Originally posted by doc67
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									View Post
								
							
						
					
				
				
			
		Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Problema freno posteriore Ducati
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 perdonami ragioniamo, a me quella del tubo mi sembra una cazzata, ma diciamo che è quellaOriginally posted by Dianutte88 View Post
 Si alcuni dicono sia il tubo che passa troppo vicino al carter motore e si scalda ma allora tutte dovrebbero avere avuto il mio stesso problema.. staremo a vedere speriamo
 
 
 mozzo e cuscinetti grippati cosa c'entrano?
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Superbiker- Aug 2020
- 7664
- 37
- Femmina
- 6,386
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
 
 Non lo so devo ancora parlarci con chi L ha vista .. mi è stato elencato una serie di problemi alla moto anche non inerenti all’impianto frenante quindi ci sta che sia una roba “in più” .. dai ti aggiorno .. cercavo qualcuno che avesse avuto il mio stesso problema per esperienza e x rassicurarmi un po’Originally posted by doc67 View Post
 perdonami ragioniamo, a me quella del tubo mi sembra una cazzata, ma diciamo che è quella
 
 
 mozzo e cuscinetti grippati cosa c'entrano?
 - Likes 1
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema sula mia Hyper 821. Il problema si è presentato dopo che ho regolato il gioco (la corsa a vuoto) e la posizione del pedale. Io ci ho provato più volte ma sostanzialmente sulla mia moto se regoli il pedale con una corsa "normale" il freno sfrega leggermente si surriscalda e blocca. Per me non è stato un grosso problema ho semplicemente allungato il gioco e la corsa a vuoto. Comunque Ducati due soldi in più per una impianto posteriore buono potrebbe spenderli. Nota io sinceramente uso pochissimo il freno posteriore e solo per correzioni quindi la corsa lunga e la scarsa capacità frenante non sono un grande problema ma comunque è l'unica cosa che proprio non mi soddisfa della mia moto.
 - Likes 1
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Superbiker- Aug 2020
- 7664
- 37
- Femmina
- 6,386
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
 
 grazie gentilissimo! il problema ho cominciato ad averlo da quando ho cambiato le pedane e quindi anche leva .. forse appunto il gioco leva non è sufficiente.. ho anche chiamato spider e mi han detto di estremizzare il gioco.. quello che ho fatto.. andata bene a una pistata che pensavo di aver risolto.. poi presa per girare su strada e dopo 3 km eccolo li di nuovo... per quello ti dico sono un po titubante che possa risuccedere .. a tanti è successo perchè il tubo passava troppo vicino al carter (esempio monster s4r) ma sulla mia 848 il tubo non è cosi vicino ne a collettori ne a carter... intanto sistemo il problema alla ruota, se riesco cambio anche la pinza con qualcosa di meglio e terrò sempre d'occhio il gioco morto del pistoncino prima e durante ogni uscita... ma succedere dopo 3 km è davvero troppo pocoOriginally posted by duecilindri View PostCiao, io ho avuto il tuo stesso problema sula mia Hyper 821. Il problema si è presentato dopo che ho regolato il gioco (la corsa a vuoto) e la posizione del pedale. Io ci ho provato più volte ma sostanzialmente sulla mia moto se regoli il pedale con una corsa "normale" il freno sfrega leggermente si surriscalda e blocca. Per me non è stato un grosso problema ho semplicemente allungato il gioco e la corsa a vuoto. Comunque Ducati due soldi in più per una impianto posteriore buono potrebbe spenderli. Nota io sinceramente uso pochissimo il freno posteriore e solo per correzioni quindi la corsa lunga e la scarsa capacità frenante non sono un grande problema ma comunque è l'unica cosa che proprio non mi soddisfa della mia moto.    
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Che pedane hai? Iniziano con S?Originally posted by Dianutte88 View Post
 grazie gentilissimo! il problema ho cominciato ad averlo da quando ho cambiato le pedane e quindi anche leva .. forse appunto il gioco leva non è sufficiente.. ho anche chiamato spider e mi han detto di estremizzare il gioco.. quello che ho fatto.. andata bene a una pistata che pensavo di aver risolto.. poi presa per girare su strada e dopo 3 km eccolo li di nuovo... per quello ti dico sono un po titubante che possa risuccedere .. a tanti è successo perchè il tubo passava troppo vicino al carter (esempio monster s4r) ma sulla mia 848 il tubo non è cosi vicino ne a collettori ne a carter... intanto sistemo il problema alla ruota, se riesco cambio anche la pinza con qualcosa di meglio e terrò sempre d'occhio il gioco morto del pistoncino prima e durante ogni uscita... ma succedere dopo 3 km è davvero troppo poco   
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Superbiker- Aug 2020
- 7664
- 37
- Femmina
- 6,386
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
 
 ah e tra l'altro senza averlo mai usato in queste occasioni il freno post!! anche la mia amica ha preso le pedane della stessa marca per il suo monster 1100 evo e anche a lei è successo di bloccare la ruota.. poi ha fatto regolare il gioco del pistoncino e non le è più successo.. a me invece ha continuato a succedere.. appunto dopo aver chiamato spider mi han detto che loro nei campionati vari tirano fuori la pompa in modo da tenerla lontana dalle parti che scaldano e appunto di estremizzare il gioco morto.. ma non ho risoltoOriginally posted by duecilindri View PostCiao, io ho avuto il tuo stesso problema sula mia Hyper 821. Il problema si è presentato dopo che ho regolato il gioco (la corsa a vuoto) e la posizione del pedale. Io ci ho provato più volte ma sostanzialmente sulla mia moto se regoli il pedale con una corsa "normale" il freno sfrega leggermente si surriscalda e blocca. Per me non è stato un grosso problema ho semplicemente allungato il gioco e la corsa a vuoto. Comunque Ducati due soldi in più per una impianto posteriore buono potrebbe spenderli. Nota io sinceramente uso pochissimo il freno posteriore e solo per correzioni quindi la corsa lunga e la scarsa capacità frenante non sono un grande problema ma comunque è l'unica cosa che proprio non mi soddisfa della mia moto.    
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Superbiker- Aug 2020
- 7664
- 37
- Femmina
- 6,386
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
 
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Esperienza mia..... (anche passiva nel senso di aver sentito da amici)... BONAMICI RACING... e vai tranquillo..Originally posted by Dianutte88 View Post
 si si per carità mi sono anche stati dietro per provare a risolvere il problema.. penso di essere stata sfigata io.. o il mio modello è difettoso non so.. rimetterò su le originali
 
 Altri.. anche su panigale V4.. che han messo altri marchi... problemi su problemi.. cambi che si piantavano e altro...
 - Likes 1
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Superbiker- Aug 2020
- 7664
- 37
- Femmina
- 6,386
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
 
 grazie! ne tengo conto per quelle del r6 che devo cambiare.. ora l' 848 lo userò solo stradale .. gli rimetterò su le originali .. non ho bisogno di chissà che posizione di guidaOriginally posted by mito22 View Post
 Esperienza mia..... (anche passiva nel senso di aver sentito da amici)... BONAMICI RACING... e vai tranquillo..
 
 Altri.. anche su panigale V4.. che han messo altri marchi... problemi su problemi.. cambi che si piantavano e altro...
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Successe la stessa cosa a me con la 999, e come ti hanno già detto, è un problema di allineamento del pistoncino della pompa freno. Di tre 848/1098 avute, nessuna mi ha mai dato questo tipo di problema, nonostante montassi pedane after market... Spider non è certo il massimo della qualità, se ci fai caso, le loro pedane sono uguali ad altri marchi (DucaBike per esempio...) e non ho mai capito chi le fa per chi...  
 - Likes 1
 Comment
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Superbiker- Aug 2020
- 7664
- 37
- Femmina
- 6,386
- Marostica (VI)
- Panigale 1199, Gas gas ECF 350, Ténéré Extreme
- Send PM
 
 ok grazieOriginally posted by desmodannato View PostSuccesse la stessa cosa a me con la 999, e come ti hanno già detto, è un problema di allineamento del pistoncino della pompa freno. Di tre 848/1098 avute, nessuna mi ha mai dato questo tipo di problema, nonostante montassi pedane after market... Spider non è certo il massimo della qualità, se ci fai caso, le loro pedane sono uguali ad altri marchi (DucaBike per esempio...) e non ho mai capito chi le fa per chi...   
 Comment
X
			


 
							
						 
							
						
Comment