Originally posted by JfK
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
parole di un ex krukko....................
Collapse
X
-
-
Su questo dato una precisazione: il dato del banco in s? non ? pienamente rilevante, perch? poi le moto vanno usate su strada (o su pista)...e su strada (o su pista) tutti i rilevamenti sin qui effettuati hanno riscontrato che la S1000RR ? la supersportiva con i dati di ripresa "dal basso" di gran lunga migliori.Originally posted by JfK View PostNo problem!!!
La mia bancata arriver?, ma sarebbe solo una conferma.
Bmw ha la coppia massima a 10.400 giri, la Zx-10r 2008 a 8900. Credo di aver detto tutto!
Perch? tutto ci??
Perch? nel motore oltre ai due parametri ricavabili da un banco prova c'? anche la propensione nel salire di giri*, la regolarit? di funzionamento e, al di fuori del dato motoristico, la scelta dei rapporti etc...
*= se prendi una 1098R e una 1198S e le provi al banco non noterai differenze prestazionali eclatanti a favore della prima...se provi le due moto scopri per? che la differenza "pratica" tra i due motori ? siderale...con le bielle in titanio e l'albero motore alleggerito la R sale di giri con una propensione che la S neppure si sogna...Last edited by stradivari; 13-10-11, 15:27.
Comment
-
Io direi di chiarire una cosa fondamentale che spesso leggo:Originally posted by stradivari View PostSu questo dato una precisazione: il dato del banco in s? non ? pienamente rilevante, perch? poi le moto vanno usate su strada (o su pista)...e su strada (o su pista) tutti i rilevamenti sin qui effettuati hanno riscontrato che la S1000RR ? la supersportiva con i dati di ripresa "dal basso" di gran lunga migliori.
Perch? tutto ci??
Perch? nel motore oltre ai due parametri ricavabili da un banco prova c'? anche la propensione nel salire di giri*, la regolarit? di funzionamento e, al di fuori del dato motoristico, la scelta dei rapporti etc...
*= se prendi una 1098R e una 1198S e le provi al banco non noterai differenze prestazionali eclatanti a favore della prima...se provi le due moto scopri per? che la differenza "pratica" tra i due motori ? siderale...con le bielle in titanio e l'albero motore alleggerito la R sale di giri con una propensione che la S neppure si sogna...
"Quando un motore sale di giri pi? di un'altro"
Allora, se un motore sale di giri pi? velocemente di un'altro, fermo restando tutto il resto, si parla SEMPRE E SOLO di maggior coppia e cv. STOP.
Quindi, nessun motore pu? salire pi? velocemente di un'altro se questo ha stessa potenza e coppia. NESSUNO.
QUindi ci? che dici Roby ? vero, tra una S e una R, ma perch? una R ha di fatto pi? potenza e coppia. Ecco perch? sale prima, non c'e' altro motivo.
E perch? sale prima? Per i motivi che hai scritto tu (Bielle in titanio ecc ecc).
Ora se la bmw o la kawa salgono pi? velocemente di giri una rispetto all'altra, ? dato solo dal fatto che hanno maggior coppia e cv in un dato regime.... con il picco pi? in basso possibile (maggior velocit? ne prendere giri). STOP.
E di fatti, la kawa (ecu racing) ha una coppia leggermente superiore a bmw e a minor regime (1.500 giri in meno) ecco perch? sale prima sino ai 9000...poi la bmw salira pi? velocemente dai 9000 ai 10400 rispetto alla kawa (Ovvio).
Ho scritto in modo molto esemplificativo, spero sia stato chiaro
Comment
-
Ho capito...anche se non ho capito la frase in grassetto, o meglio, a cosa ti riferisci per "tutto il resto"?Originally posted by JfK View PostIo direi di chiarire una cosa fondamentale che spesso leggo:
"Quando un motore sale di giri pi? di un'altro"
Allora, se un motore sale di giri pi? velocemente di un'altro, fermo restando tutto il resto, si parla SEMPRE E SOLO di maggior coppia e cv. STOP.
Quindi, nessun motore pu? salire pi? velocemente di un'altro se questo ha stessa potenza e coppia. NESSUNO.
QUindi ci? che dici Roby ? vero, tra una S e una R, ma perch? una R ha di fatto pi? potenza e coppia. Ecco perch? sale prima, non c'e' altro motivo.
E perch? sale prima? Per i motivi che hai scritto tu (Bielle in titanio ecc ecc).
Ora se la bmw o la kawa salgono pi? velocemente di giri una rispetto all'altra, ? dato solo perch? di fatto hanno maggior coppia e cv in quei regimi con il picco pi? in basso posssibe. STOP.
E di fatti, la kawa (ecu racing) ha una coppia leggermente superiore a bmw e a minor regime (1.500 giri in meno) ecco perch? sale prima siano ai 9000...poi la bmw salira pi? velocemente dai 9000 ai 10400 rispetto alla kawa (Ovvio).
Ho scritto in modo molto esemplificativo, spero sia stato chiaro
Comment
-
Se sale pi? velocemente vuol dire che ha maggior potenza. Non ? possibile diversamente, ? una legge FISICA.Originally posted by Oengus View Postscusa
ma masse tipo volano ect pi? leggere o scorrevolezze e tolleranze migliori non fanno salire pi? velocemente un motore , anche con meno cavalli ? O sbaglio ?
Cosa te ne faresti di un motore che sale pi? velocemente se non ti desse maggiore accelerazione???
Comment
-
Beh ? elettronicoOriginally posted by stradivari View PostAllora la BMW ha un cambio eccezionale...perch? nelle prove di ripresa ha (sino ad ora) sempre stracciato tutte le concorrenti
Per il resto: grazie della esaustiva spiegazione

E funziona perfettamente se usato come tale.
Hai mai provato per? a cambiare con la frizione??? Non lo senti un pelo duretto???
Comment
-
Su strada cambio (o meglio cambiavo visto che ora la moto ? "solo pista") quasi esclusivamente con la frizione...s?, ? un po' duretto ma evidentemente i rapporti sono azzeccati (soprattutto quello della 6^), visto che in ripresa va come una scheggia.Originally posted by JfK View PostBeh ? elettronico
E funziona perfettamente se usato come tale.
Hai mai provato per? a cambiare con la frizione??? Non lo senti un pelo duretto???
PS: nelle prove di ripresa si parte da un regime basso con il rapporto pi? alto...quindi la velocit? di cambiata o la presenza del cambio elettronico non rileva, visto che non si cambia mai marcia!Last edited by stradivari; 13-10-11, 16:20.
Comment
-
Mmmm...
non so mica..
Direi che coppia e potenza prescindono dalla massa volanica..
nel senso.. metti la moto sull cavalletto, metti la prima e dai full gas
ad arrivare al limitatore ci metti sicuramente meno che se esegui la stessa prova in sesta
ma la potenza e coppia sono e stesse..
ora anche gli attriti e masse volaniche su moto simili sono appunto simili..
ma se si inizia a montaare bielle in titanio e alberi leggerissimi allora le cose cambiano..
e si sale di giri pi? rapidamente..
Comment
-
Infatti la bmw ha una migliore ripresa globale e ha l'ultimo rapporto pi? corto (1 dente se non sbaglio) rispetto alla kawa 2011.Originally posted by stradivari View PostSu strada cambio (o meglio cambiavo visto che ora la moto ? "solo pista") quasi esclusivamente con la frizione...s?, ? un po' duretto ma evidentemente i rapporti sono azzeccati (soprattutto quello della 6^), visto che in ripresa va come una scheggia.
PS: nelle prove di ripresa si parte da un regime basso con il rapporto pi? alto...quindi la velocit? del cambio non rileva, visto che non si cambia marcia!
Per? anche qui attenzione, ho parlato di ripresa globale. Perch? se guardi i grafici di ripresa, la bme le da' solo dopo essere "entrata in coppia" (come ? normale che sia)...per intenderci la Cbr1000 se ne va via nei primi metri...poi la bmw la riprende...quindi, se la ripresa in sesta marcia si facesse dai 50 Km/h sino ai 140km/h, bmw e kawa le prenderebbero praticamente da tutte
... perch? nel rapporto velocit?/regime/potenza le altre hanno pi? coppia e potenza.
Comment
-
E infatti, mica se cambi rapporto cambi la massa volanica.Originally posted by TarTaRo View PostMmmm...
non so mica..
Direi che coppia e potenza prescindono dalla massa volanica..
nel senso.. metti la moto sull cavalletto, metti la prima e dai full gas
ad arrivare al limitatore ci metti sicuramente meno che se esegui la stessa prova in sesta
ma la potenza e coppia sono e stesse..
ora anche gli attriti e masse volaniche su moto simili sono appunto simili..
ma se si inizia a montaare bielle in titanio e alberi leggerissimi allora le cose cambiano..
e si sale di giri pi? rapidamente..
Stai mettendo dentro 2 variabili, ne devi usare solo una
Comment
-
Anche a me sembrava cos?...ma faccio l'avvocato e non l'ingegnere per cui non disquisisco su ci? che ammetto di non sapereOriginally posted by TarTaRo View PostMmmm...
non so mica..
Direi che coppia e potenza prescindono dalla massa volanica..
nel senso.. metti la moto sull cavalletto, metti la prima e dai full gas
ad arrivare al limitatore ci metti sicuramente meno che se esegui la stessa prova in sesta
ma la potenza e coppia sono e stesse..
ora anche gli attriti e masse volaniche su moto simili sono appunto simili..
ma se si inizia a montaare bielle in titanio e alberi leggerissimi allora le cose cambiano..
e si sale di giri pi? rapidamente..
Comment
-
jfk, certo che se cambi rapporto cambi massa volanica.. fai girare pi? velocemente la ruota che ? un volano, e che quindi aumenta la sua azione..
se vuoi immagina di appesantire a sproposito la ruota post e mantenere lo stesso rapporto..
? la stessa cosa
Comment
X


Comment