Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

S1000RR, quale scegliere?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by nikola040776 View Post
    queste sono le colse che ho sempre sentito e che vorrei fare luce.
    In sintesi, andando su un modello 2011 o quello successivo, ci sono rischi concreti di incappare in questo genere di problematiche?

    bisogna vedere quell'amico quanto forte girava in quei 5000 km
    sopratutto per il discorso bronzine
    il cambio pure, se giri forte lo triti al di l? dei difetti congeniti e di qualcuno che non sa manco regolare le pedane after quando il cambio diventa duro e lavora male o che usa olii dimmerda, e questo vale per bronzine ma sopratutto per il cambio

    il cambio della s rr ? una merda e si rompe con certi oli e funziona a dovere e dura con altri

    all'inizio ho specificato che non esiste una ricetta univoca per comprare una bmw s rr
    ma se ? vero che c'? chi revisiona a pochi km chi rompe il cambio
    c'? pure chi ha passato i 30 mila proprio come me comprando da un fermo un 2011
    o sempre come me con altra s rr, che ne ha fatti 18 mila con una 2010 comprata nuova con la quale ho regolarmente girato al mugello e in altre piste nonch? fatto NW 200 e gare di europeo stradali per un totale di 18 mila e venduto e ancora gira !!!
    p.s. la nw 200 l'ha fatta a 12 mila km e ha segnato la terza velocit? pi? alta assoluta con 100 kg sopra

    Comment


    • Font Size
      #92
      PS..... la 2015... va a fucilata anche da originale..... e fa pure un bel rumore...


      Io cercherei una 2015 full (magari non cerchi) e via.... metti una carena e hai gi? la moto da pista.. poi il resto lo fai con calma...

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by mito22 View Post
        PS..... la 2015... va a fucilata anche da originale..... e fa pure un bel rumore...


        Io cercherei una 2015 full (magari non cerchi) e via.... metti una carena e hai gi? la moto da pista.. poi il resto lo fai con calma...
        Confermo con Mito...... poi ha i raggi laser!!!!!

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by MiKiFF View Post
          Nikola senza pretesa di verit? il ragionamento di Live ? assolutamente vero quando dice:

          parlare di km revisioni rotture a prescindere ? sbagliato

          In quanto ad esempio il cambiare spesso l'olio o il cambiare in maniera dolce pu? far la differenza, il modo di utilizzo conta senz'altro.

          Mentre ? assolutamente sbagliato dire questo:

          le bmw che rompevano erano le prime e si rompevano subito, ergo se una moto ha 6 mila km vuol dire che o non si rompe o si ? gi? rotta


          ovvio mi riferivo solo a rotture causate da difetti di fabbrica
          tipo quelle sbiellate a 1000 km
          non a quelle per usura, ovviamente

          in pratica voglio dire
          compro una s rr a 6000 km
          se avesse avuto difetti di fabbrica sarebbero usciti

          se quei 6000 km li ha fatti uno come me o pi? lento di me pista inclusa
          secondo me sto ancora lontano da revisionare

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by mito22 View Post
            PS..... la 2015... va a fucilata anche da originale..... e fa pure un bel rumore...


            Io cercherei una 2015 full (magari non cerchi) e via.... metti una carena e hai gi? la moto da pista.. poi il resto lo fai con calma...

            pure le altre da originali non ? che vadano piano

            parliamo pur sempre di moto che dal primo all'ultimo modello permettono di girare fortissimo come uscite dal conce targa e frecce incluse

            i miglioramenti ci sono stati in 6 anni
            ma sinceramente se non fai 56 o cmq se non corri restano caratteristiche e sfumature

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by MiKiFF View Post
              Nikola senza pretesa di verit? il ragionamento di Live ? assolutamente vero quando dice:

              parlare di km revisioni rotture a prescindere ? sbagliato

              In quanto ad esempio il cambiare spesso l'olio o il cambiare in maniera dolce pu? far la differenza, il modo di utilizzo conta senz'altro.

              Mentre ? assolutamente sbagliato dire questo:

              le bmw che rompevano erano le prime e si rompevano subito, ergo se una moto ha 6 mila km vuol dire che o non si rompe o si ? gi? rotta

              In quanto tutti i fenomeni che portano a rotture (se non congeniti tipo bielle non serrate bene nella 2012 o aste cambio fatte male nelle serie precedenti) in motori ad alte prestazioni usati BENE sono correlabili a fenomeni di usura e fatica.

              E tali fenomeni sono ovviamente tempo-dipendenti, se un motore ? chiuso male si rompe subito, ma se ? chiuso bene e usato parecchio prima o poi romper? sempre ugualmente.

              Quindi ripeto, sentendo i preparatori, vedendo i vari casi in pista eccetera io ti posso garantire che nessuno nell'ambiente consiglia di superare i 6000km di pista senza revisioni su motori 4 cilindri in linea recenti.

              Se invece l'utilizzo ? stradale ci sono mille sfumature ma plausibilmente ? almeno doppia se non tripla la distanza che ci vuole a suscitare i medesimi danneggiamenti occorsi in pista per l'utilizzo esasperato.

              Ovviamente il motivo ? banale, in 5 km di pista ? facile prendere 10 limitatori e fare 20 cambiate al limite sia in up che down (la cambiata con fuori giri in scalata ? una delle prime cause di diminuzione della vita dei motori) mentre in strada tutto ? dilatato nel tempo e nella occasione e brutalit? della sollecitazione.

              Originally posted by livelegend View Post
              bisogna vedere quell'amico quanto forte girava in quei 5000 km
              sopratutto per il discorso bronzine
              il cambio pure, se giri forte lo triti al di l? dei difetti congeniti e di qualcuno che non sa manco regolare le pedane after quando il cambio diventa duro e lavora male o che usa olii dimmerda, e questo vale per bronzine ma sopratutto per il cambio

              il cambio della s rr ? una merda e si rompe con certi oli e funziona a dovere e dura con altri

              all'inizio ho specificato che non esiste una ricetta univoca per comprare una bmw s rr
              ma se ? vero che c'? chi revisiona a pochi km chi rompe il cambio
              c'? pure chi ha passato i 30 mila proprio come me comprando da un fermo un 2011
              o sempre come me con altra s rr, che ne ha fatti 18 mila con una 2010 comprata nuova con la quale ho regolarmente girato al mugello e in altre piste nonch? fatto NW 200 e gare di europeo stradali per un totale di 18 mila e venduto e ancora gira !!!
              p.s. la nw 200 l'ha fatta a 12 mila km e ha segnato la terza velocit? pi? alta assoluta con 100 kg sopra
              quoto entrambi perch? pi? o meno il ragionamento ? simile...e credo riguardi non solo il bmw, ma tutti i mezzi 2 e 4 ruote.
              Utilizzo, modo e manutenzione sono 3 fattori importantissimi che determinano la vita di un motore, su questo non ci piove.

              Quello che si evince ? che oggettivamente il BMW ha una certa debolezza sul cambio e questo mi sembra di capire che ? cosa nota e comprovata.
              Poi l'utilizzo corretto o spregiudicato ne influiscono la durata, punto.

              Sicuramente trovare un modello usato per andare a magiare il gelato diminuisce rischi e pericoli, ammesso e concesso che il "fermo" abbia utilizzato bene la moto....per esempio in merito al cambio elettronico, io ho sempre sentito che utilizzarlo per uso stardale a bassi regimi ? molto pi? dannoso e, sempre per sentito dire, sembra che molti l'abbiano rotto per questo motivo...

              Originally posted by mito22 View Post
              PS..... la 2015... va a fucilata anche da originale..... e fa pure un bel rumore...


              Io cercherei una 2015 full (magari non cerchi) e via.... metti una carena e hai gi? la moto da pista.. poi il resto lo fai con calma...

              Hai ragione Davide...il problema sono i skei, le 2015 sono ancoa altine come prezzo

              Comment


              • Font Size
                #97
                Io grandi differenze tra la moto di uno che gira in 56 e uno che gira in 2:04 non le vedo Entrambi tirano il motore a limitatore (o vicino) sulle dritte. Chi gira in 56 guadagna mediamente 5-6 decimi tra entrata in curva e uscita per ogni curva, ossia accelera 2-3 decimi prima. E' un calcolo grossolano ma ? per rendere comunque l'idea Dar? gas in modo un po' pi? brusco magari (e non ? detto), ma di sicuro i giri vicino al limitatore li prender? come uno che gira pi? piano. E come ? stato detto sono i giri vicino limitatore che dovrebbero "fare invecchiare" di pi? il motore

                Poi certo, se uno gira in 2:30 allora le cose cambiano

                Aggiungo, inoltre, che le moto di chi gira in 56 ? pi? facile che siano seguite da un team, che magari ogni 2 gare cambia l'olio ed effettua una manutenzione pi? scrupolosa di un amatore che si fa le sue 7-8 pistate l'anno

                Non ultimo, la moto di uno che gira in 56 o pi? basso, ? gia settata e regolata come un violino. Non tanto (e non solo) dal punto di vista ciclistico, quanto da quello dell'elettronica, che secondo me ? un bel vantaggio
                Last edited by Polsino; 09-01-17, 13:38.

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by nikola040776 View Post
                  .per esempio in merito al cambio elettronico, io ho sempre sentito che utilizzarlo per uso stardale a bassi regimi ? molto pi? dannoso e, sempre per sentito dire, sembra che molti l'abbiano rotto per questo motivo...


                  questa posso darti quasi per certo che ? una cazzata

                  secondo me quelli non sapevano usarlo

                  che ? diverso

                  va usata cmq la frizione a bassi giri o anche no, ma in maniera corretta

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by livelegend View Post
                    pure le altre da originali non ? che vadano piano

                    parliamo pur sempre di moto che dal primo all'ultimo modello permettono di girare fortissimo come uscite dal conce targa e frecce incluse

                    i miglioramenti ci sono stati in 6 anni
                    ma sinceramente se non fai 56 o cmq se non corri restano caratteristiche e sfumature


                    Credo che la moto a livello prestazionale non lasci spazio a dubbi e non penso che a livello amatoriale possano contare pi? di tanto le varie evoluzioni...
                    Alla fine se sai dare gas, lo fai anche con moto pi? vecchie, meno potenti e senza tante stregonerie elettroniche.
                    Passare al bmw ? solo uno sfizio e un upgrade per compensare a quello che mi manca, ovvero motore.

                    Ho 2 opzioni, o mettere le mani seriamente al gsxr oppure passare alla tedesca...

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by livelegend View Post
                      questa posso darti quasi per certo che ? una cazzata

                      secondo me quelli non sapevano usarlo

                      che ? diverso

                      va usata cmq la frizione a bassi giri o anche no, ma in maniera corretta

                      In teoria a bassi regimi l'uso della frizione sarebbe la cosa pi? auspicabile...
                      Magari sbaglio ma non credo vi siano "vari" modi per utilizzare il quickshiftern

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by Polsino View Post
                        Io grandi differenze tra la moto di uno che gira in 56 e uno che gira in 2:04 non le vedo Entrambi tirano il motore a limitatore (o vicino) sulle dritte. Chi gira in 56 guadagna mediamente 5-6 decimi tra entrata in curva e uscita per ogni curva, ossia accelera 2-3 decimi prima. E' un calcolo grossolano ma ? per rendere comunque l'idea Dar? gas in modo un po' pi? brusco magari (e non ? detto), ma di sicuro i giri vicino al limitatore li prender? come uno che gira pi? piano. E come ? stato detto sono i giri vicino limitatore che dovrebbero "fare invecchiare" di pi? il motore

                        Poi certo, se uno gira in 2:30 allora le cose cambiano
                        non saprei
                        difficile dire dov'? la verit?

                        per? io che al massimo sono arrivato a 3 alto ho fatto 20 mila km

                        alcuni amici che stanno sempre sotto al 2 hanno revisionato a 5000 mila

                        probabilmente conta anche come fai quei 2.03 o 2.05 o 1.57

                        quello che ? sicuro ? che in scalata scanner? chiunque gira forte dove forte vuol dire abbondantemente sotto al 2
                        perch? sulle linee entrate uscite cambia molto da pilota a pilota
                        ma se giri forte in scalata scanni perch? stacchi dopo e ad entrata quasi corda stai ancora cercando la marcia giusta con tutte le sollecitazioni meccaniche

                        per fare 2.03 manco bisogna esagerare in staccata al mugello

                        ovvio

                        sapendo guidare, se non sai guidare scanni in staccata per fare 2.10........anzi stai fermo proprio perch? scanni in staccata

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by nikola040776 View Post
                          In teoria a bassi regimi l'uso della frizione sarebbe la cosa pi? auspicabile...
                          Magari sbaglio ma non credo vi siano "vari" modi per utilizzare il quickshiftern
                          si che ci sono
                          inoltre su strada ? anche consigliabile sapere quando stacca il tc

                          quando stacca il tc il cambio el non funziona

                          ? pieno di rintronati che aprono come ossessi (ovviamente prima e forse seconda poi si cagano addosso) e poi non cambiano perch? su strada il tc a causa delle gomme stradali e del grip scarso interviene, ritrovandosi ancora in prima dando strattonate a cambio e motore

                          cosi' come pure a bassi giri, c'? il modo per fare si che il campo el. funzioni a dovere e c'? il modo per farlo impuntare 5 su 10

                          il movimento che si deve fare cambia pure a seconda dei giri motore, diciamo che pi? sono alti i giri pi? ? secco e rapido e il contrario a bassi giri

                          insomma cagate da prima elementare delle ss

                          ma non tutti potrebbero passare la prima elementare se ci fossero gli esami ss utilizzate in strada

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by nikola040776 View Post
                            Credo che la moto a livello prestazionale non lasci spazio a dubbi e non penso che a livello amatoriale possano contare pi? di tanto le varie evoluzioni...
                            Alla fine se sai dare gas, lo fai anche con moto pi? vecchie, meno potenti e senza tante stregonerie elettroniche.
                            Passare al bmw ? solo uno sfizio e un upgrade per compensare a quello che mi manca, ovvero motore.

                            Ho 2 opzioni, o mettere le mani seriamente al gsxr oppure passare alla tedesca...
                            anche su questo forse posso esserti di aiuto
                            dato che prima della prima bmw avevo un gsxr e ho voluto prepararlo proprio per evitare di comprare un bmw

                            soldi buttati

                            compra un qualsiasi bmw seguendo tutti i criteri di cui abbiamo parlato e seguendo tutti i pareri facendotene uno poi tuo
                            se sbagli cosi' avrai sbagliato tu e fatto esperienza

                            per?

                            dato che parli di suzuki

                            compra una gsxr nuova anche base, se puoi

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by livelegend View Post
                              si che ci sono
                              inoltre su strada ? anche consigliabile sapere quando stacca il tc

                              quando stacca il tc il cambio el non funziona

                              ? pieno di rintronati che aprono come ossessi (ovviamente prima e forse seconda poi si cagano addosso) e poi non cambiano perch? su strada il tc a causa delle gomme stradali e del grip scarso interviene, ritrovandosi ancora in prima dando strattonate a cambio e motore

                              cosi' come pure a bassi giri, c'? il modo per fare si che il campo el. funzioni a dovere e c'? il modo per farlo impuntare 5 su 10

                              il movimento che si deve fare cambia pure a seconda dei giri motore, diciamo che pi? sono alti i giri pi? ? secco e rapido e il contrario a bassi giri

                              insomma cagate da prima elementare delle ss

                              ma non tutti potrebbero passare la prima elementare se ci fossero gli esami ss utilizzate in strada

                              per "stacca" intendi che viene disabilitato?

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by livelegend View Post
                                anche su questo forse posso esserti di aiuto
                                dato che prima della prima bmw avevo un gsxr e ho voluto prepararlo proprio per evitare di comprare un bmw

                                soldi buttati

                                compra un qualsiasi bmw seguendo tutti i criteri di cui abbiamo parlato e seguendo tutti i pareri facendotene uno poi tuo
                                se sbagli cosi' avrai sbagliato tu e fatto esperienza

                                per?

                                dato che parli di suzuki

                                compra una gsxr nuova anche base, se puoi

                                effetivamente....il prezzo del base nuovo forse ? addirittura pi? basso di quello di un bmw recente ma usato.
                                Mi sono fissato un budget, 12000€, quindi vorrei stare su questa cifra.

                                Come dicevo a Mikiff, le strade sono 2, o prendo un pronto pista, sperando di non prendere qualche fregatura, oppure un usato poco sfruttato che richiede tempo e soldi per convertirlo. Questa scelta ovviamente sar? frutto di attenta valutazione...
                                La cosa comunque sulla quale c?volevo far luce ? capire se c'erano modelli da evitare o cose particolari da controllare prima di un eventuale acquisto.
                                Last edited by Nigel76; 09-01-17, 14:02.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X