Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se dovessi montare un portatarga reclinabile ma lo porto ad un inclinazione a norma sono sanzionabile?
Nel caso specifico ...quello evotech ?
Il portatarga non deve essere "facilmente" regolabile (leggasi inclinabile). Aggiungi un paio di viti al tuo portarga in modo che non possa essere facilmnete regolato e sei a posto.
Un interessante articolo da leggere (fonte motoblog)
Il portatarga non deve essere "facilmente" regolabile (leggasi inclinabile). Aggiungi un paio di viti al tuo portarga in modo che non possa essere facilmnete regolato e sei a posto.
Un interessante articolo da leggere (fonte motoblog)
Quoto tempo fa fui fermato dalla polizia stradale certamente avevo un portatarga after market ma dotato di luce targa, catarinfrangente e inclinato piu' o meno a 30?. Uno dei poliziotti mi tocco la targa e con forza cerco' di muoverla a rischio quasi di romperla ma per fortuna non si mosse.....Adesso che ci penso visto che la settimana scorsa ho perso la targa "spaccata in due il portatarga d'alluminio"...non e' che quel poliziotto......
La cosa pi? assurda ? che se mi fermano con la targa nel giubbotto dimostrando che sono impossibilitato a rimontarla.....causa rottura del portatarga non sono sanzionabile
Quindi Flaga hai gi? trovato l'inganno
Sparpi lo credo anch'io puoi dire che si e' appena rotta. Comunque penso se si dovesse montare un portatarga reclinabile e tenerlo ben rigido e montare luce targa con catarinfrangente e l'inclinazione piu' o meno 30° non fanno storie
Comment