Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

s1000rr al banco.........io e DAX avevamo ragione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #256
    Originally posted by stradivari View Post
    Manuel, Peppo, che un po' di esperienza nel campo ne ha, sostiene proprio che le mappature al banco servano a poco: ci?, tenuto conto del fatto che una volta in pista il 90% delle condizioni che si presentano sono diverse da quelle "ricreate" sul banco prova.
    Le mappature, secondo lui, si affinano direttamente in pista o ? meglio lasciare stare...
    Riprova: lui che di motori preparati un po' ne vede (e ne segue, anche in competizioni di un certo tipo), non ha un banco prova "a rulli" in officina ma solo una "sala motori"

    anche a me aveva dato la stessa spiegazione!!

    Comment


    • Font Size
      #257
      certo Roby,ma spiegami come mai,sia il K5,sia il Bmw sia l'R6 del mio amico,sono state mappate al banco come consigliato da Peppo,visto che come ha detto lui,aveva solo inserito la mappa 0? dal primo lancio all'ultimo,di affinamenti vari il Bmw ha guadagnato 7 cv......

      Comment


      • Font Size
        #258
        Originally posted by caniggia View Post
        certo Roby,ma spiegami come mai,sia il K5,sia il Bmw sia l'R6 del mio amico,sono state mappate al banco come consigliato da Peppo,visto che come ha detto lui,aveva solo inserito la mappa 0? dal primo lancio all'ultimo,di affinamenti vari il Bmw ha guadagnato 7 cv......
        Che ne so...a sto punto questo aspetto dovrebbe chiarircelo lui...e non cercare noi "interpretazioni autentiche" del "Peppo pensiero"

        Comment


        • Font Size
          #259
          Io non ancora il calibration kit quindi riporto quanto mi ha riferito Manuel

          Comment


          • Font Size
            #260
            Originally posted by stradivari View Post
            Manuel, Peppo, che un po' di esperienza nel campo ne ha, sostiene proprio che le mappature al banco servano a poco: ci?, tenuto conto del fatto che una volta in pista il 90% delle condizioni che si presentano sono diverse da quelle "ricreate" sul banco prova.
            Le mappature, secondo lui, si affinano direttamente in pista o ? meglio lasciare stare...
            Riprova: lui che di motori preparati un po' ne vede (e ne segue, anche in competizioni di un certo tipo), non ha un banco prova "a rulli" in officina ma solo una "sala motori"

            quoto
            io ho sempre mappato al banco per far la base(anche xk? ultimamente ho solo motori tutt'altro che stk )
            poi in pista uso l'acquisizione dynojet x correggere...e infatti nn ? mai successo che una mappa fatta al banco,in pista era poi corretta
            i professionisti(sbk) infatti han quasi tutti elettroniche con autotune e il banco lo usano x veder la bont? dei lavori al motore

            infatti sto pensando di fare un kit pseudo plug&play della lambda e affittarla a chi me lo chiede

            caniggia quanto mi dai ? :gaen:



            cmq tra mappa 0 e mappa al banco nn c? paragone,meglio bancare tutta la vita
            Last edited by arabykola; 03-01-12, 19:20.

            Comment


            • Font Size
              #261
              Originally posted by stradivari View Post
              Manuel, Peppo, che un po' di esperienza nel campo ne ha, sostiene proprio che le mappature al banco servano a poco: ci?, tenuto conto del fatto che una volta in pista il 90% delle condizioni che si presentano sono diverse da quelle "ricreate" sul banco prova.
              Le mappature, secondo lui, si affinano direttamente in pista o ? meglio lasciare stare...
              Riprova: lui che di motori preparati un po' ne vede (e ne segue, anche in competizioni di un certo tipo), non ha un banco prova "a rulli" in officina ma solo una "sala motori"
              Stesse parole pari pari.... E cmq gia il risultato che ho ottentuto sull r6 ? stato ottimo, quindi nn dubito che sul bmw nn faccia altrettanto...
              Poi al meglio nn c'? mai limite, e cmq una mappa al banco per me ? una mappa che va bene " in quel momento e in quelle condizioni atmosferiche"
              Il pregio della centralina bmw ? che legge le lambda e le utilizza per ricarburarsi in opera, quindo imho meglio che una mappa "statica".
              Sarebbe piu da lavorare su l'algoritmo che utilizza per ricalcolare la correzione piuttosto che correggere troppo la mappa base

              Comment


              • Font Size
                #262
                Originally posted by arabykola View Post
                quoto
                io ho sempre mappato al banco per far la base(anche xk? ultimamente ho solo motori tutt'altro che stk )
                poi in pista uso l'acquisizione dynojet x correggere...e infatti nn ? mai successo che una mappa fatta al banco,in pista era poi corretta
                i professionisti(sbk) infatti han quasi tutti elettroniche con autotune e il banco lo usano x veder la bont? dei lavori al motore

                infatti sto pensando di fare un kit pseudo plug&play della lambda e affittarla a chi me lo chiede

                caniggia quanto mi dai ? :gaen:



                cmq tra mappa 0 e mappa al banco nn c? paragone,meglio bancare tutta la vita
                Preciso quanto avviene per BMW.
                Le 4 mappe base della centralina HP sono delle mappe (di motore, TC e ABS, se ancora presente) studiate dalla casa in funzione gara per S1000rr munite di scarico completo e filtro.
                Con il calibration kit si possono modificare ulteriormente molti parametri (anche la velocit? del cambio elettronico) ed attivare l'autotune.
                Le 4 mappe base con autotune attivato, a meno che la moto non abbia modifiche significativamente diverse da quelle pensate dalla BMW, vanno gi? ottimamente!
                Poi al meglio non c'? limite...ma i motori ? bello anche che durino!

                Comment


                • Font Size
                  #263
                  Originally posted by stradivari View Post
                  Manuel, Peppo, che un po' di esperienza nel campo ne ha, sostiene proprio che le mappature al banco servano a poco: ci?, tenuto conto del fatto che una volta in pista il 90% delle condizioni che si presentano sono diverse da quelle "ricreate" sul banco prova.
                  Le mappature, secondo lui, si affinano direttamente in pista o ? meglio lasciare stare...
                  Riprova: lui che di motori preparati un po' ne vede (e ne segue, anche in competizioni di un certo tipo), non ha un banco prova "a rulli" in officina ma solo una "sala motori"
                  quindi quando dicevo che il mio motorista era contrario ai banchi e faceva le mappature in pista.........e tutti mi davano del pirla.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #264
                    Penso

                    Originally posted by stradivari View Post
                    Che ne so...a sto punto questo aspetto dovrebbe chiarircelo lui...e non cercare noi "interpretazioni autentiche" del "Peppo pensiero"
                    Penso che questo dipenda solo dal fatto che se si hanno gia' delle buone mappe gia' testate in pista x Peppo vedi ( Yamaha e Suzuki ), non serve rullare la moto, ma se viene caricata una mappa racing ma a 0 ( questo e' successo anche a me ) il banco e' la tecnica piu' veloce x creare una mappa base x girare. Io sono convinto che comunque sia meglio mappare e raggiungere una mappa ottimale in pista non su banco saluti

                    Comment


                    • Font Size
                      #265
                      il fatto ? che se la tari troppo magra va si meglio che da troppo grassa ma rischi di rompere...i valori lambda devono rimanere tra 12 e 14

                      Comment


                      • Font Size
                        #266
                        Editato......

                        Comment


                        • Font Size
                          #267
                          6,963 visite e ancora nessuno ha detto che...................

                          Comment


                          • Font Size
                            #268
                            Originally posted by stokky View Post
                            Mmm sicuro???? Forse sbaglio ma io ho sempre saputo che un motore che gira magro ha piu possibilit? di ropersi visto che aumentano molto le temperature interne della camera dato che l'effetto "refrigerante" della carica fresca ? notevolmente ridotto.questo porta molto facilmente a bucare il cielo del pistone... Una carburazione grassa invece tende ad imbrattare molto la camera di combustione con conseguenza che tutta la miscela nn viene bruciata, che le candele iniziano ad incrostarsi precocemente di depositi e che il motore rende molto peggio e tende ad affogare quando gli dai tutto gas....
                            e io che ho scritto?
                            dal punto di vista cv magra da di pi? che troppo grassa..ma non per molto

                            Comment


                            • Font Size
                              #269
                              Originally posted by DAXENOX View Post
                              6,963 visite e ancora nessuno ha detto che...................
                              Il bmw ha un motore della m@donna e che gli altri gli stanno dietro solo grazie alla scia...

                              Comment


                              • Font Size
                                #270
                                Originally posted by yamahamania View Post
                                e io che ho scritto?
                                dal punto di vista cv magra da di pi? che troppo grassa..ma non per molto
                                Si scusa alla prima lettura avevo capito l'opposto....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X