Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma ricordo ancora le perculate che ho preso alla prime foto che ho postato in sella alla Paniagale (non ci sono pi? sul forum, flickr le ha cancellate), poi credo di essere migliorato un pochetto :timido:
ma ricordo ancora le perculate che ho preso alla prime foto che ho postato in sella alla Paniagale (non ci sono pi? sul forum, flickr le ha cancellate), poi credo di essere migliorato un pochetto :timido:
Il miglioramento ? notevole: non sei avvitato e stai basso con la testa e con il busto.
Il pi? grande difetto (quello dell'avvitamento al serbatoio) lo hai eliminato, adesso fare lo step successivo ? molto, ma molto, pi? facile.
Ora stai troppo "sulla moto", guardi avanti alla ruota e non all'uscita di curva e sei bloccato con le spalle (in particolare quella esterna alla curva, che "ti tira su")...il tutto ti impedisce di orientare la colonna vertebrale dentro la curva creando cos? una sorta di "V" tra la linea della moto e quella, appunto, della colonna vertebrale.
Ci? non comporta solo un disguido estetico (chissenefrega) ma che pieghi moltissimo, molto pi? del necessario a parit? di velocit? di percorrenza...e questo, se non ? un male per i tempi (chissenefrega n. 2) lo ? per? per la sicurezza e per "la crescita" di motociclista da pista.
Con quello stile se ti metti a girare tanto andai ancora pi? forte...e per farlo andai sempre pi? al limite a livello di angoli di piega, rischiando dunque superare quel limite (e prima o poi purtroppo lo si supera).
Con uno stile corretto a parit? di velocit? si piegher? molto meno e la moto girer? molto pi? stretta...star? poi a te scegliere di andare alla stessa velocit? (ma in modo molto pi? sicuro) o si fare un passo avanti (piegando uguale, ma andando molto pi? veloce di prima).
Tolto l'avvitamento sul serbatoio, comunque, il cammino ? fatto per il 50%.
Nel giro di 2 o 3 allenamenti con la MiniGP facendo esercizi ad hoc...acquisisci tutto ci? che ti manca.
Non ? questione di talento (io, ad esempio, non ne ho di particolare) ma di lavoro e di razionalizzazione su ci? che serve
ok ne riparliamo perch? non sono sicuro di avere capito, a parte lo sguardo, quelli si ho capito...
Ora stai troppo "sulla moto", guardi avanti alla ruota e non all'uscita di curva e sei bloccato con le spalle (in particolare quella esterna alla curva, che "ti tira su")...il tutto ti impedisce di orientare la colonna vertebrale dentro la curva creando cos? una sorta di "V" tra la linea della moto e quella, appunto, della colonna vertebrale.
ok ne riparliamo perch? non sono sicuro di avere capito, a parte lo sguardo, quelli si ho capito...
Ora stai troppo "sulla moto", guardi avanti alla ruota e non all'uscita di curva e sei bloccato con le spalle (in particolare quella esterna alla curva, che "ti tira su")...il tutto ti impedisce di orientare la colonna vertebrale dentro la curva creando cos? una sorta di "V" tra la linea della moto e quella, appunto, della colonna vertebrale.
Certo che ne riparliamo.
Comunque: prova a guardare la tua foto e tirare una linea immaginaria che unisca la punta del codino della moto con la punta del muso.
Come si pone la tua spina dorsale rispetto a questa linea immaginaria?
Nel tuo caso si discosta di un poco (perch? comunque seppur di poco sei fuori dalla moto) e segue in parallelo quella linea.
Perfettamente in parallelo.
Nel motociclista "avvitato" sul serbatoio la spina dorsale, con la linea immaginaria, former? una "X".
Nel motociclista "Lorenzo et simila Style" former? una "V".
Adesso reperisco qualche foto...e agevolo!
Devo capire meglio come fare la V, che movimenti e postura mi occorrono, od almeno avvicinarsi il pi? possibile...
certo ? che il "tipo" che fa la X non andava male in pista :rispetto:
Non andava male no...ma paragonarsi a grandi campioni che hanno un talento immenso (che noi non abbiamo) ? sbagliato.
Bayliss guida avvitatissimo...va fortissimo e, lui per primo, ai suoi allievi consiglia di non imitarlo
Per fare la "V" si deve sbloccare la spalla esterna alla curva (che se rimane contratta tiene su tutto) ed orientare la colonna vertebrale, muovendo il bacino, a mo' di "puntatore" verso l'interno della curva.
Lo sguardo...segue ovviamente la colonna vertebrale.
PS: prima di Roberts sostanzialmente nessuno metteva il ginocchio a terra...eppure erano campionissimi lo stesso...i tempi cambiano e c'? sempre qualcuno che porta una novit? che poi gli altri copiano. Guarda Rossi, dopo 9 mondiali, che umilt? e forza ha avuto di rivoluzionare il suo stile...guarda invece Melandri...che sta a lagnarsi come sempre!
Non andava male no...ma paragonarsi a grandi campioni che hanno un talento immenso (che noi non abbiamo) ? sbagliato.
Bayliss guida avvitatissimo...va fortissimo e, lui per primo, ai suoi allievi consiglia di non imitarlo Per fare la "V" si deve sbloccare la spalla esterna alla curva (che se rimane contratta tiene su tutto) ed orientare la colonna vertebrale, muovendo il bacino, a mo' di "puntatore" verso l'interno della curva.
Lo sguardo...segue ovviamente la colonna vertebrale.
PS: prima di Roberts sostanzialmente nessuno metteva il ginocchio a terra...eppure erano campionissimi lo stesso...i tempi cambiano e c'? sempre qualcuno che porta una novit? che poi gli altri copiano. Guarda Rossi, dopo 9 mondiali, che umilt? e forza ha avuto di rivoluzionare il suo stile...guarda invece Melandri...che sta a lagnarsi come sempre!
Grazie Roberto, comincio a capire meglio, anche se tra il dire ed il fare...
Ammetto che sono piuttosto rigido con le braccia/spalle quando guido la moto, anche su strada, temo sia un mio problema di natura nervosa!
Grazie Roberto, comincio a capire meglio, anche se tra il dire ed il fare...
Ammetto che sono piuttosto rigido con le braccia/spalle quando guido la moto, anche su strada, temo sia un mio problema di natura nervosa!
3 lezioni di MiniGP da tre ore l'una e hai risolto...definitivamente
Garantito al 100%
Posso chiederti tu dove sei andato? Mi piacerebbe provare a seguire il tuo consiglio, dato che non sei il primo a dare questo suggerimento.
Grazie
Lorenzo Competicion Como
E' la scuola di minimoto della famiglia Lorenzo, lavorano sui bambini ma, in certe occasioni, fanno corsi anche per adulti (un pilota dell'AMA SBK ? stato l? per uno stage di un mese).
Io ho avuto l'onore di fare lezione con Chicho Lorenzo in persona e a breve replico!!!
Una esperienza
Comment