Originally posted by Ombrascura
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Tecnica 2
Collapse
X
-
Perch?...hai provato?Originally posted by desmoone View PostSecondo me, specialmente se si tratta di iniezione, il fai da te fa solo danni.
A parte che la battuta era pietosa...poi detto da uno che ha la "moto" di plastica con scritto ALESSIO!!!.....Originally posted by abezzeMi raccomando quando fai il lavoro metti anche le foto degli ingredienti e della cucina oltre alla ricetta....
simpatia a parte, sembri cmq essere ferrato in materia motociclistica, e visto come ti atteggi a gran manico e soprattutto grandissimo tecnico, dovresti rispondermi tecnicamente e spiegarmi perch? nn potrei fare "qualcosa".
Ombra...almeno tu...spiegati
o l'elefant ha avuto la meglio?
Mahoni...? la seconda volta che "in mia presenza" scriva sta cosa del grafico e di 250cv...ma fidati, nn so di che parli.Originally posted by maonise poi ultras ci posta il grafico...meglio ancora
Duke !!! lassaperdeeeeee
E poi anche tu VECCHIO manico (nn ? assolutamente un'offesa
) di qualcosa di utile....c'? sempre da imparare.
Toccio21....sono 2 "sistemi solari" diversi...
Comment
-
Rispondo a te ma vale x Duke.Originally posted by toccio21 View Postperchè? se sono adattabili e si installano nei corpi farfallati perchè non dovrebbero andare bene?
I corpi farfallati e gli iniettori della versione R sono nati per ottimizzare la fluidodinamica all'interno delle camere di un TestaStretta... applicarli ad una tecnologia precedente protrebbe rivelarsi persino controproducente.
Parliamo dei sensori sparsi su tutto l'impianto? Sono gli stessi? Se non lo sono come ti comporti?
E questo è solo problema visto dal lato "meccatronico"... poi ci stà il software... non ti credere di montare una centralina di una 999r (sempre che la trovi) e tutto fila liscio, o meglio, potrebbe funzionare se l'impianto elettrico è esattamente lo stesso, pickup, sensori portata, pressione, temperatura, ruota fonica etc etc ma non credo proprio che sia così visto che parliamo di due motori decisamente diversi.
L'aumento di portata della pompa con un impianto di alimentazione più sofisticato molto probabilmente richiede anche un adeguamento della compressione (e qui potrebbero nascere dubbi sulla tenuta dei pistoni).
Potresti tentare, questo si... fare prove su prove con un banco e un pc sino a quando non trovi il rendimento migliore e metterlo a confronto con quello attuale con il rischio alla fine di avere un guadagno (ammesso che ci sia) talmente esiguo che ti ritrovi un impianto sovradimensionato.
O fai lo smanettone o ti studi su carta tutte le variabili in gioco (io ne ho elencate solo alcune) e magari capisci che non vale la pena ancor prima di svitare una brugola...
Non basta avere più fori su un ago per dire che la nebulizzazione della miscela è sicuramente migliore.Last edited by Ombrascura; 03-04-07, 20:10.
Comment
-
Aspè...nn voglio fare "la pipì fuori dal recinto".
Io onestamente nn ho dimestichezza con gli impianti iniezione, posso montarli ma nn ne conosco in modo approfondito il loro funzionamento...
Prima di mettere mano mi sto facendo una piccola cultura, e per quello che ho visto, l'impianto delle ducati è relativamente semplice.
E' ovvio che pensare di mettere lo stesso impianto di una 999r è un'eresia...e manco ci ho pensato, anche se gli iniettori a pioggia hanno il loro perchè...
Siccome nn ho velleità da sbk e mi piace mettereci mano, volevo fare qualcosa anche di piccolo, per il piacere di averlo fatto.
Volevo capire, anche con il vostro aiuto (si mangiariso, anche tu
) se, aumentando il diametro dei corpi da 50 a 52, e giocando con la pressione, si possa avere un risultato, nn importa la dimensione.
Comment
-
Io sul mio avevo limato il bordo delle farfalle che era squadrato e limato le viti che bloccano la farfalla all' alberino che sporgevano sia sopra che sotto e disturbavano il flusso d' aria......resa poco ma costo zero.....se vuoi domani posto qlc foto
Comment
-
circa la profilatura delle farfalle e dei pernetti che le fissano all'alberino ci sono svariati post...su un altro sito.
Operazione, tutto sommato, semplice: l'importante è non fare il profilo a "lama" per evitare di spaccare la colonna gassosa.
Per il rendimento dei CF, ovviamente
, ci sarebbe da adeguare lo scarico.
Più che l'alesatura degli stessi, inizierei a riprofilare/ridimensionare i cornetti (se ne hai/li puoi fare)
Poi, se hai il motore della s4r, i 4 iniettori di un 996s possono montare e funzionare: non conosco, ahimè, le complicanze "meccatroniche" (ombra, mi hai fatto godere) ma, mi voglio documentare.
Ho un amico che monta un motore 996s (originale) sotto una r con soli due iniettori al momento (ci si sta industriando per la compatibilità totale)
Il regolatore di pressione è, secondo me, l'ultima delle modifiche (anche la + aleatoria come rischio/rendimento)
Comment
-
Martor, anche io ricordo il discorso della profilatura delle farfalle, ma nn ho i link, potresti mandarmeli via pm?Originally posted by Martor View Postcirca la profilatura delle farfalle e dei pernetti che le fissano all'alberino ci sono svariati post...su un altro sito.
Operazione, tutto sommato, semplice: l'importante è non fare il profilo a "lama" per evitare di spaccare la colonna gassosa.
Per il rendimento dei CF, ovviamente
, ci sarebbe da adeguare lo scarico.
Più che l'alesatura degli stessi, inizierei a riprofilare/ridimensionare i cornetti (se ne hai/li puoi fare)
Poi, se hai il motore della s4r, i 4 iniettori di un 996s possono montare e funzionare: non conosco, ahimè, le complicanze "meccatroniche" (ombra, mi hai fatto godere) ma, mi voglio documentare.
Ho un amico che monta un motore 996s (originale) sotto una r con soli due iniettori al momento (ci si sta industriando per la compatibilità totale)
Il regolatore di pressione è, secondo me, l'ultima delle modifiche (anche la + aleatoria come rischio/rendimento)
Ho uno scarico da 50 completo , penso vada bene...
Ho l'airbox aperto, e cmq nn con i cornetti, ho le prese d'aria frontali.
Semmai i "cornetti" del CF...un'amico con s4r ha comprato quelli in carbonio che hanno una forma un po diversa, ed a suo dire, ha sentito un miglioramento.
Se nn sbaglio il problema dei 4 iniettori sta nella centralina, che io mi ricordi, la 16m nn gestisce 4 iniettori ma solo 2, la 59m invece sia 2 che 4.
Il regolatore + che una vera e propria modifica la vedo solo come un'ulteriore, seppur piccola miglioria.
Se aumento la pressione, con logica ovviamente, nn credi che possa portare un beneficio?Last edited by duke848; 04-04-07, 11:25.
Comment
-
X

Comment