Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quesito per i comuni mortali...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Quesito per i comuni mortali...

    Allora,innanzitutto vi allego le schede tecniche dei vari modelli di 749 disponibili sul mercato:

    -749R
    Telaio Traliccio in tubi di acciaio
    Interasse 1420 mm
    Inclinazione cannotto 23,5??24,5?
    Sospensione anteriore Forcella ?hlins da 43 mm a steli rovesciati con trattamento superficiale TiN completamente regolabile, attacco pinza freno radiale
    Escursione ruota anteriore 120 mm
    Freno anteriore 2 dischi da 320 mm semiflottanti, pinza radiale a 4 pistoncini e 4 pastiglie
    Ruota anteriore Forgiata in lega leggera a 5 razze ad Y 3.50x17
    Pneumatico anteriore 120/70 ZR 17
    Sospensione posteriore Progressiva con monoammortizzatore ?hlins completamente regolabile
    Escursione ruota posteriore 128 mm
    Freno posteriore Disco da 240 mm, pinza a 2 pistoncini
    Ruota posteriore Forgiata in lega leggera a 5 razze ad Y 5.50x17
    Pneumatico posteriore 180/55 ZR 17
    Capacit? serbatoio benzina 18,3 l (di cui 3 l di riserva)
    Peso * 192 kg
    Altezza sella 780 mm
    Strumentazione Contachilometri, contagiri, spie luci, abbaglianti, frecce, pressione olio, riserva carburante, spia folle, temperatura acqua, immobilizer
    Garanzia 2 anni chilometraggio illimitato
    Colori Serbatoio Rosso
    Colori Telaio e Ruote Telaio rosso, cerchi neri
    Versioni Monoposto
    ---------------------------
    -749S
    Telaio Traliccio in tubi di acciaio
    Interasse 1420 mm
    Inclinazione cannotto 23,5??24,5?
    Sospensione anteriore Forcella Showa da 43 mm a steli rovesciati con trattamento superficiale TiN completamente regolabile
    Escursione ruota anteriore 125 mm
    Freno anteriore 2 dischi da 320 mm semiflottanti, pinza a 4 pistoncini e 4 pastiglie
    Ruota anteriore Lega leggera a 5 razze ad Y 3.50x17
    Pneumatico anteriore 120/70 ZR 17
    Sospensione posteriore Progressiva con monoammortizzatore Showa completamente regolabile
    Escursione ruota posteriore 128 mm
    Freno posteriore Disco da 240 mm, pinza a 2 pistoncini
    Ruota posteriore Lega leggera a 5 razze ad Y 5.50x17
    Pneumatico posteriore 180/55 ZR 17
    Capacit? serbatoio benzina 15,5 l (di cui 3 l di riserva)
    Peso * 199 kg
    Altezza sella 780 mm
    Strumentazione Contachilometri, contagiri, spie luci, abbaglianti, frecce, pressione olio, riserva carburante, spia folle, temperatura acqua, immobilizer
    Garanzia 2 anni chilometraggio illimitato
    Colori Serbatoio Rosso, giallo
    Colori Telaio e Ruote Grigio metallizzato
    Versioni Monoposto, biposto
    ---------------------------
    -749
    Telaio Traliccio in tubi di acciaio
    Interasse 1420 mm
    Inclinazione cannotto 24,5?
    Sospensione anteriore Forcella Showa da 43 mm a steli rovesciati completamente regolabile
    Escursione ruota anteriore 125 mm
    Freno anteriore 2 dischi da 320 mm semiflottanti, pinza a 4 pistoncini e 4 pastiglie
    Ruota anteriore Lega leggera a 5 razze ad Y 3.50x17
    Pneumatico anteriore 120/70 ZR 17
    Sospensione posteriore Progressiva con monoammortizzatore Sachs completamente regolabile
    Escursione ruota posteriore 128 mm
    Freno posteriore Disco da 240 mm, pinza a 2 pistoncini
    Ruota posteriore Lega leggera a 5 razze ad Y 5.50x17
    Pneumatico posteriore 180/55 ZR 17
    Capacit? serbatoio benzina 15,5 l (di cui 3 l di riserva)
    Peso * 197 kg
    Altezza sella 780 mm
    Strumentazione Contachilometri, contagiri, spie luci, abbaglianti, frecce, pressione olio, riserva carburante, spia folle, temperatura acqua, immobilizer
    Garanzia 2 anni chilometraggio illimitato
    Colori Serbatoio Rosso, giallo
    Colori Telaio e Ruote Grigio metallizzato
    Versioni Monoposto, biposto



    La domanda che vi faccio ?.....:
    una persona con doti di guida nella media....ovvero un fermo come potrei essere io o molti di quelli che postano in questo forum su quali cose effettivamente s'accorger? della differenza?

    Ad esempio le 749S e R hanno la possibilit? di regolare l'inclinazione del cannotto di sterzo consentendo la variazione dell'interasse......sta cosa sulla 749 base non ? attuabile.....quindi vi chiedo ? una cosa su cui verosimilmente nell'uso misto strada pista mi accorgerei di sta cosa potendo provare prima la differenza?

  • Font Size
    #2
    credo che te ne accorgi ma da qui a dire che grazie a quello su circuito guadagni 1sec ce ne passa
    sono piccole regolazioni che sicuramente aiutano

    tra l'altro se non sbaglio la possibilit? di regolare l'angolazione del canotto di sterzo ti consente di allungare o accorciare l'interasse migliorando cos? la stabilit? o la reattivit? della moto

    Spero sia corretto

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by skizzik
      tra l'altro se non sbaglio la possibilit? di regolare l'angolazione del canotto di sterzo ti consente di allungare o accorciare l'interasse migliorando cos? la stabilit? o la reattivit? della moto

      Spero sia corretto
      Agendo sui registri del canotto di sterzo aumenti o diminuisci avancorsa e ed interasse rendendo ma moto pi? maneggevole e reattiva oppure pi? stabile e precisa.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Alex7
        Originally posted by skizzik
        tra l'altro se non sbaglio la possibilit? di regolare l'angolazione del canotto di sterzo ti consente di allungare o accorciare l'interasse migliorando cos? la stabilit? o la reattivit? della moto

        Spero sia corretto
        Agendo sui registri del canotto di sterzo aumenti o diminuisci avancorsa e ed interasse rendendo ma moto pi? maneggevole e reattiva oppure pi? stabile e precisa.
        ehm quello che volevo dire, non si capiva
        io sicuramente sono stato meno preciso

        Comment


        • Font Size
          #5
          Quello di cui vorrei arrivare a capo ?...ora in commercio c'? la 749 dark che fa risparmiare un bel po di dindi e cmq fa assaporare il gusto di una superbike ducati ......certo alkune cose mankano ma.....un utente normale come me con il tempo si morder? le balls al pensiero di non avere certe cose....sia chiaro nella guida.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Beh l'amm di sterzo lo puoi sempre comprare
            il canotto di sterzo regolabile non ce l'ha nessuna jap che io mi ricordi eppure vanno bene anche quelle

            il risparmio tra il dark e un S ? notevole
            l'R costa pi? del 999base e 1000? meno dell'999S se non sbaglio
            a meno di non usarlo solo pista non lo prenderei

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by skizzik
              Beh l'amm di sterzo lo puoi sempre comprare
              Francamente poi l'utilit? dell'ammortizzatore di sterzo su un 749 mi pare molto relativa, non ha cos? tanti cavalli ed una ciclistica cos? "appuntit?" da generare sbacchettate incontrollabili.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Alex7
                Originally posted by skizzik
                Beh l'amm di sterzo lo puoi sempre comprare
                Francamente poi l'utilit? dell'ammortizzatore di sterzo su un 749 mi pare molto relativa, non ha cos? tanti cavalli ed una ciclistica cos? "appuntit?" da generare sbacchettate incontrollabili.
                in effetti non ? detto che ce ne sia di bisogno visto che a me l'hanno sconsigliato anche su R6
                l'ho detto per far capire che quello, volendo, lo si aggiunge senza problemi a differenza della regolazione del canotto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Alex7
                  Originally posted by skizzik
                  Beh l'amm di sterzo lo puoi sempre comprare
                  Francamente poi l'utilit? dell'ammortizzatore di sterzo su un 749 mi pare molto relativa, non ha cos? tanti cavalli ed una ciclistica cos? "appuntit?" da generare sbacchettate incontrollabili.
                  alex, cosa intendi per ciclistica appuntita?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Allora..
                    dire a prescindere se serve o meno il cannotto di sterzo regolabile nn so se ? possibile, dipende da come ti senti la moto te.
                    Io ad esempio nn l'ho mai toccato, anche se nn avessi cambiato il 748 l'avrei fatto e poi conosco tante persone con 748 e 996 che l'hanno fatto e nn sono pi? tornati indietro.
                    Visto l'aumento di maneggevolezza della seire 749/999 magari diventa meno utile come modifica ma sempre utile, specialmente se si ? abituati allo stile di guida delle jappe (entrata fulminea in curva).
                    Io ho provato un 996 bombardato in pista con cannotto chiuso e devo dire che all'inizio era disarmante: dovevo riaprire il gas e tirare su la moto altrimenti mi trovavo ad andare per prati.. ma all'interno e per quanto abbia potuto provare e sentire la moto nn aveva perso il classico anteriore Ducati.
                    Io in una ipotetica scelta tra base ed S opterei senza ombra di dubbio per la S (visto che le diff nn si limitano al solo cannotto ;-) ), specialmente se pensi di andare un p? in pista.. che poi entri nel tunnel dei pistaioli anche te

                    Ciao, Steo.

                    PS: conta che se nn sbaglio se chiudi il cannotto perdi la possibilit? di usare il bloccasterzo di serie ;-)

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Lupo_TypeR
                      Originally posted by Alex7
                      Originally posted by skizzik
                      Beh l'amm di sterzo lo puoi sempre comprare
                      Francamente poi l'utilit? dell'ammortizzatore di sterzo su un 749 mi pare molto relativa, non ha cos? tanti cavalli ed una ciclistica cos? "appuntit?" da generare sbacchettate incontrollabili.
                      alex, cosa intendi per ciclistica appuntita?
                      reattiva, nervosa

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Alex7
                        Originally posted by Lupo_TypeR
                        Originally posted by Alex7
                        Originally posted by skizzik
                        Beh l'amm di sterzo lo puoi sempre comprare
                        Francamente poi l'utilit? dell'ammortizzatore di sterzo su un 749 mi pare molto relativa, non ha cos? tanti cavalli ed una ciclistica cos? "appuntit?" da generare sbacchettate incontrollabili.
                        alex, cosa intendi per ciclistica appuntita?
                        reattiva, nervosa
                        Ora ho capito,grazie alex

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by palutz
                          Allora..
                          dire a prescindere se serve o meno il cannotto di sterzo regolabile nn so se ? possibile, dipende da come ti senti la moto te.
                          Io ad esempio nn l'ho mai toccato, anche se nn avessi cambiato il 748 l'avrei fatto e poi conosco tante persone con 748 e 996 che l'hanno fatto e nn sono pi? tornati indietro.
                          Visto l'aumento di maneggevolezza della seire 749/999 magari diventa meno utile come modifica ma sempre utile, specialmente se si ? abituati allo stile di guida delle jappe (entrata fulminea in curva).
                          Io ho provato un 996 bombardato in pista con cannotto chiuso e devo dire che all'inizio era disarmante: dovevo riaprire il gas e tirare su la moto altrimenti mi trovavo ad andare per prati.. ma all'interno e per quanto abbia potuto provare e sentire la moto nn aveva perso il classico anteriore Ducati.
                          Io in una ipotetica scelta tra base ed S opterei senza ombra di dubbio per la S (visto che le diff nn si limitano al solo cannotto ;-) ), specialmente se pensi di andare un p? in pista.. che poi entri nel tunnel dei pistaioli anche te

                          Ciao, Steo.

                          PS: conta che se nn sbaglio se chiudi il cannotto perdi la possibilit? di usare il bloccasterzo di serie ;-)
                          Sai, ...mi hai messo in testa molti dubbi....eehehehhe :P
                          Se potessi scegliere cosa prendere dalla S mantenendo la base come partenza lascerei l? la regolazione del cannotto e prenderei le pinze freno radiali.....

                          A suo tempo ho sentito dire che il 996 con l'angolo del cannotto pi? chiuso diventava si molto maneggevole ma anke molto nervoso sul veloce....ora tu mi dici questo e mi sconvolgi non poco sulle mie conoscenze dukes.... ...cmq sta di fatto che sarei curioso di provare sta cosa....

                          Tornando a quello che ho detto prima ...cosa pensate della differenza delle pinze?...tra radiali e normali.....la differenza in frenata s'avverte oppure no ai nostri livelli?

                          PS:certo che a livello estetico me gustano davvero molto le radiali

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Prendi l'S, ha un motore pi? fresco..

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Lupo_TypeR
                              Sai, ...mi hai messo in testa molti dubbi....eehehehhe :P
                              Se potessi scegliere cosa prendere dalla S mantenendo la base come partenza lascerei l? la regolazione del cannotto e prenderei le pinze freno radiali.....

                              A suo tempo ho sentito dire che il 996 con l'angolo del cannotto pi? chiuso diventava si molto maneggevole ma anke molto nervoso sul veloce....ora tu mi dici questo e mi sconvolgi non poco sulle mie conoscenze dukes.... ...cmq sta di fatto che sarei curioso di provare sta cosa....

                              Tornando a quello che ho detto prima ...cosa pensate della differenza delle pinze?...tra radiali e normali.....la differenza in frenata s'avverte oppure no ai nostri livelli?

                              PS:certo che a livello estetico me gustano davvero molto le radiali
                              le differenze tra radiali e nn sono cos? minime anche ai max livelli.. figuriamoci ai nostri. Io le trovo inutili se diventano l'ago della bilancia se scegliere una moto o l'altra.
                              Ricordati che Edwards ha vinto il mondiale SBK senza pinze radiali ;-)

                              Ciao, Steo.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X