i cv sul banco rispetto ad un pirelli o metzler?
    Con un vecchio dragon avevo circa 3/4 cv in piu'!!!!
    Li ho sostituiti con dei nuovi diablo supercorsa sp e prima abbiamo riscontrato quanto segue:
    il posteriore sportsmart pesa 1 kg in pi? delle supercorsa e de suo rivale diretto diablo rossa corsa......ma anche del suo predecessore qualifier RR.
    Vi risulta tutto cio?
    Differenze di slittamento della gomma?

    Comment


    • Font Size
      #3
      circonferenza ?? Secondo me ipotesi più accreditata

      Comment


      • Font Size
        #4
        Mi sembra ke sull'altro tuo post ti ho detto ke banco dinojet e gomme metzel o pirelli un tot di cavalli. Cambi con dunlop ancora meno ,metti le bridg.es. bt 0- 15 e prendi 6 cv in più come minimo.
        Le prove al banco le devi fare sempre con la stessa gomma.
        Venendo alla tua domanda credo che si possa ,a parita di misure, le differenze sono imputab. alle mescole più o meno performanti in termini di presa e al peso della gomma cioe l'effetto giroscapico che non si sente solo in piega.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by frenda View Post
          Mi sembra ke sull'altro tuo post ti ho detto ke banco dinojet e gomme metzel o pirelli un tot di cavalli. Cambi con dunlop ancora meno ,metti le bridg.es. bt 0- 15 e prendi 6 cv in pi? come minimo.
          Le prove al banco le devi fare sempre con la stessa gomma.
          Venendo alla tua domanda credo che si possa ,a parita di misure, le differenze sono imputab. alle mescole pi? o meno performanti in termini di presa e al peso della gomma cioe l'effetto giroscapico che non si sente solo in piega.
          La prima volta che portato la ninja su quel banco avevo 4/5 cv in pi?....da li ho persi perch? ho incominciato ad usare solo dunlop tipo d209 e RR.
          Ora il problema l'ho scoperto perch? sia il preparatore che l'ufficio tecnico del distributore della centralina mi hanno consigliato di usare un pirelli o metzler quando il dunlop ? arrivato alla frutta.
          Quando abbiamo montato un dragon esaurito di 10 anni f? al posteriore....ho pensato che fosse una stronzata.....ma ahim? questa dura realt?.
          Ho scoperto qualcosa che non sapevo e che desidero approfondire.
          Ritornando da Lecce(ecco il ritardo nelle risposte)ho telefonato subito al gommista di fiducia avvertendolo che avrei avuto bisogno di un treno di gomma nuove.
          Arrivato mi consiglia subito le nuove sportsmart(lui s? che mi piace provare sempre gomme nuove)ma pesando il posteriore rispetto al suo predecessore RR ci accorgiamo che pesa ben 1 kg in pi?.
          Ripetiamo l'operazione con un diablo rosso corsa e un diablo supercorsa....anch'essi pi? leggeri e con un rotolamento inferiore di qualche cm.......vada allora per il pirelli diablo supercorsa
          Ma voglio sapere la verit? di questa differenza......per soddisfazione personale e tecnica.....nient'altro

          Comment


          • Font Size
            #6
            quello che ti consiglio anche se ti sembra da pazzi tieni una gomma quella che vuoi per le prove. Se lo dici a chi non usa un banco dinjet non ti credono dicendo che le differenze sono minime. Hai visto invece che non è proprio cosi.
            Per tagliare la testa al toro provala su un banco con misurazione al pignone le differenze nei futuri step.

            Comment


            • Font Size
              #7
              tra una pirelli slick e una dragon ci sono 6 cv di differenza 158 con una 164 con l'altra.

              anche la temperatura influisce molto tra un 10 gradi e un 38 estivi nella gabbia del banco sulla mia 2 cv in meno col caldo.

              ma quanti cv ha segnato al primo lancio???

              Comment


              • Font Size
                #8
                I rapporti e dunque la circonferenza di rotolamento non c'entrano nulla con la potenza...

                ... la differente potenza dissipata a seconda dello pneumatico è imputabile ai diversi attriti interni di carcassa e mescola, differenza di impronta a terra (variabile con la pressione e rigidezza del pneumatico) e conseguentemente anche il diverso cof col rullo...

                ... tutto ciò può influire anche molto sulla lettura del numerino tanto agognato (fino al 5%) infatti i preparatori seri hanno propri cerchi e gomme che sostituiscono prima di ogni lancio per fare la tara e apprezzare il proprio lavoro o la modifica effettuata.

                Comment

                X
                Working...
                X