Ieri sera guardando la moto mi sono accorto che si ? crepata la piastra superiore delle forcelle
...sono incazzato nero..... ci manca che si crepi pure il carter....
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[NO FLAME] Problemi al carter 999
Collapse
X
-
Io uso un 999 del 2005 da marzo (totale 7 giornate in pista per c.a. 1.500 Km), nessun problema.
Conosco molte persone (quattro ben conosciuti ed affidabili) con la stessa moto di anni diversi e non ho mai sentito parlare di questo problema.
Comment
-
Originally posted by Maurolicx ClaudioMaria: sono moto di nostri soci.
Infatti, la domanda nasce per questo motivo, mentre per le bobine e i dischi, si sa che ? un problema comune, per il carter non ne avevo mai sentito.
Il fatto e che in un mese si sono rotti tre carter destri in modo analogo.
di 3 moto diverse??
cmq di gente che conosco sia con il 999 e con il 999s e uno con il 999r, non mi hanno mai parlati di questo problema... per lo piu di noie elettriche, ma meccaniche ancora no!
Comment
-
Cosa vuoi dire?Originally posted by hfalex....come ? stata montata la frizione su quelle moto????
Credo che su tutte e tre ci fosse l'antisaltellamento.
Cmq io ho visto due di questi carter e la rottura e a raggiera partendo dall'alloggiamento dell'albero motore.
Si ? anche pensato ad un erroneo montaggio degli spessori dell'albero motore, perch? rimontato un motore si ? notato che non girara completamente libero e quindi sono stati usati spessori pi? piccoli.
Per? penso che in questo caso si sarebbe dovuto trovare il metallo blu dovuto allo strofinamento.Last edited by Maurolic; 24-10-06, 12:46.
Comment
-
Originally posted by leobikeIeri sera guardando la moto mi sono accorto che si ? crepata la piastra superiore delle forcelle
minkia!!! dici niente...
Comment
-
...spesso la rottura ? scatenata da un errato montaggio o coppia di serraggio della frizione....Originally posted by MaurolicCosa vuoi dire?
Credo che su tutte e tre ci fosse l'antisaltellamento.
Cmq io ho visto due di questi carter e la rottura e a raggiera partendo dall'alloggiamento dell'albero motore.
Si ? anche pensato ad un erroneo montaggio degli spessori dell'albero motore, perch? rimontato un motore si ? notato che non girara completamente libero e quindi sono stati usati spessori pi? piccoli.
Per? penso che in questo caso si sarebbe dovuto trovare il metallo blu dovuto allo strofinamento.
Comment
-
Mi potresti dire se il tipo di rottura che ti ho descritto ? compatibile con la tua ipotesi?Originally posted by hfalex...spesso la rottura ? scatenata da un errato montaggio o coppia di serraggio della frizione....
Comment
-
Volevo sapere se la rottura a raggiera ? compatibile con un erraneo montaggio della frizione o se piuttosto si rompe in prossimit? del castello della frizione, ad esempio.Originally posted by hfalexla rottura a raggiera, sul carter che ospita l'albero motore e dal lato su cui ? fissata la frizione o sul lato volano???? Tu che ne dici?
Comment
X

Comment