Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Storia Ducati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by PantahVeleno View Post
    Premessa: non voglio assolutamente entrare in competizione col Kaciaro, alla cui sapientia mi inchino. Poi sono in ufficio e non ho il mio archivio personale appresso...ma ho una marcia in pi?: io buona parte delle moto in questione le ho portate!
    La moto della foto era il 750 fratello meno sportivo del 750 sport (anni 1974/76). La serie dar? poi luogo alla pochissimo sportiva Darmah e all'ancora meno sportiva GT. Motore 750 poi evoluto ad 850.Distribuzione a coppie coniche non desmo (haim? s?!) il telaio eccezionale unito al peso ridotto ed ad una coppia da trattore ne facevano una moto deliziosa sul misto. Il monodisco di serie era tassativamente affiancato in aftermarket da un secondo disco compensando non tanto la mancanza di frenata decisa quanto la tendenza a svergolare della forcella (non eccezionale)nelle staccate. Unico neo le vibrazioni non proprio inavvertibili. La serie sport dar? poi luogo alla SS questa finalmente desmo e con un assetto pi? sportivo
    Indimenticabile, almeno per me, il codino della sella con chiusura lampo porta attrezzi e documenti! Basta che ho gli occhi umidi!
    mi inchino alla sua immensa conoscienza!!!!!
    visto che abbiamo un nonno di nome enio, che in termini di conoscienza ? una pietra migliare... ti possiamo chiamare ZIO Pantah?????

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by DesmoduePR View Post
      Ducati Supermono


      1991
      Era un monocilindrico quattro tempi di 550 cc, aveva alesaggio di 100mm per una corsa di 70, rapporto di compressione 11,8: 1, quattro valvole desmo, frizione a dischi multipli a secco e sviluppava 75 cv a 10.500 giri.
      La carena fu disegnata da Pierre Terblanche.Il telaio era, in puro stile e tradizione ducati, un traliccio di tubi in acciaio dalle dimensioni molto contenute, la forcella anteriore era una Ohlins cos? come l?ammortizzatore posteriore completamente in alluminio con capriata di rinforzo. L?impianto frenante constava in una coppia di dischi flottanti da 280mm all?anteriore, con pinze a 4 pistoncini, e in un singolo disco flottante da 220 al posteriore con pinza a doppio pistoncino. Il peso della moto era un vero record, solo 118 kg a secco che diventavano 126 in ordine di marcia. Di questo splendido modello Ducati non venne mai realizzata una replica stradale e i pochi esemplari costruiti vennero tutti venduti alle scuderie ?clienti? fino alla fine del 1994 quando la produzione della ?Supermono desmoquattro? cess?.
      Oggi la moto ? ambizione dei pi? grandi collezionisti di tutto il mondo, le cifre per entrare in possesso di un esemplare si aggirano sui 45-50 mila dollari ma ? quasi impossibile da trovare.La Supermono ? stata definita dalla stessa Ducati un esempio di stile e design nonch? un chiarissimo esempio di come una moto da competizione deve essere.
      ma che bella questa... troppo futuristica per essere dei primi anni 90!!!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by jokerrs200 View Post
        mi inchino alla sua immensa conoscienza!!!!!
        visto che abbiamo un nonno di nome enio, che in termini di conoscienza ? una pietra migliare... ti possiamo chiamare ZIO Pantah?????
        Vada per lo zio. Eviterei Nonno Veleno che mi s? tanto del vecchietto macchietta di Montesano (quello del continuo:ve possino ammazza!!!...chi di voi giovenchi lo ricorda?)
        p.s. la pietra e meglio miliare!

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by PantahVeleno View Post
          Vada per lo zio. Eviterei Nonno Veleno che mi s? tanto del vecchietto macchietta di Montesano (quello del continuo:ve possino ammazza!!!...chi di voi giovenchi lo ricorda?)
          p.s. la pietra e meglio miliare!
          il firlm non me lo ricordo... miliare, mi sa che ? piu indicato...eheheh, per scrivere mi dimentico che le lettere non vanno messe a caso!!!


          e ora mi lascio andare....
          evvai!!!!
          due figure solide che ci possono insegnare un po di cultura!!!!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Urge un UPPETE

            Panty, mail ricevuta Ora ci lavoro

            Comment

            X
            Working...
            X