Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Kit Monzatech qualcuno lo conosce?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Kit Monzatech qualcuno lo conosce?

    Ciao a tutti,
    girovagando su youtube mi sono imbattuto in un video di questa azienda "MONZATECH" che ha brevettato un sistema di raffreddamento ausiliario plug and play per molte moto e promette risultati eccezionali, nel video il test su motore V4...
    hanno anche un sito con listini e disponibilità.
    cosa ne pensate?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Fuzer View Post
    Ciao a tutti,
    girovagando su youtube mi sono imbattuto in un video di questa azienda "MONZATECH" che ha brevettato un sistema di raffreddamento ausiliario plug and play per molte moto e promette risultati eccezionali, nel video il test su motore V4...
    hanno anche un sito con listini e disponibilità.
    cosa ne pensate?
    uso stradale può avere senso, altrimenti su quelle cifre prerirei provare a trovare un radiatore completo usato...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Fuzer View Post
      Ciao a tutti,
      girovagando su youtube mi sono imbattuto in un video di questa azienda "MONZATECH" che ha brevettato un sistema di raffreddamento ausiliario plug and play per molte moto e promette risultati eccezionali, nel video il test su motore V4...
      hanno anche un sito con listini e disponibilità.
      cosa ne pensate?
      In che costiste questo kit?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by mito22 View Post

        In che costiste questo kit?
        è una pompa dell'acqua elettrica in aggiunta a quella meccanica del motore.
        Quindi si ha sicuramente il pregio di poter far girare più velocemente l'acqua in determinate condizioni o semplicemente con una logica diversa dai giri motore.
        Tipo ti sei appena fermato al semaforo, il motore ha la sua fisiologica e classica botta di calore da smaltire, ma la pompa acqua meccanica sta girando al minimo, l'acqua gira al minimo, e quindi la temperatura del motore resta alta o sale.
        Con questa pompa acqua in più poi avere il motore al minimo e l'acqua che gira veloce ad esempio.
        è probabile che con il motore che gira forte tipo oltre i 10mila giri, questa pompa stia ferma perchè non dimensionata per muovere l'acqua con quelle velocità e portate.

        Sicuramente una pompa elettrica scollegata ai giri motore, offre tantissimi vantaggi, tipo quello di poter governare meglio la velocità dell'acqua indipendentemente dai giri motore, variare come far girare l'acqua in base appunto alle temperature e non solo i rpm motore.

        Però tutto ha un costo, di peso, energia sottratta (in questo caso elettrica) e affidabilità.

        considerate che in teoria per far girare tutta l'acqua a rpmmax in un motore del genere, almeno un paio di kw di potenza servono, o sottratti meccanicamente all'albero motore o dal bilancio elettrico come in questo caso, l'alternatore std della moto non è dimensionato per produrre corrente elettrica in più, quindi mi aspetto che a regimi medio/bassi/minimi questa pompa si appoggi molto anche alla batteria.

        Di sicuro non "elimina" magicamente calore dal nulla, ritarda quanto basta certe condizioni di temperature alte

        Comment


        • Font Size
          #5
          Si in effetti è proprio così, se poi si va su Youtube l'ingegnere spiega bene tutto.
          Tralaltro qui su ddg ho trovato una vecchia discussione sempre qui su DDG dove interviene direttamente il tecnico di Monzatech che rassicura sugli assorbimenti trascurabili visto che le nostre moto hanno una produzione di energia sempre superiore al vero fabbisogno...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Fuzer View Post
            Si in effetti è proprio così, se poi si va su Youtube l'ingegnere spiega bene tutto.
            Tralaltro qui su ddg ho trovato una vecchia discussione sempre qui su DDG dove interviene direttamente il tecnico di Monzatech che rassicura sugli assorbimenti trascurabili visto che le nostre moto hanno una produzione di energia sempre superiore al vero fabbisogno...
            Sul trascurabili ho i miei dubbi, altrimenti sembra che il sistema risolva un grosso problema a gratis "parlo di energia", a questo mondo tutto ha un costo, e tirare giù 10° di TH2O in determinate condizioni non costa energia trascurabile.

            Poi ovvio che lui deve vendere il suo prodotto, quindi esaltarne tutti i PRO e minimizzandone i contro, e non sto mettendo in dubbio nulla a livello di fattibilità ed efficacia di questa soluzione, semplicemente se toglie tanto calore non può avere assorbimenti trascurabili.

            è fisica/meccanica/termodinamica, non si scappa a certe regole.

            Probabilmente magari nel 90% del suo utilizzo è trascurabile eh

            Comment


            • Font Size
              #7
              Come ad esempio nel confronto dei grafici, con questo sistema fa vedere che nello stesso lasso di tempo la moto ferma non arriva ai 100°, e quindi all'accensione delle ventole.
              Tutto giusto, infatti da moto fredda questo sistema è in grado di ritardare i 100°, ma questo non vuol dire che non ci arriva mai a T sup i 100°, perchè alla fine se il motore produce quella potenza termica, e il radiatore ne dissipa tot, tutto quello in più che ci sta nel mezzo (il loro sistema) può ottimizzare una rampa di salita, ma non asportare calore dall'acqua verso l'esterno.

              Ribadisco ancora una volta eh... non getto fango sul sistema che sono sicuro che esegue un miglior lavoro di ottimizzazione regimazione temperatura fino all'inevitabile equilibrio termico finale, e probabilmente nell'utilizzo giornaliero e in strada possa fare una discreta differenza

              Come in tutte le cose se aggiungi contenuti e fatti bene, questi possono restituirti del valore

              Comment


              • Font Size
                #8
                Vi giro la risposta del ing copiata nella discussione di qualche tempo fa.

                ? hai ragione in effetti il discorso ? un po' pi? complesso, ho voluto semplificare. Il motore avr? un leggero assorbimento di potenza dato dall'alternatore in cui verr? genererato un campo magnetico superiore per produrre la quantit? di potenza richiesta (generalmente per? i motori moderni ne producono sempre pi? di quella che sono le reali necessit?, questo perch? ci sono numerosi componeneti elettrici ed elettrocnici a bordo e che non possono avere assolutamente nessun calo di tensione)

                Per dare due dati a chi come te ha pi? dimestichezza con i numeri diciamo che la pompa al massimo del suo funzionamento assorbe 4,5 ampere a 12volt, quindi 54watt di potenza che equivalgono a 0,0734cv, una cifra irrisoria se valuti che, nel caso della rimozione della girante meccanica, il guadagno ? superiore ai 2cv (che sarebbero 2000watt!​

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Se conviene o meno secondo me dipende un pó dal contesto e dall'uso che si fa... posso solo dire che con il 1299 la ventola mi si accende solo quando torno verso casa e mi becco un pó di semafori. Diversamente "mentre si va" la temperatura non arriva mai al punto di accenzione della ventola. Nel mio contesto oltre 1000 cucuzze sono poco giustificate, preferirei spenderli in altro, come ad esempio scarico e mappa, non per farla andare piú forte (come se ce ne fosse bisogno!), ma semplicemente perché, come dicono tutti, la questione riscaldamento migliora molto.
                  Last edited by mark300499; 14-07-25, 21:00.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mark300499 View Post
                    Se conviene o meno secondo me dipende un pó dal contesto e dall'uso che si fa... posso solo dire che con il 1299 la ventola mi si accende solo quando torno verso casa e mi becco un pó di semafori. Diversamente "mentre si va" la temperatura non arriva mai al punto di accenzione della ventola. Nel mio contesto oltre 1000 cucuzze sono poco giustificate, preferirei spenderli in altro, come ad esempio scarico e mappa, non per farla andare piú forte (come se ce ne fosse bisogno!), ma semplicemente perché, come dicono tutti, la questione riscaldamento migliora molto.
                    Tutto corretto,
                    tralaltro ho anche io una 1299 in configurazione originale, ho solo eliminato egr, valvola scarico e montato filtro sportivo . Ho avuto il piacere di provarne una con scarico completo e ti dico che a livello di temperatura motore cambia davvero poco, chiaramente mi riferisco a ciò che leggevo sul dash... nulla di scientifico.
                    Mentre il calore " percepito" era uguale se non peggio, Ora chi ha provato sto aggeggio sostiene che anche le vampate di calore sotto i maroni migliorano sensibilmente ( certo sempre una stufa) e che nell'uso quotidiano la temperatura rimane molto stabile anche ai semafori. Io la 1299 non la uso molto, e se , la uso solo in condizioni sostenibili ma immagino cosa potrebbe significare uscire da Milano o semplicemente imbattersi in una fila di auto per 10 minuti...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ho visto anche io questo sistema.

                      Ma sarà che io non uso la moto in maglietta e pantaloncini e che se avessi voluto un mezzo comodo avrei comprato altro, lo vedo un po' una sciocchezza.

                      Come dice toscanaccio34, quello che cambia saranno le rampe ma non la t max raggiunta.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X