ma le altre non erano a carter secco. Se ci pensi, se ti dicono di guardare il livello a freddo o dopo almeno due ore... ? perch? prima non scende tutto.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Panigale V4 Livello olio
Collapse
X
-
Cavolo a Lodi stanno riscrivendo la storia della manutenzione ordinaria ... adesso ci vuole tempo perch? l'olio va fatto scolare a motore freddo ... ed addirittura lasciare la moto per alcuni giorni... LA SAGRA DELLA CAZZATA INSOMMAOriginally posted by DucatistaIgnoto View PostIo sono passato da ducati lodi dove far? il tagliando a fine mese. E mi hanno spiegato che serve molto tempo per cambiare l'olio al V4.
Perch? primo il motore deve essere freddo. E secondo per far uscire tutto l'olio servono diverse ore, altrimenti si rischia di rabboccare sul vecchio olio.
Dovrei essere il primo a tagliandare da loro e mi hanno chiesto di lasciare la moto per alcuni gg.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkLast edited by Luka#7; 14-04-18, 19:44.
Comment
-
Ti bagli, ? cos? che va fatto. E' un carter secco e Ducati raccomanda di aspettare almeno due ore perch? si scarichi completamente. Anche per verificare il livello il motore deve essere spento da almeno due ore altrimenti non si raccoglie tutto nella coppa.
Comment
-
Quindi la fluidit?/densit? dell?olio migliora a freddo tanto da farlo scolare a motore freddo ? Boh sono perplesso ... e forse questa procedura spiega anche il perch? quasi tutt?e le moto tagliandate avevano il livello olio errato !Originally posted by Bladerunner72 View PostTi bagli, ? cos? che va fatto. E' un carter secco e Ducati raccomanda di aspettare almeno due ore perch? si scarichi completamente. Anche per verificare il livello il motore deve essere spento da almeno due ore altrimenti non si raccoglie tutto nella coppa.Last edited by Luka#7; 14-04-18, 20:48.
Comment
-
Per me si. Ovvio puoi scaricarlo anche a caldo, ma devi comunque lasciare scaricare per almeno due ore... e secondo me non lo fanno per non perdere tempo. La cosa migliore sarebbe portargliela la sera, scaricano l olio a caldo poi la lasciano l?. E fanno poi il riempimento al mattino. E' giusto come dici tu, l olio a caldo ? pi? fluido, il problema ? che cos? scende solo quello che ? nella coppa, ma tutto quello che ? nelle teste ecc non ha il tempo di scendere e scolare.
Comment
-
Sono convinto che i punti di giacenza tali rimarranno anche tenendo la moto a scolo per due giorni ... ad ogni modo scaldare prima del cambio olio aiuta lo scolo di quest?ultimo ... difficile che qualcuno possa sostenere il contrario ... comunque buon tagliando a tuttiOriginally posted by Bladerunner72 View PostPer me si. Ovvio puoi scaricarlo anche a caldo, ma devi comunque lasciare scaricare per almeno due ore... e secondo me non lo fanno per non perdere tempo. La cosa migliore sarebbe portargliela la sera, scaricano l olio a caldo poi la lasciano l?. E fanno poi il riempimento al mattino. E' giusto come dici tu, l olio a caldo ? pi? fluido, il problema ? che cos? scende solo quello che ? nella coppa, ma tutto quello che ? nelle teste ecc non ha il tempo di scendere e scolare.
Comment
-
Aggiungi che a quanto pare molti concessionari ancora non hanno fatto un tagliando di una V4 e mi sa che i primi hanno fatto da cavie. Tra l'altro sul libretto dice di evitare tassativamente di lasciare il livello olio oltre il massimo e di rettificarlo immediatamente. Quel motore ha 4 pompe olio, il discorso lbrificazione ? molto importante.
Comment
-
Carter secco....sono riusciti a lubrificare una moto 1300 con pistoni superquadri, un motore praticamente eterno come quello del gs1200 Lc sempre a carter secco e adesso di colpo ducati non sa pi? fare cambi olio a sta cazzo di V4?Originally posted by Bladerunner72 View PostAggiungi che a quanto pare molti concessionari ancora non hanno fatto un tagliando di una V4 e mi sa che i primi hanno fatto da cavie. Tra l'altro sul libretto dice di evitare tassativamente di lasciare il livello olio oltre il massimo e di rettificarlo immediatamente. Quel motore ha 4 pompe olio, il discorso lbrificazione ? molto importante.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Comment
-
Onestamente nel 2018 certe cose non andrebbero nemmeno pi? specificare ... peccato per? che le varie esperienze dimostrano il contrario ...Originally posted by Bladerunner72 View PostAggiungi che a quanto pare molti concessionari ancora non hanno fatto un tagliando di una V4 e mi sa che i primi hanno fatto da cavie. Tra l'altro sul libretto dice di evitare tassativamente di lasciare il livello olio oltre il massimo e di rettificarlo immediatamente. Quel motore ha 4 pompe olio, il discorso lbrificazione ? molto importante.
mio faccio da me e ad ogni modo consiglio sempre a tutti di controllare con attenzione ci? che ? stato fatto pretendendo rettifiche e correttivi in caso di manutenzione non adeguata ...
assurdo che non sappiano fare in cavolo di livello olio ... leggono 3.5 litri e buttano dentro... fosse cos? bovina la cosa mica mettevano l?obl? !
Comment
-
Max
Non voglio certo criticare io che sono ignorante le scelte di Ducati. ma se ad alcuni utenti sono stai messi solo 3 kg di olio quando la capacit? ? di 3.8, e nonostante questo il livello risulta oltre il massimo, l'unica spiegazione possibile per me, che sono ignorante, ? che non sia stato scaricato del tutto l'olio vecchio. Non credo ci possano essere altre spiegazioni.
E comunque per quanto possa sembrare strano, molti non sanno come procedere nonostante credo abbiano fatto corsi specifici. Il concessionaro ufficiale cui mi ero rivolto per il tagiando mi ha candidamente detto che non avevano ancora fatto un tagliando ad una v4 (questo venti giorni fa), quindi non sapeva nemmeno dirmi la tempistica e relativa spesa. In pratica la mia moto sarebbe servita per 'fare pratica'. Infatti a quel punto sono andato alrove, presso un'officina autorizzata Ducati di provata esperienza dove sapevo cha sanno muovere le mani,
Comment
-
L'olio si scarica caldo ed il livello si verifica a caldo dopo 15 minuti dallo spegnimento, nelle condizioni di minima viscosit? per accelerare la procedura, nel dubbio mettendone meno non di pi?.
? sempre stato cos? e lo sar? sempre.
Comment
-
Miki,
Pure io ho sempre fatto come dici tu, ma per il V4 la Ducati lo prescrive tassativamente sul libretto uso e manutenzione. Verifica livello olio A FREDDO o dopo almento due ore,. Loro lo hanno fatto, quel motore,, e non mi pare saggio non dargli retta. Infatti vorrei chiedere lumi a Toscanaccio, perch? ognuno dice la sua pure tra i concessionari.
Comment
-
Va bene non conoscere la moto,va bene non aver mai fatto un tagliando su una V4 ,ma stiamo parlando di un cambio olio..assurdo non saperlo fare in maniera corretta!
Comment
-
Ehhhh Toscanaccio, se ne sta sotto le coperte, mica viene a spiegare le magagne o le incongruenze.Originally posted by Bladerunner72 View PostMiki,
Pure io ho sempre fatto come dici tu, ma per il V4 la Ducati lo prescrive tassativamente sul libretto uso e manutenzione. Verifica livello olio A FREDDO o dopo almento due ore,. Loro lo hanno fatto, quel motore,, e non mi pare saggio non dargli retta. Infatti vorrei chiedere lumi a Toscanaccio, perch? ognuno dice la sua pure tra i concessionari.
Comment
-
Concordo con voi sulle perplessit? perch? ? la prima moto per la quale vedo una raccomandazione del genere. Certo quelli che dicono che servono alcuni giorni per fare il tagliando forse eccedono in con le cautele, nemmeno se tiri fuori l'olio una goccia per volta ci metti tanto
Comment
X

Comment