Originally posted by Guru
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
S1000RR: un "plus" ed un "minus"
Collapse
X
-
Infatti, ? ai medio-bassi prolungati che sono pi? avvertibiliOriginally posted by gtmaster View PostNon credo sia un problema di bmw,quanto di tutte le maxi a 4 cilindri:
succede quando si staziona a lungo ai medi,tipo marcia autostradale"umana",o sgroppata in montagna;........
.
Superati i 7000, molto meno, e dopo gli 8000 anche se ci sono sei occupato a guardarti intorno nell'iperspazio.
Comment
-
-
A me si informicolano dopo 3/4 giri in pista, e dopo 1 giro di informicolamento sono completamente insensibili e devo per forza rientrare perch? diventerei pericolosoOriginally posted by livelegend View Posta me formicolano le mani con qualsiasi moto dopo parecchi km..
Non credo parliamo della stessa cosa...
Comment
-
Ma ti succede con qualsiasi moto?
A me accadde quando cambiai guanti, questi nuovi il primo mese erano infernali, stingevano al polso e non me ne accorgevo diminuendo la circolazione. Appena capito, la sera mettevo nel polso il carica batteria della fotocamera per far sì che si allargassero un pò...dopo 1 mese erano perfetti. Niente più fastidi alla mano sx...
Con la F4 mai sentite vibrazioni pesanti....solo ai bassi un pelo....
Comment
-
Ah boh?Originally posted by kadosh View PostMa ti succede con qualsiasi moto?
A me accadde quando cambiai guanti, questi nuovi il primo mese erano infernali, stingevano al polso e non me ne accorgevo diminuendo la circolazione. Appena capito, la sera mettevo nel polso il carica batteria della fotocamera per far s? che si allargassero un p?...dopo 1 mese erano perfetti. Niente pi? fastidi alla mano sx...
Con la F4 mai sentite vibrazioni pesanti....solo ai bassi un pelo....
In pratica ? la prima moto che ho
...ne avevo una un paio d'anni fa ma l'usavo solo per strada e... si, capitava!
Comment
-
Concordo con le vibrazioni al punto da farmi addormetare le mani e costringermi a staccarle qualche volta dai manubri. Il tutto ovviamente solo quando sono su strada e in passeggiata pi? o meno costante, perch? nei tratti misti o quando guido allegrotto il problema non si avverte. Anch'io aspetto suggerimenti per (tentare di) risolvere....Originally posted by cosimo View PostVolevo condividere con voi due impressioni su argomenti poco toccati della ns moto nelle precedenti discussioni (almeno quelle che ho letto), eppure si tratta di due caratteristiche che mi hanno piuttosto colpito (probabilmente in base ai naturali raffronti con le mie precedenti cavalcature) in questi primi 500 km.
La prima (un plus) e' relativa al RBW: non trovo parole per descrivere la perfezione della messa a punto dell'erogazione del motore e del suo collegamento con l'acceleratore che pare davvero un bisturi precisissimo. Per me uno dei componenti piu' pregiati del pacchetto sviluppato a Monaco.
Passando al negativo: le vibrazioni, fortemente avvertibili specie al manubrio. E' la frequenza, alta, a renderle fastidiose, secondo me pi? che sui bici italiani o i tre inglesi.
Comment
-
Su strada si in pista mai però. Immagino che dipenda dal tunnel carpale che già avevi e non dalla moto e/o guida in pista. In compenso io ho un problema simile al tendine della mano dx (morbo di de quervain ...credo si scriva cosìOriginally posted by ChoBo View PostA me si informicolano dopo 3/4 giri in pista, e dopo 1 giro di informicolamento sono completamente insensibili e devo per forza rientrare perché diventerei pericoloso
Non credo parliamo della stessa cosa...
che per la prima volta si è manifestato in un'occasioine di una pistata ma le cui origini sono legate anche all'utilizzo eccessivo del polso per sollevare pesi (nel mio caso il figlio piccolo!), anche se il fastidio che avevo mentre guidavo in questo non c'entra niente con le vibrazioni. Per ora ho risolto con infiltrazioni di cortisone ma probabilmente dovrò operarmi.
p.s.
scusate, ma come si fa a mettere le iconcine accanto alla frase?Last edited by fabiocane; 21-09-10, 13:10.
Comment
-
Originally posted by cosimo View PostVolevo condividere con voi due impressioni su argomenti poco toccati della ns moto nelle precedenti discussioni (almeno quelle che ho letto), eppure si tratta di due caratteristiche che mi hanno piuttosto colpito (probabilmente in base ai naturali raffronti con le mie precedenti cavalcature) in questi primi 500 km.
La prima (un plus) e' relativa al RBW: non trovo parole per descrivere la perfezione della messa a punto dell'erogazione del motore e del suo collegamento con l'acceleratore che pare davvero un bisturi precisissimo. Per me uno dei componenti piu' pregiati del pacchetto sviluppato a Monaco.
Passando al negativo: le vibrazioni, fortemente avvertibili specie al manubrio. E' la frequenza, alta, a renderle fastidiose, secondo me pi? che sui bici italiani o i tre inglesi.
E la stessa sensazione che ho avuto io all inizio diciamo per il periodo del rodaggio forti vibrazioni avvertibili sulle pedane e un po sul manubrio con indolenzimento spalle soprattutto quella dx ...le vibrazioni ora nn le avverto piu nn so se e perche mi ci sono abituato o meno ma mi sembrano molto diminuite considera che ero abituato al 999 ...mentre per la spalla secondo me dipendeva dalla postura ero troppo avanti verso serbatoio....in pista nn sono ancora andato ma nn credo che si avvertiranno si e troppo concentrati su altre cose.....
Comment
-
Le vibrazioni ci sono, ma mi sembra non siano esagerate rispetto, ad esempio, a quelle della K6; a me non hanno dato mai fastidio n? dopo numerosi giri in pista, n? dopo 400 km di passi e autostrada.
Boh...secondo me ? una cosa molto personale, a chi da fastidio, a chi no.
Comment
-
Ne ho avvertite anch'io rispetto alla mia moto.....ma non fastidiosissimeOriginally posted by cosimo View Posta me danno davvero noia...
potrebbe magari essreci qualcosa che non va nei contrappesi del mio esemplare?
Pi? che altro non ho digerito la posizione dei semimanubri
Ma ? facile porre rimedio
Comment
-
scusate se sparo una boiata , ma spesso il formicolio della dx colpisce maggiormente chi guida con l' indice perennemente ed inutilmente staccato dalla manopola e lievemente appoggiato alla leva del freno. Per me è stato così, non appena ho iniziato a guidare senza questa brutta abitudine i fastidi sono spariti
Comment
-
Per me entrambe le maniOriginally posted by VIL 990 View Postscusate se sparo una boiata , ma spesso il formicolio della dx colpisce maggiormente chi guida con l' indice perennemente ed inutilmente staccato dalla manopola e lievemente appoggiato alla leva del freno. Per me ? stato cos?, non appena ho iniziato a guidare senza questa brutta abitudine i fastidi sono spariti
Comment
X


Comment