DesmOne dimentica di dire che quella da lui povata era la versione da 1200 cc ..
che ? effettivamente dotata di un motore orribile per un uso stardale sportivo !
La prima versione nasceva appunto con cilindrata 1000 cc ottenuta riducendo la corsa del motore della sportster 1200 : I motori HD infatti sono caratterizzati dal fatto di avere , una corsa lunghissima ... coppione ai regimi bassisimi , ma allungo inesistente (anche perch? , con aste e bilanceri non ? che ci si possa spingere troppo in l?)
Nella versione da 1000 cc questo motore allunga comunque poco , ma perlomeno
ne ha per 1000 giri in piu' del 1200 ... se a ci? si abbina un cambio lento da fare paura , ecco spiegate le condivisibile impressioni di DesmOne ...
Altro problema , le misure radicali della ciclistica : interasse da 250 gp (il piu' corto tra le moto in produzione!) e forcella a 21 ? (vado a memoria) sono misure che possono risultare valide solo montando sospensioni racing e gomme ultraperformanti , che grazie alle loro elevate performance donano qul "plus" in stabilit? che permette di sfruttare i vantaggi di quote radicali senza avere problemi sul piano della stabilit? ...
Ma con sospensioni Showa (quantunque di buona qualit? , ma non certo da Moto GP ...) e gomme Dunlop 208 (quella che provai io) sembra di guidare sulle uova , sulla lama di un rasoio ...
Moto affascinante , ma che non comprerei di sicuro
che ? effettivamente dotata di un motore orribile per un uso stardale sportivo !
La prima versione nasceva appunto con cilindrata 1000 cc ottenuta riducendo la corsa del motore della sportster 1200 : I motori HD infatti sono caratterizzati dal fatto di avere , una corsa lunghissima ... coppione ai regimi bassisimi , ma allungo inesistente (anche perch? , con aste e bilanceri non ? che ci si possa spingere troppo in l?)
Nella versione da 1000 cc questo motore allunga comunque poco , ma perlomeno
ne ha per 1000 giri in piu' del 1200 ... se a ci? si abbina un cambio lento da fare paura , ecco spiegate le condivisibile impressioni di DesmOne ...
Altro problema , le misure radicali della ciclistica : interasse da 250 gp (il piu' corto tra le moto in produzione!) e forcella a 21 ? (vado a memoria) sono misure che possono risultare valide solo montando sospensioni racing e gomme ultraperformanti , che grazie alle loro elevate performance donano qul "plus" in stabilit? che permette di sfruttare i vantaggi di quote radicali senza avere problemi sul piano della stabilit? ...
Ma con sospensioni Showa (quantunque di buona qualit? , ma non certo da Moto GP ...) e gomme Dunlop 208 (quella che provai io) sembra di guidare sulle uova , sulla lama di un rasoio ...
Moto affascinante , ma che non comprerei di sicuro
Comment