Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mamma mia la giunzione fianchetti puntalino fa cagareeeeeeeeeee!!!!
Il resto no lo giudico
il cupolino acerbis non male
ma poi lo cambiano e ne metteranno uno bmw ???? O lasciano quello acerbis????
a me piace ..
sembra una streetfighter americana ricavata da una carenata
secondo me le colorazioni tinta unita monocromatiche non si addicono ad una moto cosi ..
un bel bianco blu bmw motorsport o giallo/nero bicolor tipo k1200r avrebbero reso moooolto di pi? !
Una roadster, ridotta all’essenziale: massima performance. 160 cv/118 kW, 112 Nm di coppia e un rapporto Potenza-peso pari a 1.29 kg per cv. La S 1000 R rappresenta il punto di riferimento nel suo segmento.
Potenza lineare: il motore.
L’alta performance del 4-cilindri proviene dalla RR ma ? stata ulteriormente ottimizzata. Il risultato: erogazione della coppia estremamente lineare lungo tutto l’arco di erogazione. Il motore della S 1000 R ha una potenza di 160 cv/118 kW a 11,000 giri al minuto e una coppia massima di 112 Nm a 9,250 giri al minuto.
Pronto all’attacco: il design.
I geni della S 1000 R colpiscono a prima vista: design agressivo con la tipica split face BMW. E la "R" trasmette subito la sua indole sportiva.
Versatile: le modalit? di guida.
La modalit? "Rain" offre una risposta dolce all’apertura del gas con tarature per l’ABS e ASC adatte a superfici bagnate. Mentre la modalit? "Road" ottimizza la risposta di E- gas, ABS e ASC per asfalto asciutto. Le modalit? Pro sono disponibili come optional extra: "Dynamic" e "Dynamic Pro" .
Pieno controllo: Race ABS e ASC di serie.
La potenza da sola non ? sufficiente, serve un adeguato controllo. La S 1000 R ? dotata del Race ABS e dell’ASC (automatic stability control) di serie. Questo pacchetto assicura accelerazioni e decelerazioni sempre ottimali. Possono essere attivati e disattivati a piacere, per garantire un infinito piacere di guidare.
Niente compromessi: opzioni di personalizzazione
Due pacchetti sono disponibili per la S 1000 R, ciascuno dei quali include vari optional: Il pacchetto "Sport" include le modalit? di guida Pro (Rain, Road + Dynamic, Dynamic Pro), DTC, cambio elettro assistito e cruise control. Il pacchetto "Dynamic" comprende le sospensione elettroniche attive DDC, manopole riscaldate, indicatori di direzione a LED e uno spoiler motore in tinta. Inoltre ? disponibile un ampia gamma di accessori HP per la S 1000 R destinata a motociclisti attenti al dettaglio.
Mamma mia la giunzione fianchetti puntalino fa cagareeeeeeeeeee!!!!
Il resto no lo giudico
il cupolino acerbis non male
ma poi lo cambiano e ne metteranno uno bmw ???? O lasciano quello acerbis????
si perch? quello della Tuono ? un bijoux...
cmq va guardata dal vivo, e dopo avere letto la presentazione delle sue caratteristiche devo ammettere che comincia ad attirarmi
No, la mia voleva essere una battuta dopo aver sentito il prezzo (che non ? male). Al momento preferisco ancora la Tuono, ove decidessi per una naked
...se non altro xch? per portarla a quel livello di frocerie elettroniche bisogna fare un ritocchino del prezzo verso l alto ancora npn ben quantificato ma che immagino non indifferente
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando codesta cippa venosa
Mamma mia la giunzione fianchetti puntalino fa cagareeeeeeeeeee!!!!
Il resto no lo giudico
il cupolino acerbis non male
ma poi lo cambiano e ne metteranno uno bmw ???? O lasciano quello acerbis????
a me non piace come estetica, quel plasticone nero di giunzione fiancatine/puntale e' pesantino esteticamente. poi sarebbe da vedere live....
Comment