Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dal 2013 arriva anche l'ESP per le moto...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Dal 2013 arriva anche l'ESP per le moto...

    Si chiamer? MSC...indovinate un po' chi sar? il primo costruttore di motociclette che lo far? debuttare?
    ...un indizio: ? colui che ha introdotto l'ABS, il TC e le sospensioni attive sul mercato!

    Arriva l'Esp per le moto, svolta nella sicurezza - Due Ruote Corriere.it
    Last edited by stradivari; 14-11-12, 21:37.

  • Font Size
    #2
    che sghifo

    Comment


    • Font Size
      #3
      Arriva l'Esp per le moto, svolta nella sicurezza - Due Ruote Corriere.it



      leggete i commenti dei due sacchi di m..da in fondo all'articolo!
      se li avessi davanti ... donerebbero subito due organi

      Comment


      • Font Size
        #4
        ... di mio dico che fino a quando ci sar? il tasto per disinserirlo, il sistema mi va pure bene ...per chi fa 20-30.000km l'anno in strada (ed in Europa ce ne sono molti) con ogni clima il sistema sar? una sicurezza in pi? non da poco

        ....spero che i 2 dementi che commentano invece, abbiano un interruttore che gli permetta l'utilizzo del cervello, almeno qualche volta... per il resto esiste la selezione naturale, spero che per persone cos? si palesi molto molto presto

        Sent from Google Nexus S - Tapatalk 2-

        Comment


        • Font Size
          #5
          Sulle auto si dosa il motore e la frenata sulle singole ruote interne o esterne della curva per condurre il veicolo lungo la traiettoria impostata dal volante...

          ... ma sulle moto prima di tutto il manubrio non imposta granch?, dato che in inserimento ? semmai girato all'esterno e poi si accomoda naturalmente su una traiettoria interna funzione dei continui imput del pilota...

          ... ma sopratutto non vi sono ruote interne da frenare di pi? per evitare il dritto o da frenare di meno per evitare l'high side...

          ... kmq il progresso non ha limiti, vedremo.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Gentilmente pu? are copia incolla dell'articolo?

            Mi si apre e si scura subito , grazie.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Arriva l'Esp per le moto, svolta nella sicurezza
              Il dispositivo elettronico ? pensato per ridurre gli incidenti
              in curva grazie a dei sensori e un sofisticato software

              Il Motorcycle Stability ControlIl Motorcycle Stability Control
              MILANO- Sulle auto ? talmente diffuso da non fare pi? notizia. Ma l?introduzione sulle moto del controllo di stabilit? ? una novit? che non passa certo inosservata. Lo ha messo a punto la Bosch e pu? contribuire a migliorare la sicurezza dei motociclisti, soprattutto in fase di frenata, la situazione potenzialmente pi? rischiosa.

              COME FUNZIONA- Si chiama Motorcyle Stability Control, verr? prodotto nel 2013, quasi di sicuro per le moto di grande cilindrata. Chi lo monter? per primo? Il produttore tedesco non fa nomi, ma gli indizi portano verso la BMW che potrebbe arricchire il suo sistema di Abs, montato di serie sull?intera gamma. L?MSC viene combinato infatti al sistema di antibloccaggio delle ruote sempre pi? diffuso in campo moto. Ne rende pi? preciso l?intervento grazie a un?ampia serie di sensori che registrano in frazioni di secondo tutto il comportamento dinamico della moto. Persino l?angolo d?inclinazione, grazie a un sensore inerziale (sistema che deriva dal mondo delle competizioni). La centralina raffronta i dati, controlla e nel caso interviene. Grazie all?Msc viene migliorata la frenata in curva, riducendo il rischio di bloccaggio, l?effetto autoraddrizzante che porta fuori traiettoria o lo scivolamento delle ruote, dovuti a frenate troppo decise. Il sistema ? anche in grado di rilevare possibili ribaltamenti e pu? regolare l?erogazione del motore per prevenire la perdita di controllo del veicolo, proprio come sulle automobili. L?impianto messo a punto dalla Bosch riduce inoltre il rischio d?impennata controllando la coppia motore, ma anche la tendenza a sollevare quella posteriore quando si trasferisce troppo carico sull?avantreno. Potrebbe diventare l?angelo custode dei motociclisti, ma non pu? eliminare del tutto il rischio d?incidente. La prudenza di chi guida, come sempre, ? il sistema pi? efficace.

              Paolo Lorenzi

              Comment


              • Font Size
                #8
                se aumentasse anche solo del 10% la sicurezza sarebbero sempre 10 incidenti di meno, quindi ben vengano queste evoluzioni sempre e comunque!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  qui c'? qualcosa in pi?

                  Robert Bosch S.p.A. - Comunicati stampa e news

                  Da quel che ho capito il sistema, al contrario dell'ABS e TC che agiscono dopo che si verificano bloccaggio o slittamento, provvede a limitare preventivamente la forza frenante e/o l'apertura del gas in funzione dei parametri dinamici rilevati in ogni momento

                  per fare un esempio con l'ABS quando si eccede con la frenata in curva la ruota si blocca per un istante, la centralina rileva il bloccaggio e la forza frenante viene ridotta; tuttavia anche solo quell'istante di bloccaggio puo' esser sufficiente a raddrizzare bruscamente la moto e/o a farne perder il controllo
                  con l'msc la forza frenante applicabile in curva viene ridotta "a prescindere" dalla spinta applicata alla leve, in modo preventivo si ch? il bloccaggio viene impedito anche per un istante

                  stessa cosa per il TC


                  a legger cosi' descritta l'invasivit? del sistema non possono non nascerne perplessit? sull'impatto verso il "piacere di guida"
                  per? ? anche vero che da quando ho una moto con ABS e TC li considero su strada irrinunciabili


                  Robert Bosch S.p.A. - Comunicati stampa e news
                  Robert Bosch S.p.A. - Comunicati stampa e news

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by paolo_c View Post
                    qui c'? qualcosa in pi?

                    Robert Bosch S.p.A. - Comunicati stampa e news

                    Da quel che ho capito il sistema, al contrario dell'ABS e TC che agiscono dopo che si verificano bloccaggio o slittamento, provvede a limitare preventivamente la forza frenante e/o l'apertura del gas in funzione dei parametri dinamici rilevati in ogni momento

                    per fare un esempio con l'ABS quando si eccede con la frenata in curva la ruota si blocca per un istante, la centralina rileva il bloccaggio e la forza frenante viene ridotta; tuttavia anche solo quell'istante di bloccaggio puo' esser sufficiente a raddrizzare bruscamente la moto e/o a farne perder il controllo
                    con l'msc la forza frenante applicabile in curva viene ridotta "a prescindere" dalla spinta applicata alla leve, in modo preventivo si ch? il bloccaggio viene impedito anche per un istante

                    stessa cosa per il TC


                    a legger cosi' descritta l'invasivit? del sistema non possono non nascerne perplessit? sull'impatto verso il "piacere di guida"
                    per? ? anche vero che da quando ho una moto con ABS e TC li considero su strada irrinunciabili


                    Robert Bosch S.p.A. - Comunicati stampa e news
                    Robert Bosch S.p.A. - Comunicati stampa e news

                    L'articolo recita..."il sistema ABS ? in grado da solo di prevenire circa un quarto di tutti gli incidenti motociclistici che causano lesioni o ferite anche fatali".
                    Considerato che in Europa nel 2009 sono morti 5000 motociclisti per incidenti stradali il dato fa riflettere...e dovrebbe far riflettere anche chi si dice contrario agli ausili di sicurezza elettronica in ossequio al "picacere di guida" di un tempo, del fatto che il "motociclista vero" sa gi? che fare ed altre fesserie del genere!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Pi? che giusto, l'importante ? che non succeda come nelle auto che da sistema di sicurezza ? divenuto anche un modo per tenere in strada vetture con telai... "improbabili".

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by paolo_c View Post
                        qui c'? qualcosa in pi?

                        Robert Bosch S.p.A. - Comunicati stampa e news

                        Da quel che ho capito il sistema, al contrario dell'ABS e TC che agiscono dopo che si verificano bloccaggio o slittamento, provvede a limitare preventivamente la forza frenante e/o l'apertura del gas in funzione dei parametri dinamici rilevati in ogni momento

                        per fare un esempio con l'ABS quando si eccede con la frenata in curva la ruota si blocca per un istante, la centralina rileva il bloccaggio e la forza frenante viene ridotta; tuttavia anche solo quell'istante di bloccaggio puo' esser sufficiente a raddrizzare bruscamente la moto e/o a farne perder il controllo
                        con l'msc la forza frenante applicabile in curva viene ridotta "a prescindere" dalla spinta applicata alla leve, in modo preventivo si ch? il bloccaggio viene impedito anche per un istante

                        stessa cosa per il TC


                        a legger cosi' descritta l'invasivit? del sistema non possono non nascerne perplessit? sull'impatto verso il "piacere di guida"
                        per? ? anche vero che da quando ho una moto con ABS e TC li considero su strada irrinunciabili


                        Robert Bosch S.p.A. - Comunicati stampa e news
                        Robert Bosch S.p.A. - Comunicati stampa e news
                        In pratica previene invece di riparare al bloccaggio in frenata.
                        Ben venga, d'altronde le cadute per panic stop, sopratutto in citt? sono le pi? pericolose e al contempo frequenti, avrei sperimentato sugli scooter piuttosto che sulle GT.

                        Resto dell'idea che se l'UE vuole salvarci tutti veramente deve rendere molto pi? selettive le patenti A, questo alla fine ? solo un altro gadget per ricchi.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by stradivari View Post
                          Si chiamer? MSC...indovinate un po' chi sar? il primo costruttore di motociclette che lo far? debuttare?
                          ...un indizio: ? colui che ha introdotto l'ABS, il TC e le sospensioni attive sul mercato!

                          Arriva l'Esp per le moto, svolta nella sicurezza - Due Ruote Corriere.it
                          ma il tc ,non ? stata la ducati con il 1098r la prima a montarlo? ? solo curiosit?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by doberman View Post
                            ma il tc ,non ? stata la ducati con il 1098r la prima a montarlo? ? solo curiosit?
                            su una sportiva... la bmw lo montava sulle endurone da prima!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by doberman View Post
                              ma il tc ,non ? stata la ducati con il 1098r la prima a montarlo? ? solo curiosit?
                              Il primo TC ? stato montato dalla BMW sulla R1200R nel 2006...certo, non era del livello di quelli che si vedono oggi (in pratica era un antislittamento che interagiva con il motore sulla scorta dei dati ricevuti dalle ruote foniche dell'ABS)
                              Le prime sospensioni a regolazione elettronica (precarico ed idralica) sono state invece montate, nel 2005, sulla K1200S.
                              L'ABS su BMW, infine, risale addirittura al 1990.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X