Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Eccellenza italiana per il mio BMW

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Weeeee ma tutti lo sanno che il ttx che compro con un millino da andreani e' lo stesso della suppabbaik......solo che quello della suppabbaik costa dodici millini... E li qualcosa non torna....

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by xsandrox View Post
      Pi?,
      lo sai che ti stimo e ti venero... :giulius:
      ma la storia della "robba vera" ? una cantonata!

      Ti faccio una domanda: se io vado da Andreani e compro un mono Ohlins TTX mi danno roba vera o roba finta?

      non lo so
      penso che se ci vai tu ti diano "roba vera"
      nei limiti di quanto hai da spendere
      Last edited by livelegend; 01-01-11, 22:41.

      Comment


      • Font Size
        #123
        io sono un chiodo e non ci capisco niente....dico solo che ho scoperto di avere la forcella originale sull'r6 e mi sembra lavorare benissimo

        cmq bellissimo sto mono!

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by livelegend View Post
          non lo so
          penso che se ci vai tu ti diano "roba vera"
          nei limiti di quanto hai da spendere
          Live, ad inizio anno prendiamo il materiale per il team... sono scatole sigillite Ohlins uguali a tutte le altre, prese dal magazzino dove stanno tutti gli altri mono... e cos? vale anche per le cartucce...

          E' vero, esiste materiale "racing" non in commercio ma come per le gomme, magari ? materiale sperimentale, evoluto, non necessariamente molto meglio... Andreani magari ce lo propone e noi decidiamo se usarlo o meno (nel 2010 ? successo con la loro cartuccia pressurizzata).
          Io continuo a pensare che le storie del materiale "speciale" siano favole inventate per dare pi? valore a quello che si vuole vendere... anche perch? se il tuo materiale FG ? vero... che significa che ce n'? altro "falso" che gira sul mercato?? Non sarebbe un bello spot per Gubellini, io per dire se sapessi una cosa del genere non mi comprerei mai un suo mono per non rischiare di prendere quello "finto"... e offenderei la sua professionalit? se pensassi che produca una cosa "speciale" e una "farlocca" e che soprattutto, quella "speciale" da unica, finisca poi nelle mani di chiunque si serva dei suoi tecnici diretti... e quindi alla fine a tutti!

          Con Ohlins (che comunque mi pare avessi nominato proprio a fattispecie di questa teoria), ne sono pi? che certo... almeno che il materiale che viene fornito in Italia, per le gare italiane del CIV, anche a Team supportati direttamente come il nostro ? assolutamente standard e uguale per tutti... e se i nostri piloti ci girano in 42 a Valle o 58 al Mugello (con stock600 e le GP Racer), credo si possa definire "vero" a tutti gli effetti!
          Last edited by xsandrox; 02-01-11, 01:14.

          Comment


          • Font Size
            #125
            Originally posted by xsandrox View Post
            Live, ad inizio anno prendiamo il materiale per il team... sono scatole sigillite Ohlins uguali a tutte le altre, prese dal magazzino dove stanno tutti gli altri mono... e cos? vale anche per le cartucce...

            E' vero, esiste materiale "racing" non in commercio ma come per le gomme, magari ? materiale sperimentale, evoluto, non necessariamente molto meglio... Andreani magari ce lo propone e noi decidiamo se usarlo o meno (nel 2010 ? successo con la loro cartuccia pressurizzata).
            Io continuo a pensare che le storie del materiale "speciale" siano favole inventate per dare pi? valore a quello che si vuole vendere... anche perch? se il tuo materiale FG ? vero... che significa che ce n'? altro "falso" che gira sul mercato?? Non sarebbe un bello spot per Gubellini, io per dire se sapessi una cosa del genere non mi comprerei mai un suo mono per non rischiare di prendere quello "finto"... e offenderei la sua professionalit? se pensassi che produca una cosa "speciale" e una "farlocca" e che soprattutto, quella "speciale" da unica, finisca poi nelle mani di chiunque si serva dei suoi tecnici diretti... e quindi alla fine a tutti!

            Con Ohlins (che comunque mi pare avessi nominato proprio a fattispecie di questa teoria), ne sono pi? che certo... almeno che il materiale che viene fornito in Italia, per le gare italiane del CIV, anche a Team supportati direttamente come il nostro ? assolutamente standard e uguale per tutti... e se i nostri piloti ci girano in 42 a Valle o 58 al Mugello (con stock600 e le GP Racer), credo si possa definire "vero" a tutti gli effetti!
            non ? proprio cosi'..........
            come parli tu deve essere tutto bianco o nero
            in realt? ci sono anche selle sfumature di grigio
            sopratutto in un mondo cosi' complicato come una sospensione che cambia al cambiare di una lamella.................

            cmq onde evitare fraintendimenti togli la parola vero davanti a FG nella mia risosta

            Comment


            • Font Size
              #126
              Mi dispiace, ma io la penso come Piero, vogliamo dire che la famosa valigetta ohilins ? identica al materiale che usa ad esempio il team Ciatti? Non ci credo! Poi se vogliamo dire che il materiale che trovo nella valigetta mi ? pi? che suff..... Vi do ragione.

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by livelegend View Post
                non ? proprio cosi'..........
                come parli tu deve essere tutto bianco o nero
                in realt? ci sono anche selle sfumature di grigio
                sopratutto in un mondo cosi' complicato come una sospensione che cambia al cambiare di una lamella.................

                cmq onde evitare fraintendimenti togli la parola vero davanti a FG nella mia risosta
                se uno ? un sospensionista serio la piramide di lamelle la sa "leggere" e sa dove intervenire fuori dalla taratura std data dalla casa x variare il comportamento...
                se uno si limita ad aprire la forcella e buttarci dentro il kit si tratta solo di un normale assemblatore di cui ? pieno il mondo...

                x il discorso materiale secondo me il mono ttx che si acquista ? lo stesso che viene fornito ai team, i quali poi hanno un loro sospensionista o uno mandato dalla ohlins stessa che lo smonta e prepara secondo le specifiche del team e pilota da pista a pista... quella fa la differenza (x i piloti), x gli amatori nn cambia una mazza... se nn il fatto che sapendo che tanto poi i piloti se lo fanno rifare come vogliono sono un po' + blandi come controllo tolleranze e qualit? sul prodotto di fabbrica...

                ma queste sn solo supposizioni..

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  qui non si parla di roba vera o falsa come una soluzione di marketing per prendere per i fondelli la gente,qui si sta parlando della legge dei grandi numeri....

                  il ttx,pur rappresentando il top della produzione ohlins,? un oggetto come tanti,prodotto in grande tiratura su scala globale,punto.

                  per questo motivo,non pu? avere un livello di finiture e di accorgimenti "da stato dell'arte",pur rappresentando a livello commerciale "lo stato dell'arte"

                  il vero stato dell'arte lo si ritrova nei piccoli lotti destinati a personaggi importanti e a team di un certo livello,dove non si rischia di sputtanare il proprio know how e dove c'? la mano sia in fabbrica che in pista dei tecnici ohlins certificati dalla casa madre,che tra l'altro hanno anche il compito di "sorvegliare" i propri beni ....

                  ci sono all'interno della stessa fabbrica ohlins dei reparti con persone "dai capelli bianchi" adeguatamente selezionate che si occupano dei settaggi e delle preparazioni di fino!

                  accade anche in akrapovic con gli scarichi destinati ai team e ad alcune serie di kit evolution ...!mica prendono uno sbarbatello di 21 anni con il diploma di saldatore e gli dicono "su dai,fatti sti scarichi per Vale Rossi che poi devi andare ad assemblare i terminali omologati della ninja 2010"

                  figuriamoci che accade anche in audi,nella catena di montaggio dell'R8,in cui sono richiesti minimo 25 anni di servizio per essere idonei...!

                  spero si essere stato sufficientemente esaustivo

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by dillo View Post
                    se uno ? un sospensionista serio la piramide di lamelle la sa "leggere" e sa dove intervenire fuori dalla taratura std data dalla casa x variare il comportamento...
                    se uno si limita ad aprire la forcella e buttarci dentro il kit si tratta solo di un normale assemblatore di cui ? pieno il mondo...

                    x il discorso materiale secondo me il mono ttx che si acquista ? lo stesso che viene fornito ai team, i quali poi hanno un loro sospensionista o uno mandato dalla ohlins stessa che lo smonta e prepara secondo le specifiche del team e pilota da pista a pista... quella fa la differenza (x i piloti), x gli amatori nn cambia una mazza... se nn il fatto che sapendo che tanto poi i piloti se lo fanno rifare come vogliono sono un po' + blandi come controllo tolleranze e qualit? sul prodotto di fabbrica...

                    ma queste sn solo supposizioni..
                    o claudio!!!tu sei sempre al posto giusto al momento giusto

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by livelegend View Post
                      non ? proprio cosi'..........
                      come parli tu deve essere tutto bianco o nero
                      in realt? ci sono anche selle sfumature di grigio
                      sopratutto in un mondo cosi' complicato come una sospensione che cambia al cambiare di una lamella.................

                      cmq onde evitare fraintendimenti togli la parola vero davanti a FG nella mia risosta
                      Lo vedi Pi?... ora mi ti tiri indietro sul discorso vero o falso...

                      Originally posted by Ludovico View Post
                      Mi dispiace, ma io la penso come Piero, vogliamo dire che la famosa valigetta ohilins ? identica al materiale che usa ad esempio il team Ciatti? Non ci credo! Poi se vogliamo dire che il materiale che trovo nella valigetta mi ? pi? che suff..... Vi do ragione.
                      E invece faresti bene a crederci...
                      Altrimenti, se vuoi posso ordinarti io una valigetta Ohlins by Andreani, direttamente fornita per il team... perch? sembrer? strano ma quando ci serve materiale, semplicemente inviamo l'ordine, paghiamo e utlizziamo...

                      Originally posted by dillo View Post
                      se uno ? un sospensionista serio la piramide di lamelle la sa "leggere" e sa dove intervenire fuori dalla taratura std data dalla casa x variare il comportamento...
                      se uno si limita ad aprire la forcella e buttarci dentro il kit si tratta solo di un normale assemblatore di cui ? pieno il mondo...

                      x il discorso materiale secondo me il mono ttx che si acquista ? lo stesso che viene fornito ai team, i quali poi hanno un loro sospensionista o uno mandato dalla ohlins stessa che lo smonta e prepara secondo le specifiche del team e pilota da pista a pista... quella fa la differenza (x i piloti), x gli amatori nn cambia una mazza... se nn il fatto che sapendo che tanto poi i piloti se lo fanno rifare come vogliono sono un po' + blandi come controllo tolleranze e qualit? sul prodotto di fabbrica...

                      ma queste sn solo supposizioni..
                      esatto il setup ? un altro discorso che esula dal materiale di base.

                      Originally posted by Marocchino View Post
                      qui non si parla di roba vera o falsa come una soluzione di marketing per prendere per i fondelli la gente,qui si sta parlando della legge dei grandi numeri....

                      il ttx,pur rappresentando il top della produzione ohlins,? un oggetto come tanti,prodotto in grande tiratura su scala globale,punto.

                      per questo motivo,non pu? avere un livello di finiture e di accorgimenti "da stato dell'arte",pur rappresentando a livello commerciale "lo stato dell'arte"

                      il vero stato dell'arte lo si ritrova nei piccoli lotti destinati a personaggi importanti e a team di un certo livello,dove non si rischia di sputtanare il proprio know how e dove c'? la mano sia in fabbrica che in pista dei tecnici ohlins certificati dalla casa madre,che tra l'altro hanno anche il compito di "sorvegliare" i propri beni ....

                      ci sono all'interno della stessa fabbrica ohlins dei reparti con persone "dai capelli bianchi" adeguatamente selezionate che si occupano dei settaggi e delle preparazioni di fino!

                      accade anche in akrapovic con gli scarichi destinati ai team e ad alcune serie di kit evolution ...!mica prendono uno sbarbatello di 21 anni con il diploma di saldatore e gli dicono "su dai,fatti sti scarichi per Vale Rossi che poi devi andare ad assemblare i terminali omologati della ninja 2010"

                      figuriamoci che accade anche in audi,nella catena di montaggio dell'R8,in cui sono richiesti minimo 25 anni di servizio per essere idonei...!

                      spero si essere stato sufficientemente esaustivo
                      concordo ma bisogna un momento distinguere cos'? il materiale speciale e a chi viene dato... se parliamo di Valentino, MotoGP, ecc... ? ovvio che ci saranno prodotti "segreti" o semplicemente "prototipo" che le case, tipo Ohlins, sviluppano in quel settore e poi pi? avanti riporter? in grande serie...

                      Qui per? parliamo di Team nazionali (ma anche mondiale stock)... quindi il classico materiale che possono usare i team, c.d. piccoli, che fanno il CIV o FIM STOCK europea...
                      E' sicuro che tra questi team, magari i pi? diretti, abbiano materiale "sperimentale" ma quello non ? la tipologia di cui si parlava prima cio? il "vero" o "finto"... perch? da quello che si ? capito, il "vero" sarebbe quello fornito ai team ma teoricamente segreto ed il "finto" quello che possiamo comprare tutti...

                      Io rispondo in modo logico... ma se Andreani mi passa i mono, in teoria "veri"... ma non ? che me li fa usare e basta, me li vende, sono miei... io team, li posso vendere, aprire, chiudere, dare a qualcun'altro, ecc... quindi tutti questi segreti e know how come si tutelano?? Ripeto, quel tipo di materiale ? fornito solo ad altissimi livelli... tutto il resto ? standard, almeno ripeto, per Ohlins ? cos?!
                      Last edited by xsandrox; 02-01-11, 14:24.

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Vado OT per un attimo: Piero, tu che dovresti gi? averlo fatto, mi confermi che il pignone di serie della S1000RR ? da 17 denti e, soprattutto, che la catena sia una "passo 525"?
                        Mi sta venendo voglia di prendere un pignone con un dente in meno cos? da sfruttarla meglio in pista e compensare, in qualche modo, l'allungamento del rapporto di trasmissione dato dal gommone posteriore 200/55-17...

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by xsandrox View Post
                          Lo vedi Pi?... ora mi ti tiri indietro sul discorso vero o falso...



                          E invece faresti bene a crederci...
                          Altrimenti, se vuoi posso ordinarti io una valigetta Ohlins by Andreani, direttamente fornita per il team... perch? sembrer? strano ma quando ci serve materiale, semplicemente inviamo l'ordine, paghiamo e utlizziamo...



                          esatto il setup ? un altro discorso che esula dal materiale di base.



                          concordo ma bisogna un momento distinguere cos'? il materiale speciale e a chi viene dato... se parliamo di Valentino, MotoGP, ecc... ? ovvio che ci saranno prodotti "segreti" o semplicemente "prototipo" che le case, tipo Ohlins, sviluppa in quel settore e poi pi? avanti riporter? in grande serie...

                          Qui per? parliamo di Team nazionali (ma anche mondiale stock)... quindi il classico materiale che possono usare i team, c.d. piccoli, che fanno il CIV o FIM STOCK europea...
                          E' sicuro che tra questi team, magari i pi? diretti, abbiano materiale "sperimentale" ma quello non ? la tipologia di cui si parlava prima cio? il "vero" o "finto"... perch? da quello che si ? capito, il "vero" sarebbe quello fornito ai team ma teoricamente segreto ed il "finto" quello che possiamo comprare tutti...

                          Io rispondo in modo logico... ma se Andreani mi passa i mono, in teoria "veri"... ma non ? che me li fa usare e basta, me li vende, sono miei... io team, li posso vendere, aprire, chiudere, dare a qualcun'altro, ecc... quindi tutti questi segreti e know how come si tutela?? Ripeto, quel tipo di materiale ? fornito solo ad altissimi livelli... tutto il resto ? standard, almeno ripeto, per Ohlins ? cos?!
                          ma ? cos? x tutti e in tutti gli sport motoristici...

                          piuttosto ci sn alcuni team che fanno anche vendita prodotti loro che hanno cn alcune aziende che gli forniscono le sospensioni per l'esclusiva di vendita di particolari fatti fare su loro specifiche...

                          tipo il team martin ha l'esclusiva delle valvole compressione dei mono honda da cross e motard che si fa fare dalla extreme tech

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            ohlins le proprie tarature standard le prova e ogni kit(pompanti o cartuccia) ha tarature diverse da moto a moto.....altri marchi NO !!!

                            quando i prodotti sono standard per + modelli,tipo la FGRT standard che pu? essere montata da diverse moto,? andreani che te la prepara di base con le tarature ok per quella moto...

                            non dico che ohlins ? meglio,dico solo che ohlins lavora differentemente
                            Last edited by bosco_RR; 02-01-11, 15:27.

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Originally posted by bosco_RR View Post
                              ohlins le proprie tarature standard le prova e ogni kit(pompanti o cartuccia) ha tarature diverse da moto a moto.....altri marchi NO !!!

                              quando i prodotti sono standard per + modelli,tipo la FGRT standard che pu? essere montata da diverse moto,? andreani che te la prepara di base con le tarature ok per quella moto...

                              non dico che ohlins ? meglio,dico solo che ohlins lavora differentemente
                              x esempio?

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Originally posted by stradivari View Post
                                Vado OT per un attimo: Piero, tu che dovresti gi? averlo fatto, mi confermi che il pignone di serie della S1000RR ? da 17 denti e, soprattutto, che la catena sia una "passo 525"?
                                Mi sta venendo voglia di prendere un pignone con un dente in meno cos? da sfruttarla meglio in pista e compensare, in qualche modo, l'allungamento del rapporto di trasmissione dato dal gommone posteriore 200/55-17...
                                si ti rispondo io se ti fidi quello originale e 17 x 525

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X