Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io le ho acquistate, ma non le ho ancora montate, perch? quella autocostruita ? comunque efficiente e molto "trasparente", quella sul radiatore non avevo/ho fretta a montarla perch? al contrario del radiatore olio che ? proprio "in diretta" con la ruota anteriore e relativi sassolini alzati, difficilmente un sasso potrebbe colpire quello dell'acqua e se Ducati si prodiga a mandargli tutta l'aria possibile, forse ? meglio lasciarlo scoperto; per di pi?, mi sembra che la trama delle alette e condotti dell'acqua sia cos? fitta da rendere improbabile l'intasamento delle aperture per via degli insetti che vi si vanno a spiaccicare. La protezione del radiatore dell'olio la ritengo per? assolutamente necessaria.
Io le ho acquistate, ma non le ho ancora montate, perch? quella autocostruita ? comunque efficiente e molto "trasparente", quella sul radiatore non avevo/ho fretta a montarla perch? al contrario del radiatore olio che ? proprio "in diretta" con la ruota anteriore e relativi sassolini alzati, difficilmente un sasso potrebbe colpire quello dell'acqua e se Ducati si prodiga a mandargli tutta l'aria possibile, forse ? meglio lasciarlo scoperto; per di pi?, mi sembra che la trama delle alette e condotti dell'acqua sia cos? fitta da rendere improbabile l'intasamento delle aperture per via degli insetti che vi si vanno a spiaccicare. La protezione del radiatore dell'olio la ritengo per? assolutamente necessaria.
Quelle RG che vende faster96 sembrano far passare pi? aria rispetto a quelle Evotech Performance.....rimango cmq indeciso sul metterle o meno..
Io ci ho gi? fatto 1500 km ? ancora non ? esplosa certo scalda un po? di pi? ma sto tranquillo con le sassate essendo che siamo sempre in gruppo ne ho gi? rimesso uno per sassata
Ma....rimane il fatto che piu' gira bassa di temperatura e pi? cv/coppia riesce ad erogare il motore...
se il range massimo di coppia/cv lo si ottime solo ad una determinata "bassa" temperatura e poi tutto il resto la moto perde molti CV... non e' una cosa molto performante...
avere 215/223 cv a temperatura motore ottimale max 85 -90? e poi averne molto ma molto nell'utilizzo standard anche pista per via delle altissime temperature raggiunte...
presumendo che la moto da come tutti dite e da come pare sia in pista che in strada sta in media alta di temperatura e non siamo ancora in estate !!!!! la vedo dura per le prestazioni massime dichiarate....
Il fattore temperatura ? molto ma molto importante nei motori...chiss? se ...
come in alcune auto dopo viene immesso vapore acqueo in aspirazione per far scendere drasticamente le temperature...
Comment